• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
guarda slideshow
scorri la gallery
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 13

Acquista un Boeing 727 e lo trasforma in una casa nel bosco

pubblicato il 26 aprile 2016 alle ore 16:44
Bruce Campbell è un ex ingegnere elettronico che ha acquistato un vecchio Boeing 727B nel 1999, alla modica cifra di 100mila dollari e l’ha trasformato nella sua abitazione. L'aereo si trova in una foresta di Portland, in Oregon, vive nel suo aereo per sei mesi l’anno; gli altri mesi li passa in Giappone. L'uomo si reputa molto fortunato ad aver avuto la possibilità di acquistare il suo velivolo, destinato altrimenti alla rottamazione.

Fonte Immagini: https://www.youtube.com/watch?v=rKm5oF2p-II
mostra altro

immagine profilo Architettura Design 31 video • 468 foto
3.832.131 visualizzazioni


altro di Architettura Design

  • L'idea geniale per utilizzare al meglio gli spazi urbani
    5 foto
    L'idea geniale per utilizzare al meglio gli spazi urbani
    1335 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Gli adesivi che trasformano le tastiere in opere d'arte
    7 foto
    Gli adesivi che trasformano le tastiere in opere d'arte
    1331 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Prende un vecchio cassetto e lo ricicla in modo geniale
    6 foto
    Prende un vecchio cassetto e lo ricicla in modo geniale
    49244 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Era un semplice tavolo di legno ma l'ha trasformato in modo geniale
    7 foto
    Era un semplice tavolo di legno ma l'ha trasformato in modo geniale
    43036 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Acquista un vecchio mobile e lo trasforma in modo geniale
    9 foto
    Acquista un vecchio mobile e lo trasforma in modo geniale
    19928 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Costruisce una casa in un container ma gli interni sono di lusso
    9 foto
    Costruisce una casa in un container ma gli interni sono di lusso
    35207 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Trasformare un piccolo balcone in modo speciale: ecco le idee più originali
    14 foto
    Trasformare un piccolo balcone in modo speciale: ecco le idee più originali
    12403 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • L'artista che trasforma le pietre in morbide sculture
    7 foto
    L'artista che trasforma le pietre in morbide sculture
    13286 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • I figli vogliono la piscina e il papà trova questa soluzione geniale
    3 foto
    I figli vogliono la piscina e il papà trova questa soluzione geniale
    122258 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • La confezione di birra commestibile, l'invenzione che rispetta l'ambiente
    5 foto
    La confezione di birra commestibile, l'invenzione che rispetta l'ambiente
    417 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • I treni in Francia si trasformano in mostre d'arte in movimento
    10 foto
    I treni in Francia si trasformano in mostre d'arte in movimento
    1170 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Acquista un vecchio container e lo trasforma in una lussuosa casa
    10 foto
    Acquista un vecchio container e lo trasforma in una lussuosa casa
    19169 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Come trasformare un classico scaffale Ikea in modo geniale
    13 foto
    Come trasformare un classico scaffale Ikea in modo geniale
    42430 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Prima e dopo, ecco come trasformare un vecchio mobile in modo originale
    11 foto
    Prima e dopo, ecco come trasformare un vecchio mobile in modo originale
    21485 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • Trova un tronco sulla spiaggia, il modo in cui lo trasforma è geniale
    7 foto
    Trova un tronco sulla spiaggia, il modo in cui lo trasforma è geniale
    11245 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
  • I luoghi migliori per un perfetto riposino pomeridiano
    9 foto
    I luoghi migliori per un perfetto riposino pomeridiano
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Architettura Design
708.253
guarda slideshow
  1. Da vecchio Boeing 727 ad albergo di lusso: quando la creatività incontra il riuso
    Da vecchio Boeing 727 ad albergo di lusso: quando la creatività incontra il riuso Il 727 Fuselage Home è un albergo di lusso ricavato da un Boeing 727 del 1965 disperso nella giungla del Costa Rica.
    Trasforma un Boeing 727 in una casa nel bosco: la storia di Bruce Campbell
