twitter
facebook
Design
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password
accedi
Non sei registrato?
Registrati qui!
Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password
avanti
Già registrato?
Effettua il login!
Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email
invia email
Non sei registrato?
Registrati qui!
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
La dispensa
4 / 11
Ecco in cosa si può trasformare una vecchia cornice: ci avete mai pensato?
pubblicato il
17 luglio 2015 alle ore 13:00
Tante idee a cui ispirarsi! Prendete una vecchia cornice e trasformatela in qualcosa di nuovo e molto originale!
mostra altro
TuttoTutorial
2.141 video
•
2.748 foto
109.114.044 visualizzazioni
altro di
TuttoTutorial
0:37
Piegare gli asciugamani in maniera perfetta: ci vogliono solo pochi secondi
15940
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:46
Come riutilizzare il cartone della pizza in maniera originale
2007
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:15
Come conservarle il formaggio in frigo: il metodo per mantenerlo fresco a lungo
2145
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:46
Pastiglia della lavastoviglie: gli usi alternativi nelle pulizie domestiche
23758
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:22
Come riutilizzare le vecchie chiavi per il giardinaggio
6896
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
2:12
Come pulire e disinfettare i bruciatori del piano cottura
17425
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:47
Come disinfettare e pulire i panni da cucina
8638
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
2:07
Pulire i fornelli con 1 limone: il metodo naturale ed efficace
24416
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:17
Tre idee originali per riciclare bottiglie e contenitori di plastica
3433
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:36
Come pulire il forno in maniera naturale
10862
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:51
Come riutilizzare i barattoli di vetro: l'idea originale e natalizia
3162
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:59
Come pulire il filtro della lavastoviglie in maniera efficace
1661
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:25
Come pulire il lavello ed eliminare il calcare
7839
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:42
Come pulire il piano cottura in maniera perfetta
16591
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
2:15
Come pulire le pentole in acciaio inossidabile
5971
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
1:25
Come pulire la lavatrice in maniera efficace e naturale
19608
VISUALIZZAZIONI
TuttoTutorial
condividi
30.918
La coppia al concerto dei Coldplay spiega bene di chi sono le nostre immagini quando andiamo a un evento
Quando acquistiamo il biglietto per un evento spesso non leggiamo tutte le clausole che sono contenute nelle informative per la privacy. Il caso del video di Andy Byron e e Kristin Cabot ci spiega qualcosa in più sulla cessione dei nostri diritti di immagine.
Il Musazzi, l'anti-influencer: “Il mio lavoro è prendere in giro. So quale sarà il mio ultimo video”
play
0
• di
Valerio Berra
Perché creare foto in stile Ghibli con ChatGPT è un’offesa a Miyazaki
Negli ultimi giorni stanno esplodendo sui social le immagini realizzate con ChatGPT nello stile dello studio Ghibli. C'è di tutto. Attentati, black humor, immagini dei grandi processi israeliani. Non sono solo meme. C'è qualcosa di più. È un nuovo campanello d'allarme sul futuro del lavoro e dell'arte.
Il videogame in cui i monumenti italiani diventano mostri, Ivan: "Vi racconto come è nato Stonemachia"
In arrivo nel 2026, il videogioco Stonemachia ha già catturato l'attenzione del pubblico grazie a una comunicazione social basata sui meme a un immaginario italiano dark e onirico ricco di appeal. Si può provare gratis la demo su Steam. Il creatore del gioco, Ivan Maestri, racconta a Fanpage.it le storie dietro lo sviluppo di Stonemachia.
Perché non si riescono più a creare le immagini in stile Ghibli con ChatGPT
Il prompt viene bloccato, il chatbot al posto dell'immagine risponde: Le linee guida e le politiche sui contenuti sono state aggiornate per garantire un uso sicuro e responsabile della piattaforma." OpenAI non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiale ma potrebbe aver imposto nuove policy per impedire la generazione di contenuti ispirati alle opere di Hayao Miyazaki.
"Mio padre non c'è più. Per favore, rendete viva la sua foto"
Esiste un mercato nostalgico delle foto animate su Facebook. Le immagini prendono vita grazie a programmi di intelligenza artificiale. Gli utenti caricano le vecchie foto e i modelli applicano i movimenti in base ai tratti facciali. Dietro al trend c'è il desiderio di ridare vita a un momento di felicità o a una persona amata. Al di là dell'estetica e dell'emozione, le immagini animate sui social presentano un problema di privacy.
Torna Muschio Selvaggio e ha un nuovo format: Luis Sal lancia un talent show
Dopo sei mesi di silenzio, Muschio Selvaggio torna con un nuovo episodio. Si chiama Fuori Format ed è l'inizio di un talent show dedicato alla ricerca di un nuovo format, proprio per Muschio Selvaggio. Il primo episodio funziona, ora resta da vedere la risposta del pubblico.
Su Minecraft ora puoi trovare una riproduzione perfetta della Basilica di S. Pietro: perché entrarci
Negli ultimi anni su Minecraft abbiamo visto un po' di tutto. Ricordiamo solo una biblioteca di libri censurati o un pc completamente funzionante in grado di eseguire azioni grazie alla redstone. L'ultima grande riproduzione arrivata è la Basilica di S. Pietro: il progetto si chiama Peter is here ed è stato gestitio direttamente dal Vaticano.
Se i Napoletani Artificiali vi fanno solo ridere allora abbiamo davvero un problema
Una serie di profili social sta pubblicando video creati con l'intelligenza artificiale con meme contro alcune categorie. Per adesso abbiamo avvistato Napoletani Artificiali, Calabresi Artificiali e Milanesi Artificiali. Il problema di questi video non è solo il contenuto ma è anche l'abitudine di vedere innesti di intelligenza artificiale nel nostro flusso di contenuti.
Il tifoso dell’Inter: “Ho speso 6.000 euro per il biglietto della finale”. Ma non è mai esistito
I social sono pieni di video di tifosi dell'Inter creati con l'intelligenza artificiale. In buona parte sono creati da Veo 3, il nuovo motore di intelligenza artificiale di Google. Il video, tecnicamente, sono quasi perfetti. Sembrano solo registrati con uno smartphone di scarsa qualità. La velocità con cui consumiamo contenuti sui social li rende indistinguibili da quelli veri.
)