• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 12

Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina

pubblicato il 9 gennaio 2020 alle ore 13:18
Il rover e il lander della missione cinese Chang'e-4, allunati il 3 gennaio del 2019, hanno catturato nel corso di 12 giorni lunari (praticamente un anno terrestre) una serie di straordinarie fotografie inedite della faccia nascosta del satellite della Terra. La Cina è stato il primo Paese a portare un rover nell'emisfero della Luna che non possiamo vedere dalla superficie terrestre. Gli scatti, che mostrano crateri, distese di regolite, catene montuose e gli stessi veicoli spaziali, sono stati pubblicati dall'Agenzia spaziale cinese (CNSA) per celebrare un anno dallo storico allunaggio.
 
Photo Credit: CNSA
mostra altro

immagine profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.463.255 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    347 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2767 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    2458 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    145 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    819 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1215 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8686 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12915 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36224 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21470 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18733 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4729 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    203 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    5:17
    Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    109 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
43.963
  1. Il "lato oscuro" della Luna come non l'avete mai visto: la Cina pubblica immagini inedite
    Il "lato oscuro" della Luna come non l'avete mai visto: la Cina pubblica immagini inedite L'Agenzia spaziale cinese CNSA ha pubblicato una serie di immagini inedite della faccia nascosta della Luna, sulla quale il 3 gennaio del 2019 sono giunti il lander e il rover della missione Chang'e-4. Negli scatti possono essere osservati dettagli dei crateri e della regolite lunare, oltre che le tracce lasciate dal rover Yutu2.
    Cosa si nasconde sul "lato oscuro della Luna"? Lo svela la NASA
    Cosa si nasconde sul "lato oscuro della Luna"? Lo svela la NASA 7076 • di Scienze Fanpage
  2. Chang’e-4, il video della sonda che atterra sul lato ‘oscuro’ della Luna e nuove foto da Yutu-2
    Chang’e-4, il video della sonda che atterra sul lato ‘oscuro’ della Luna e nuove foto da Yutu-2 Dal lato 'oscuro' della Luna arrivano nuove spettacolari immagini. L'Agenzia Spaziale Cinese ha rilasciato un video in cui possiamo osservare il momento dell'atterraggio di Chang'e-4. Gli esperti ci spiegano cosa sta facendo adesso il rover Yutu-2 e quali siano i dettagli di questa importante missione.
    Le prime immagini del lato ‘oscuro’ della Luna scattate dai cinesi: ecco com’è fatto
    Le prime immagini del lato ‘oscuro’ della Luna scattate dai cinesi: ecco com’è fatto Dal rover cinese Yutu 2 arrivano le prime immagini del lato 'oscuro' della Luna, possiamo dunque osservare i dettagli della superficie del nostro satellite sulla facciata che è nascosta alla nostra vista dalla Terra. Ecco cosa c'è da sapere sulla missione Chang'e-4 e su quali sono gli obiettivi della Cina.
  3. Animali ai raggi X, il loro 'lato oscuro' svelato da queste affascinanti immagini
    Animali ai raggi X, il loro 'lato oscuro' svelato da queste affascinanti immagini Lo zoo dell'Oregon ogni anno controlla lo stato di salute degli animali che ospita e, tra gli esami previsti, li sottopone anche ai raggi X per poter assicurarsi delle condizioni di interne al loro corpo. Le affascinanti immagini degli animali a raggi X sono state condivise in rete, ecco svelato il 'lato oscuro' di questi esemplari.
    Cosa c'è sul lato 'oscuro' della Luna: immagini da Chang'e-4
