• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 2 / 7

Gli islandesi stanno facendo rinascere le foreste rase al suolo dai vichingi

pubblicato il 17 luglio 2019 alle ore 18:14
 Il caratteristico e aspro paesaggio roccioso  dell'Islanda è dovuto alla furia distruttiva dei vichinghi, che da quando vi giunsero alla fine del IX secolo  rasero al  suolo la maggior parte delle foreste. Avevano bisogno di ingenti quantità di  legno per costruire case, navi e creare spazi spazi aperti per gli animali. A causa loro oggi l'Islanda  è il Paese meno boscoso d'Europa; le foreste occupano solo lo 0,5 percento del territorio. Il governo islandese ha deciso di ripristinare le antiche foreste piantando migliaia di ettari di alberi, necessari per fermare l'erosione del terreno e le tempeste di sabbia che imperversano su molte città.
mostra altro

immagine profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.463.104 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    347 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2767 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    2457 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    145 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    819 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1215 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8686 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12914 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36224 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21469 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18733 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    43963 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4729 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    203 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
11.339
  1. Ripiantare gli alberi rasi al suolo dai vichinghi, il progetto spettacolare dell'Islanda
    Ripiantare gli alberi rasi al suolo dai vichinghi, il progetto spettacolare dell'Islanda Negli ultimi quattro anni il governo islandese ha piantato circa mille ettari di alberi, per provare a ripristinare parte delle antiche foreste distrutte dai vichinghi. Fu proprio il popolo vichingo, dopo aver conquistato l'isola nordatlantica, a radere al suolo quasi tutti gli alberi per il legname, rendendo l'Islanda il Paese meno boscoso d'Europa.
    Il guerriero vichingo sepolto con la sua spada
    Il guerriero vichingo sepolto con la sua spada Ritrovato un affascinante reperto di più di mille anni in Scozia: un vichingo sepolto in una barca.
  2. I resti di due rarissime barche funerarie vichinghe emersi da uno scavo in Svezia
    I resti di due rarissime barche funerarie vichinghe emersi da uno scavo in Svezia Archeologi del National Historical Museum svedese hanno rinvenuto i resti di due rarissime barche funerarie vichinghe a Uppsala, in Svezia. Nel Paese scandinavo ne sono state trovate dieci in tutto. All'interno di una sono stati rinvenuti i resti di un uomo, di un cavallo e di un cane, oltre ad armi e altri oggetti personali.
    Ritrovata nei mari del Nord la pietra magica vichinga
    Ritrovata nei mari del Nord la pietra magica vichinga La Pietra del Sole veniva utilizzata dai Vichinghi - notoriamente ottimi navigatori e tremendi corsari - per orientarsi anche nei mari scuri e tempestosi del Nord.
  3. Caccia alle balene, gli islandesi hanno deciso di uccidere più di 2mila cetacei entro 5 anni
    Caccia alle balene, gli islandesi hanno deciso di uccidere più di 2mila cetacei entro 5 anni Il ministro della pesca islandese Kristján Þór Júlíusson ha annunciato che le baleniere del Paese nordico potranno arpionare e uccidere oltre 2mila balene nei prossimi cinque anni. Metà della quota assegnata riguarda le balenottere comuni, una specie minacciata di estinzione. Sconcerto e indignazione sono stati espressi dalle associazioni ambientaliste di tutto il mondo, ma anche dall'industria del turismo islandese, che nella baleneria vede (a ragione) una seria minaccia alla reputazione del Paese.
    Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici
    Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università del Dundee (Scozia) ha realizzato immagini composite che mostrano gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai islandesi, letteralmente trasformati in meno di 40 anni. I ricercatori si sono avvalsi di un software per la fotogrammetria e foto di archivio.
  4. Il cioccolato potrebbe sparire per sempre: ecco perché
    Il cioccolato potrebbe sparire per sempre: ecco perché 109 • di Giampaolo Mannu
    Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto
    Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto 364 • di Scienze Fanpage
  5. La pietra del sole, così i vichinghi potrebbero essere giunti in America
    La pietra del sole, così i vichinghi potrebbero essere giunti in America Diversi secoli prima di Cristoforo Colombo i Vichinghi giungevano in America; ma come fu loro possibile navigare nell'oceano tanto a lungo senza una bussola? Uno studio recente ce lo spiega, sulla base di un'affascinante leggenda del popolo nordico.
    Una misteriosa iscrizione runica finalmente interpretata
    Una misteriosa iscrizione runica finalmente interpretata Un recente studio sulla pietra runica di Rök ci offre un nuovo, interessante tassello per comprendere qualcosa in più relativamente ai vichinghi.
  6. Il tutorial per ridare colore a foto vecchie o storiche
    Il tutorial per ridare colore a foto vecchie o storiche 331 • di WinVideo
    Le persone più istruite fanno meno figli: come la selezione naturale ci rende ignoranti
    Le persone più istruite fanno meno figli: come la selezione naturale ci rende ignoranti Un'analisi condotta sulla popolazione islandese ha dimostrato che i geni legati alla miglior istruzione e formazione sono in declino da ben 80 anni, poiché i più istruiti fanno meno figli rispetto agli altri.
  7. Chi è arrivato davvero per primo in America?
    Chi è arrivato davvero per primo in America? Diversi indizi farebbero pensare che popoli antichi, come Greci, Romani ed Egizi avessero potuto scoprire l'America prima dei Vichinghi. Una mappa del 1418 dimostrerebbe invece l'arrivo dei Cinesi nel nuvo continente prima di Colombo. Ecco perché si tratta di tesi infondate.
    Islanda, sorvolando il vulcano Bárðarbunga in eruzione
    Islanda, sorvolando il vulcano Bárðarbunga in eruzione 156 • di Naty82
  8. Clonare e riportare in vita la tigre della Tasmania estinta: l'obiettivo australiano
    Clonare e riportare in vita la tigre della Tasmania estinta: l'obiettivo australiano Con la stessa tecnica approntata per riportare in vita il mammut, gli scienziati australiani suggeriscono che nei prossimi anni sarà possibile far 'rinascere' un ibrido di tigre della Tasmania. L'obiettivo è manipolare il codice genetico del numbat, il suo parente più prossimo ancora in vita.
    Gli scienziati hanno mappato il genoma di una intera nazione
    Gli scienziati hanno mappato il genoma di una intera nazione Oltre 100.000 genotipi individuati e più di 2.600 individui dei quali si è sequenziato l’intero DNA: il ritratto genetico del popolo islandese che può raccontarci molto a proposito dell'umanità intera.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)