Gli islandesi stanno facendo rinascere le foreste rase al suolo dai vichingi
pubblicato il 17 luglio 2019 alle ore 18:14
Il caratteristico e aspro paesaggio roccioso dell'Islanda è dovuto alla furia distruttiva dei vichinghi, che da quando vi giunsero alla fine del IX secolo rasero al suolo la maggior parte delle foreste. Avevano bisogno di ingenti quantità di legno per costruire case, navi e creare spazi spazi aperti per gli animali. A causa loro oggi l'Islanda è il Paese meno boscoso d'Europa; le foreste occupano solo lo 0,5 percento del territorio. Il governo islandese ha deciso di ripristinare le antiche foreste piantando migliaia di ettari di alberi, necessari per fermare l'erosione del terreno e le tempeste di sabbia che imperversano su molte città.
mostra altro
altro di andreacentini
-
347 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2767 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2457 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2490 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
145 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
819 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1215 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
8686 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12914 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
36224 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1606 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
21469 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
18733 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
43963 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
4729 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
203 VISUALIZZAZIONIandreacentini