    Cosa c'è sul lato 'oscuro' della Luna: immagini da Chang'e-4 24661 • di Zeina Ayache
  4. Lato 'oscuro' della Luna: le prime immagini dei cinesi
    Lato 'oscuro' della Luna: le prime immagini dei cinesi 100999 • di Zeina Ayache
    La Cina lancia la sonda Queqiao: svelerà il lato oscuro della Luna e l'Universo primordiale
    La Cina lancia la sonda Queqiao: svelerà il lato oscuro della Luna e l'Universo primordiale L'Agenzia nazionale cinese per lo spazio (CNSA) ha lanciato a bordo di un razzo Long March 4C la sonda Queqiao, che raggiungerà la sua orbita attorno alla Luna entro 8 giorni. L'obiettivo della sonda è studiare il lato nascosto della satellite, quello mai rivolto verso la Terra, e analizzare le onde emesse dall'Universo appena nato.
  5. La Cina alla conquista del “lato oscuro” della Luna: al via la missione Chang'E-4
    La Cina alla conquista del “lato oscuro” della Luna: al via la missione Chang'E-4 A cinque anni di distanza dalla missione Chang'E-3 la Cina è pronta a tornare sulla Luna, e lo farà in grande stile sbarcando sul lato oscuro del satellite con due mezzi robotici. Tra i vari esperimenti scientifici a bordo c'è anche una biosfera che contiene semi di patata e di altre piante, oltre che alcune uova di bachi da seta.
    Lo spettacolare atterraggio di Chang'e-4 sul lato 'oscuro' della Luna
    Lo spettacolare atterraggio di Chang'e-4 sul lato 'oscuro' della Luna 8368 • di Zeina Ayache
  6. Una base sul lato oscuro della Luna? Ecco come sarebbe
    Una base sul lato oscuro della Luna? Ecco come sarebbe 15237 • di Scienze Fanpage
    Cos'è il lato oscuro della Luna e cosa ci hanno trovato gli scienziati
    Cos'è il lato oscuro della Luna e cosa ci hanno trovato gli scienziati Alcuni scienziati sostengono di aver risolto un mistero vecchio di 55 anni, fornendo una spiegazione all'assenza di macchie scure sul lato non esposto alla Terra della Luna.
  7. La teoria del 'fluido con una massa negativa' spiega di cos'è fatto il 95% del cosmo 'oscuro'
    La teoria del 'fluido con una massa negativa' spiega di cos'è fatto il 95% del cosmo 'oscuro' I ricercatori dell'Università di Oxford hanno una nuova teoria in grado di spiegare di cos'è fatto il 95% del cosmo composto da materia oscura ed energia oscura. Lo studio unifica due teorie compatibili con le ipotesi di Einstein e definisce il 'lato oscuro' dell'universo come un fluido che possiede una 'massa negativa'.
    Le piantine di cotone germogliate sul lato 'oscuro' della Luna sono morte congelate
    Le piantine di cotone germogliate sul lato 'oscuro' della Luna sono morte congelate Le prime piante ad esser mai germogliate sulla Luna sono state uccise dalle gelide temperature della notte lunare. Il contenitore nel quale sono cresciute ha infatti raggiunto una temperatura di 50° centigradi sotto zero. Le piantine di cotone fanno parte di uno degli esperimenti della missione cinese Chang'e-4, che ha portato per la prima volta un lander e un rover sulla faccia nascosta del nostro satellite.
  8. Misteriosa sostanza simile a un gel scoperta sul "lato oscuro" della Luna: è lucente e colorata
    Misteriosa sostanza simile a un gel scoperta sul "lato oscuro" della Luna: è lucente e colorata Il rover Yu-Tu 2 sganciato dal lander cinese Chang'e-4 sulla faccia nascosta della Luna si è imbattuto in una strana sostanza simile a un gel, lucente e colorata. Al momento l'agenzia spaziale cinese (CNSA) non ha rilasciato immagini né informazioni sull'esatta natura della sostanza, scoperta lo scorso 28 luglio.
    Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna: la scoperta dei cinesi
    Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna: la scoperta dei cinesi La missione cinese Chang'E sul lato 'oscuro' della Luna prosegue, gli scienziati stanno analizzando un cratere bacino Polo Sud-Aitken che si estende per 2.500 chilometri per comprendere meglio la composizione del mantello lunare e avere qualche indizio in più sul passato del nostro satellite. Ecco cosa hanno scoperto.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)