• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 6

Chicago: ecco l'artista che riempie le buche stradali con incredibili mosaici

pubblicato il 18 febbraio 2016 alle ore 13:18
Jim Bachor non solo ripara i buchi nelle strade di Chicago ma aggiunge un tocco creativo che li rende delle opere d'arte a cielo aperto.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.010 foto
50.175.417 visualizzazioni


altro di CS Design

  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    302 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    432 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    524 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15706 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    201 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    959 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    457 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1110 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1777 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    130 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1045 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1039 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    700 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17571 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    385 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    5 foto
    La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    750 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
3.334
  1. Ecco la street art che ripara le buche stradali
    Ecco la street art che ripara le buche stradali 22716 • di CS Design
    Fiori al posto delle buche: ecco come si riparano le strade nel mondo
    Fiori al posto delle buche: ecco come si riparano le strade nel mondo Fiori per le strade delle città hanno cominciato ad apparire in tutto il mondo, da Londra a Chicago, grazie ai "giardinieri guerriglieri" che riparano le buche in modo davvero creativo.
  2. Riempie le buche della città con un mosaico: quando si dice arte di strada
    Riempie le buche della città con un mosaico: quando si dice arte di strada Jim Bachor non solo ripara i buchi delle strade di Chicago ma aggiunge un tocco creativo che li rende delle opere d'arte a cielo aperto.
    Chicago: compra l'edificio per 1 dollaro ed ecco come lo trasforma
    Chicago: compra l'edificio per 1 dollaro ed ecco come lo trasforma Abbandonato dagli anni '80, South Moor Bank & Trust di Chicago è stato svenduto ed ecco l'incredibile trasformazione.
  3. L'arte che ripara le buche stradali con i fiori
    L'arte che ripara le buche stradali con i fiori 1685 • di CS Design
    Genova, le buche nell'asfalto diventano opere di street art
    Genova, le buche nell'asfalto diventano opere di street art Potete dire addio a ruote bucate e danni alle auto per i fastidiosi fossi in città grazie allo street artist Ememem che ripara le buche stradali con la sua arte, da Genova a Torino, Firenze fino alla profonda campagna francese.
  4. Nell'Apple Michigan Avenue di Chicago, lo store più incredibile di Apple
    Nell'Apple Michigan Avenue di Chicago, lo store più incredibile di Apple 256 • di CS Design
    Guinness World Record per il mosaico di Tutankhamon
    Guinness World Record per il mosaico di Tutankhamon 1332 • di CS Design
  5. Wansky, l'"artista" che disegna peni sulle buche in strada per farle riparare
    Wansky, l'"artista" che disegna peni sulle buche in strada per farle riparare 1598 • di V.M. Straka
    Gondole aeree a Chicago: ecco i futuri mezzi di trasporto in città
    Gondole aeree a Chicago: ecco i futuri mezzi di trasporto in città Sorvolare la città in capsule trasparenti è il futuro degli spostamenti a Chicago dove sta per essere realizzata una funivia davvero speciale.
  6. Chicago: la metropolitana diventa una giungla
    Chicago: la metropolitana diventa una giungla 993 • di Design Fanpage
    Chicago: la metropolitana diventa una giungla
    Chicago: la metropolitana diventa una giungla Sedili, finestre e pavimenti completamente ricoperti di vegetazione, ecco come il trasporto pubblico di Chicago ha accolto di recente i suoi passeggeri.
  7. Come riparano le buche stradali in Malesia
    Come riparano le buche stradali in Malesia 115253 • di ViralVideo
    Giappone, le buche postali diventano opere d'arte a cielo aperto
    Giappone, le buche postali diventano opere d'arte a cielo aperto Le buche della posta non sono considerate normalmente delle opere d'arte ma in Giappone diventano spettacolari capolavori di folclore e decoro urbano.
  8. Stefan Giftthaler racconta il segreto dei mosaici di Milano
    Stefan Giftthaler racconta il segreto dei mosaici di Milano Il fotografo Stefan Giftthaler è andato in giro per la città di Milano sfatando il luogo comune di città grigia e cupa che da sempre accompagna il capoluogo lombardo. La sua serie fotografica è il racconto di una segreta costellazione colorata all'interno della città rappresentata dai numerosi mosaici che si possono trovare sulle facciate e negli androni dei palazzi di Milano.
    Egitto, il mosaico più grande del mondo è fatto con 7260 tazze di caffè
    Egitto, il mosaico più grande del mondo è fatto con 7260 tazze di caffè Una rappresentazione dell'antica maschera di morte del faraone egiziano Tutankhamon ha vinto il Guinness World Record come il mosaico più grande del mondo. L'enorme opera è stata realizzata con 7260 tazze di caffè di fronte al nuovo Grand Museo egizio (GEM) di Giza, nella periferia sud-occidentale della capitale Il Cairo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)