    Trasforma un Boeing 727 in una casa nel bosco: la storia di Bruce Campbell Bruce Campbell ha scelto un vecchio aereo parcheggiato in mezzo alle foreste dell'Oregon come la sua casa ed è incredibile come è riuscito a trasformare gli interni.
  2. Il Boeing 747 compie 50 anni, mezzo secolo di storia in immagini
    Il Boeing 747 compie 50 anni, mezzo secolo di storia in immagini 1806 • di CS Design
    50 anni di Boeing 747, l'aereo più famoso del mondo
    50 anni di Boeing 747, l'aereo più famoso del mondo Sono passati 50 anni da quando il Boeing 747 ha fatto il suo debutto nel mondo nel 1968. Da volo costoso per l'élite a viaggio per la massa, il Boeing ha cambiato molto non solo la sua struttura nel tempo ma anche la sua missione e in occasione del suo 50° anniversario ripercorriamo la sua storia attraverso alcune immagini significative.
  3. Seduti nel motore di un jet: ecco la sedia ricavata da un Boeing 737
    Seduti nel motore di un jet: ecco la sedia ricavata da un Boeing 737 Dal riciclo del motore di un Boeing 737 in disuso nasce una collezione di sedie di lusso per tutti gli appassionati di aviazione e non solo.
    727 Fuselage Home: l'hotel di lusso ricavato da un Boeing 727 del 1965
    727 Fuselage Home: l'hotel di lusso ricavato da un Boeing 727 del 1965 31672 • di Design Fanpage
  4. Moss Walls: la parete che trasforma la vostra casa in un bosco
    Moss Walls: la parete che trasforma la vostra casa in un bosco Stare a casa ma sentirsi come in un prato all'aperto è ciò che permette Moss Walls, la parete vegetale ideale per qualsiasi ambiente.
    Jumbo Hostel, il primo ostello al mondo a bordo di un Boeing 747
    Jumbo Hostel, il primo ostello al mondo a bordo di un Boeing 747 Jumbo Hostel è un ostello costruito all'interno di un vero Boeing 747-200 Jumbo Jet presso lo Stockholm Arlanda Airport in Svezia.
  5. Un superyacht nel cielo: un Boeing 747-8 diventa un jet privato extra lusso
    Un superyacht nel cielo: un Boeing 747-8 diventa un jet privato extra lusso 19755 • di Design Fanpage
    Nike progetta un Boeing 787 per gli atleti professionisti in volo e il loro benessere
    Nike progetta un Boeing 787 per gli atleti professionisti in volo e il loro benessere Nike e Teague hanno collaborato per progettare un aereo solo per atleti in modo da garantire loro un viaggio che li prepari al meglio alle sfide che devono affrontare dopo i lunghi viaggi. Si tratta di un Boeing 787 trasformato in un centro di recupero e benessere per gli sportivi con letti reclinabili che massaggiano, schermi OLED per rivedere gli schemi e molto altro ancora.
  6. Un superyacht nel cielo: un Boeing 747-8 diventa un jet privato extra lusso
    Un superyacht nel cielo: un Boeing 747-8 diventa un jet privato extra lusso É grande come una nave l'aereo progettato da Greenpoint Technologies che ha trasformato un Boeing 747-8, l'aereo passeggeri più lungo del mondo, in un jet privato con tutte le comodità di un yacht di lusso.
    Una casa sospesa tra il bosco e l'oceano
    Una casa sospesa tra il bosco e l'oceano Herbst Architects ha costruito una casa a Piha, in Nuova Zelanda, immersa in un fitto bosco che guarda alla spiaggia sull'oceano. Chiamata Kawakawa House, la villa si apre al suo spettacolare sito naturale, che include un baldacchino di alberi di pōhutukawa che entrano fin dentro casa creando un effetto luminoso interno sempre diverso.
  7. Una casa nel bosco di El Barrial in Messico
    Una casa nel bosco di El Barrial in Messico WEYES Estudio ha realizzato una villa unifamiliare nella foresta di El Barrial in Messico dove gli edifici sono immersi nella natura, coperti dalle cime degli alberi e sospesi da terra. E più che di una casa sull'albero si può parlare di una casa sotto l'albero dove vivere una vita a stretto contatto con la natura.
    Maezawa garden house, la casa che scompare nel bosco
    Maezawa garden house, la casa che scompare nel bosco In occasione delle Olimpiadi teatrali del 2019, che in Giappone si svolgono nell'iconica Maezawa garden house realizzata dall'architetto giapponese Fumihiko Maki nel 1980, lo studio APL design workshop (APLdw) ha realizzato un'incredibile padiglione per gli spettacoli che sembra scomparire nella fitta vegetazione circostante.
  8. Tree Snake House: una casa cannocchiale nel bosco
    Tree Snake House: una casa cannocchiale nel bosco Gli architetti Luís e Tiago Rebelo de Andrade hanno realizzato in Portogallo due case sull'albero come serpenti nel loro habitat naturale.
    La cupola nel bosco realizzata con materiali di recupero nasconde una casa da sogno
    La cupola nel bosco realizzata con materiali di recupero nasconde una casa da sogno 5394 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)