• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
I peluche, una volta pietrificati, vengono poi messi in vendita nel negozio di souvenir, come qualsiasi attrazione turistica che si rispetti.
I peluche, una volta pietrificati, vengono poi messi in vendita nel negozio di souvenir, come qualsiasi attrazione turistica che si rispetti.
  • I peluche, una volta pietrificati, vengono poi messi in vendita nel negozio di souvenir, come qualsiasi attrazione turistica che si rispetti.
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • A Knaresborough, nel North Yorkshire, vicino al Fiume Nidd, in Inghilterra, sorge un pozzo che presenta la particolare caratteristica di pietrificare gli oggetti. Dal 1630 questo pozzo è stato aperto al pubblico e da allora si è affermato come una delle attrazioni turistiche più visitate dell'Inghilterra.
  • Anticamente si credeva che il Pozzo Pietrificante fosse stato maledetto dal demonio, poi si è pensato a qualche magia fino ad essere considerato un luogo miracoloso perché con le sue acque riusciva a trasformare gli oggetti in pietra.
  • A questa storia misteriosa si è associata nel tempo anche la leggenda di Mother Shipton, la più famosa profetessa d'Inghilterra, che ha predetto il destino di diversi sovrani, così come l'invenzione delle navi in ​​ferro, il grande incendio di Londra del 1666, la sconfitta dell'Armada Spagnola e anche la fine del mondo, e che sembra sia nata in una grotta non lontana dalla Petrifying Well.
  • Nel 1600 le acque del Pozzo furono esaminate da un medico inglese che le definì "una cura miracolosa per qualsiasi cambiamento continuo del corpo" ma in molti ancora avevano terrore a bagnarsi in quelle stesse acque capaci di pietrificare gli oggetti.
  • È solo negli ultimi 150 anni che la scienza ha spiegato esattamente il processo di trasformazione in pietra degli oggetti tenuti per lungo tempo sotto le acque a cascata del Pozzo Pietrificante di Knaresborough.
  • La pietrificazione è un fenomeno naturale dovuto all'elevato contenuto minerale dell'acqua.
  • L'elemento più popolare trasformato in pietra è un orsacchiotto di peluche che impiega dai tre ai cinque mesi per irrigidirsi.
  • 8 / 11

Inghilterra: ecco il pozzo che trasforma gli oggetti in pietra

pubblicato il 3 settembre 2015 alle ore 11:05
Nel North Yorkshire, in Inghilterra, esiste un luogo misterioso dove gli oggetti si trasformano in pietra e che si dice essere maledetto dal diavolo.
mostra altro

immagine profilo Design Fanpage 349 video • 13.554 foto
69.481.494 visualizzazioni


