• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 3 / 3

Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule

pubblicato il 8 aprile 2021 alle ore 10:39
La singolare opportunità fotografica messa a disposizione dai ricercatori dell'Università di Oxford e dell'Università di Southampton: ottenute al microscopio crioelettronico mostrano cosa accade quando le cellule vengono esposte al vaccino di Astrazeneca / Credit: Southampton Univerisity 
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.048 video • 1.665 foto
30.620.474 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1289 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5753 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1918 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    728 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2151 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8020 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7624 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1859 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4447 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15652 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1823 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5079 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
49.761
  1. I vaccini sono sicuri, lo dicono i dati: vaccinarsi tutti è il solo modo per battere il virus
    I vaccini sono sicuri, lo dicono i dati: vaccinarsi tutti è il solo modo per battere il virus 4247973 • di Marco Paretti
    Approvato il primo vaccino anti COVID per gli animali: come funziona e quando sarà disponibile
    Approvato il primo vaccino anti COVID per gli animali: come funziona e quando sarà disponibile 4137 • di Videonews
  2. Cosa ci dicono dell'Universo le prime immagini di Euclid
    Cosa ci dicono dell'Universo le prime immagini di Euclid A un mese esatto dal lancio nel punto di Lagrange L2, l'ESA ha pubblicato le prime, meravigliose immagini del Telescopio Spaziale Euclid. Ecco cosa ci raccontano del cosmo questi scatti del profondo cielo
    Prime immagini del Padiglione della Sostenibilità di Dubai Expo 2021
    Prime immagini del Padiglione della Sostenibilità di Dubai Expo 2021 759 • di CS Design
  3. Saturno nero con anelli scintillanti: perché le prime immagini del James Webb sono così particolari
    Saturno nero con anelli scintillanti: perché le prime immagini del James Webb sono così particolari Le prime, attese immagini di Saturno del Telescopio Spaziale James Webb mostrano il "Signore degli Anelli" in una veste insolita, nero e circondato anelli luminosissimi. Perché sono così strane e qual è il loro scopo
    Marte, arrivano le prime immagini a colori di Perseverance
    Marte, arrivano le prime immagini a colori di Perseverance 79456 • di Super Viral
  4. Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria
    Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria Nei pazienti guariti dal cancro terminale grazie alla terapia TIL sono stati scoperti linfociti T killer "superiori", cellule immunitarie in grado di colpire diversi tumori e in più modi. In futuro queste cellule speciali potrebbero essere ingegnerizzate in laboratorio e infuse nei pazienti oncologici per curarli, anche con neoplasie allo stadio avanzato.
    Come funziona e si usa Instagram, la guida base
    Come funziona e si usa Instagram, la guida base Instagram è un social network che si basa sulle immagini, che siano quelle fisse delle fotografie o quelle in movimento dei video. È stato lanciato nel 2010. In questa guida spiegheremo come funzione e come si usa in modo da poter sfruttare al meglio le sue potenzialità.
  5. Sta per uscire un film su Vladimir Putin girato con i deepfake, le prime immagini
    Sta per uscire un film su Vladimir Putin girato con i deepfake, le prime immagini Non c'è ancora una data di uscita, ma guardando le prime inquadrature del montaggio la somiglianza con il presidente russo è impressionante. La nuova tecnologia sta aprendo nuove possibilità e rischi nel mondo dell'arte.
    Creato un modello di embrione umano completo: è il “sosia” ottenuto dalle cellule staminali
    Creato un modello di embrione umano completo: è il “sosia” ottenuto dalle cellule staminali Ha tutte le caratteristiche di un normale embrione umano di due settimane ma è stato ottenuto a partire da cellule staminali coltivate in laboratorio, senza l’utilizzo di sperma, ovociti fecondati o utero.
  6. Creati i primi embrioni umani sintetici in laboratorio: ottenuti da cellule staminali ingegnerizzate
    Creati i primi embrioni umani sintetici in laboratorio: ottenuti da cellule staminali ingegnerizzate Un team di ricerca internazionale ha creato in laboratorio i primi embrioni umani sintetici, a partire da cellule staminali. Ecco cosa hanno ottenuto, per quale motivo e quali sono i limiti etici una ricerca che potrebbe sfociare in mostruosità
    Cos'è e come funziona lo Stato WhatsApp e cosa fare per guardarlo in incognito
    Cos'è e come funziona lo Stato WhatsApp e cosa fare per guardarlo in incognito Lo Stato di WA è una funzione di questa app di messaggistica che permette di condividere per 24 ore un'immagine, un testo o un video. Crearla è semplice, basta conoscere i passaggi giusti. Una volta pubblicato il vostro stato i contatti che lo vedono potranno rispondere con delle emoji o direttamente con dei messaggi.
  7. Scoperto meccanismo che trasforma le cellule tumorali in metastasi: speranze per nuove terapie
    Scoperto meccanismo che trasforma le cellule tumorali in metastasi: speranze per nuove terapie Ricercatori americani hanno scoperto un meccanismo biologico che permette alle cellule tumorali di migrare e diventare invasive, in pratica di trasformarsi in metastasi. Il processo è legato a una proteina chaperone chiamata GRP78, che ora può diventare il bersaglio di nuovi, potenziali farmaci. Colpendola potrebbe essere possibile rendere meno aggressivi i tumori
    Diabete eliminato in laboratorio grazie a cellule dello stomaco modificate per produrre insulina
    Diabete eliminato in laboratorio grazie a cellule dello stomaco modificate per produrre insulina Gli scienziati sono riusciti a eliminare il diabete in topi malati grazie al trapianto di cellule umane dello stomaco modificate per produrre insulina, l'ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue.
  8. ToonMe, come funziona l'app che ti trasforma in un cartone animato Disney e Pixar
    ToonMe, come funziona l'app che ti trasforma in un cartone animato Disney e Pixar 183 • di Videonews
    Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo 14050 • di Valerio Berra
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)