• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Disegnato dagli architetti della Foster and Partners, il 30 St Mary Axe è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome dato dai cittadini di Londra, con tanto humor.
1. Il cetriolo - Londra, UK
Disegnato dagli architetti della Foster and Partners, il 30 St Mary Axe è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome dato dai cittadini di Londra, con tanto humor.
  • 1. Il cetriolo - Londra, UK
  • 2. Il rasoio - Londra, UK
  • 3. Gundam Building - Tokyo, Giappone
  • 4. I pantaloni - Suzhou, Cina
  • 5. Il gufo - Austin, Usa
  • 6. Marilyn Monroe - Ontario, Canada
  • 7. Il fallo - Pechino, Cina
  • 8. Il cavatappi - Shanghai, Cina
  • 9. Il Walkie Talkie - Londra, UK
  • 10. Le mutande - Pechino, Cina
  • 11. Il ferro da stiro - New York, USA
  • 1 / 11

Gli 11 soprannomi più curiosi per i grattacieli in giro per il mondo

pubblicato il 15 gennaio 2016 alle ore 14:05
Gufo, mutande, ferro da stiro, in giro per il mondo abbondano gli edifici bizzarri a cui inevitabilmente è stato dato un soprannome: ecco i più divertenti.
mostra altro

immagine profilo Design Fanpage 349 video • 13.554 foto
67.931.195 visualizzazioni