altro di Design Fanpage

  • Le foto della Casa Bianca addobbata per Natale 2021
    12 foto
    Le foto della Casa Bianca addobbata per Natale 2021
    5024 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • The French Dispatch, le foto dal set del film di Wes Anderson
    18 foto
    The French Dispatch, le foto dal set del film di Wes Anderson
    1648 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • È morto Christo, l’artista aveva 84 anni: alcune delle sue opere più famose
    14 foto
    È morto Christo, l’artista aveva 84 anni: alcune delle sue opere più famose
    4270 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Seminole Hard Rock Hotel, il primo albergo a forma di chitarra del mondo
    7 foto
    Seminole Hard Rock Hotel, il primo albergo a forma di chitarra del mondo
    2047 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • La casa nella roccia di Amey Kandalgaonkar
    5 foto
    La casa nella roccia di Amey Kandalgaonkar
    3569 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Ecco la prima città del futuro con robot e macchine autonome
    8 foto
    Ecco la prima città del futuro con robot e macchine autonome
    2411 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • La statua di Melania Trump che non le somiglia per niente e tutti gli altri "disastri" degli artisti
    23 foto
    La statua di Melania Trump che non le somiglia per niente e tutti gli altri "disastri" degli artisti
    2960 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Mosca, la vista aerea è semplicemente mozzafiato
    3 foto
    Mosca, la vista aerea è semplicemente mozzafiato
    1322 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Un disegno sulla montagna: Saype è l'artista che dipinge prati e montagne
    14 foto
    Un disegno sulla montagna: Saype è l'artista che dipinge prati e montagne
    4165 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Il design del nuovo Mac Pro
    14 foto
    Il design del nuovo Mac Pro
    2191 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • POM Glass: plasmare la luce con pareti di vetro, ferro e legno
    13 foto
    POM Glass: plasmare la luce con pareti di vetro, ferro e legno
    4231 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Mori Building Digital Art a Tokyo, il museo più "folle" del mondo
    1:01
    Mori Building Digital Art a Tokyo, il museo più "folle" del mondo
    3018 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Italia al Ces, Momo: lampada di design per la sicurezza in casa
    1:39
    Italia al Ces, Momo: lampada di design per la sicurezza in casa
    514 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Le statue si muovono e si baciano: la romantica storia tra un comune ragazzo e una principessa
    1:30
    Le statue si muovono e si baciano: la romantica storia tra un comune ragazzo e una principessa
    3250 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Tel Aviv, torre record di mattoncini Lego: è alta 36 metri
    1:34
    Tel Aviv, torre record di mattoncini Lego: è alta 36 metri
    262 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
  • Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno
    1:12
    Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno
    2122 VISUALIZZAZIONI
    Design Fanpage
21.827
  1. Taglia un post it ed ecco in cosa lo trasforma
    Taglia un post it ed ecco in cosa lo trasforma 27870 • di TuttoTutorial
    Piega la carta dei bignè in questo modo ed ecco in cosa la trasforma
    Piega la carta dei bignè in questo modo ed ecco in cosa la trasforma 33837 • di TuttoTutorial
  2. Nel mondo surreale di Roller: quando gli oggetti comuni diventano opere d'arte
    Nel mondo surreale di Roller: quando gli oggetti comuni diventano opere d'arte 4639 • di Design Fanpage
    Si chiama WaterMat ed è l'oggetto più desiderato dell'estate
    Si chiama WaterMat ed è l'oggetto più desiderato dell'estate 28068 • di Design Fanpage
  3. Ecco come trasformare vecchi barattoli di latta in un oggetto di design
    Ecco come trasformare vecchi barattoli di latta in un oggetto di design 116717 • di Design Fanpage
    Trasforma la panchina in un tavolo in 2 secondi con un solo gesto
    Trasforma la panchina in un tavolo in 2 secondi con un solo gesto 21790 • di Design Fanpage
  4. Dalla sveglia all'elenco telefonico: ecco i 20 oggetti che non utilizziamo più
    Dalla sveglia all'elenco telefonico: ecco i 20 oggetti che non utilizziamo più 14299 • di Design Fanpage
    Inserisce la bottiglia nella macchina ed ecco in cosa si trasforma: la geniale invenzione
    Inserisce la bottiglia nella macchina ed ecco in cosa si trasforma: la geniale invenzione 7791 • di TuttoTutorial
  5. 20 oggetti che non possono mancare in camera da letto
    20 oggetti che non possono mancare in camera da letto 46269 • di Design Fanpage
    Fastidiosi mazzi di chiavi? Ecco gli oggetti originali che semplificano la vita
    Fastidiosi mazzi di chiavi? Ecco gli oggetti originali che semplificano la vita 15105 • di Design Fanpage
  6. Vi siete mai chiesti come sono gli oggetti internamente?
    Vi siete mai chiesti come sono gli oggetti internamente? 5482 • di Viral
    Trasforma quello che mangia in vere e proprie opere d'arte
    Trasforma quello che mangia in vere e proprie opere d'arte 1481 • di TalentiDalMondo
  7. Prende dei vecchi pastelli e li ricicla creando qualcosa di molto originale
    Prende dei vecchi pastelli e li ricicla creando qualcosa di molto originale 8264 • di TuttoTutorial
    “Ecco cosa si nasconde sotto la sabbia”: risolto il mistero dell’oggetto emerso in Florida
    “Ecco cosa si nasconde sotto la sabbia”: risolto il mistero dell’oggetto emerso in Florida La squadra di archeologi che ha esaminato il lungo oggetto di legno spuntato dalla sabbia di Daytona Beach Shores, nella contea di Volusia, è convinta che si tratti di una nave del 1800.
  8. Fa un taglio sul fondo del bicchiere ed ecco in cosa lo trasforma
    Fa un taglio sul fondo del bicchiere ed ecco in cosa lo trasforma 59887 • di TuttoTutorial
    I 15 oggetti più strani per pulire
    I 15 oggetti più strani per pulire 8308 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)