altro di Design Fanpage

  • È morto Christo, l’artista aveva 84 anni: alcune delle sue opere più famose
    14 foto
    È morto Christo, l’artista aveva 84 anni: alcune delle sue opere più famose
    3284 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Seminole Hard Rock Hotel, il primo albergo a forma di chitarra del mondo
    7 foto
    Seminole Hard Rock Hotel, il primo albergo a forma di chitarra del mondo
    1708 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • La casa nella roccia di Amey Kandalgaonkar
    5 foto
    La casa nella roccia di Amey Kandalgaonkar
    1850 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Ecco la prima città del futuro con robot e macchine autonome
    8 foto
    Ecco la prima città del futuro con robot e macchine autonome
    1821 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • La statua di Melania Trump che non le somiglia per niente e tutti gli altri "disastri" degli artisti
    23 foto
    La statua di Melania Trump che non le somiglia per niente e tutti gli altri "disastri" degli artisti
    2300 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Mosca, la vista aerea è semplicemente mozzafiato
    3 foto
    Mosca, la vista aerea è semplicemente mozzafiato
    806 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Un disegno sulla montagna: Saype è l'artista che dipinge prati e montagne
    14 foto
    Un disegno sulla montagna: Saype è l'artista che dipinge prati e montagne
    2907 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Il design del nuovo Mac Pro
    14 foto
    Il design del nuovo Mac Pro
    1816 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • POM Glass: plasmare la luce con pareti di vetro, ferro e legno
    13 foto
    POM Glass: plasmare la luce con pareti di vetro, ferro e legno
    3044 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Mori Building Digital Art a Tokyo, il museo più "folle" del mondo
    1:01
    Mori Building Digital Art a Tokyo, il museo più "folle" del mondo
    2962 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Italia al Ces, Momo: lampada di design per la sicurezza in casa
    1:39
    Italia al Ces, Momo: lampada di design per la sicurezza in casa
    514 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Le statue si muovono e si baciano: la romantica storia tra un comune ragazzo e una principessa
    1:30
    Le statue si muovono e si baciano: la romantica storia tra un comune ragazzo e una principessa
    3002 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Tel Aviv, torre record di mattoncini Lego: è alta 36 metri
    1:34
    Tel Aviv, torre record di mattoncini Lego: è alta 36 metri
    259 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno
    1:12
    Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno
    1570 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Firenze, "alpinisti" sulla Cupola del Brunelleschi: l'operazione è mozzafiato
    1:32
    Firenze, "alpinisti" sulla Cupola del Brunelleschi: l'operazione è mozzafiato
    281 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Novità di IKEA per Natale: c'è aria di festa in casa
    2:20
    Novità di IKEA per Natale: c'è aria di festa in casa
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
3.396
  1. Dal cetriolo al cavatappi: ecco tutti i soprannomi dei grattacieli
    Dal cetriolo al cavatappi: ecco tutti i soprannomi dei grattacieli Gufo, mutande, ferro da stiro, in giro per il mondo abbondano gli edifici bizzarri a cui inevitabilmente è stato dato un soprannome: ecco i più divertenti.
    Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina
    Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina Sono migliaia i grattacieli spettacolari in giro per il mondo, solo Hong Kong ne ha 1.380. Così il sito Emporis di Amburgo ha deciso di raccogliere informazioni su tutte le costruzioni realizzate nel mondo e pubblica ogni anno la classifica dei grattacieli più belli. C'è anche Milano nella lista.
  2. Dubai: nel 2020 il nuovo grattacielo più alto del mondo
    Dubai: nel 2020 il nuovo grattacielo più alto del mondo Sarà l'architetto Santiago Calatrava a progettare il prossimo grattacielo più alto al mondo battendo lo stesso Burj Khalifa di Dubai che attualmente detiene il primato.
    I 10 grattacieli più belli del mondo
    I 10 grattacieli più belli del mondo 14690 • di CS Design
  3. Milano, il Bosco Verticale tra i 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni
    Milano, il Bosco Verticale tra i 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni Dopo essere stato eletto "il più bel grattacielo del mondo" nel 2015, il Council on Tall Buildings and Urban Habitat ha conferito al Bosco Verticale di Milano, progettato da Stefano Boeri, un altro riconoscimento inserendolo nella lista dei 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni.
    12 nuovi grattacieli per Milano
    12 nuovi grattacieli per Milano 61252 • di CS Design
  4. Ecco il nuovo grattacielo più alto del mondo: sorgerà a Dubai nel 2020
    Ecco il nuovo grattacielo più alto del mondo: sorgerà a Dubai nel 2020 6932 • di CS Design
    Gedda supera Dubai: la Jeddah Tower sarà il grattacielo più alto del mondo
    Gedda supera Dubai: la Jeddah Tower sarà il grattacielo più alto del mondo 170 piani per oltre 1 km di altezza, il grattacielo più alto del mondo non sarà a Dubai ma a Gedda, in Arabia Saudita, che sfida l'Emirato a colpi di record.
  5. Milano, il Bosco Verticale tra i 5 migliori grattacieli al mondo
    Milano, il Bosco Verticale tra i 5 migliori grattacieli al mondo Con il Bosco Verticale Boeri Studio è in gara per l’International Highrise Award 2014 che premia il grattacielo più bello del mondo.
    Sul primo grattacielo orizzontale del mondo
    Sul primo grattacielo orizzontale del mondo 116383 • di CS Design
  6. Milano vince su tutti: il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
    Milano vince su tutti: il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo È stato assegnato al Bosco Verticale di Milano il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, uno dei premi più prestigiosi al mondo, come miglior grattacielo più bello anche del One World Trade Center di New York, simbolo della rinascita americana.
    Norvegia, Mjøstårnet è il grattacielo in legno più alto del mondo
    Norvegia, Mjøstårnet è il grattacielo in legno più alto del mondo Con i suoi 85,4 metri d’altezza, il Mjøstårnet, conosciuto anche come Mjøsa Tower, letteralmente “la torre del lago Mjøsa”, è il grattacielo di legno più alta del mondo. Dopo essere diventato il nuovo landmark del lago, Mjøstårnet sicuramente è destinata a rivoluzionare lo skyline delle città con il suo design innovativo.
  7. X-Scream: le montagne russe sospese sul tetto di un grattacielo
    X-Scream: le montagne russe sospese sul tetto di un grattacielo Non esiste nulla al mondo come X-Scream, le nuove montagne russe di Las Vegas che vi faranno sentire come se stesse seduti sulla cima di un grattacielo.
    Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo
    Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo 4240 • di CS Design
  8. Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog
    Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog È alto più di 4 chilometri ed è costruito con un materiale auto-pulente, questo grattacielo ci proietta direttamente nelle città del futuro.
    Il più bel grattacielo del mondo è il Bosco verticale di Milano
    Il più bel grattacielo del mondo è il Bosco verticale di Milano 4193 • di Fanpage.it Milano
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)