• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 14

Il Giappone ha ripreso la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: uccisa la prima

pubblicato il 1 luglio 2019 alle ore 14:42
Dopo 30 anni di massacri in nome della "ricerca scientifica", il primo luglio 2019 il Giappone ha ripreso ufficialmente la caccia commerciale alle  balene. Il nuovo corso nipponico è legato all'abbandono della International Whaling Commission (IWC), la Commissione internazionale per la caccia alle balene, avvenuto alla fine dello scorso anno. Le navi baleniere sono salpate dai porti di Kuruchi e Shimonoseki, facendo già la prima vittima, una balenottera minore. Entro dicembre potranno essere arpionate 227 balenotte, tra le quali 52 balenottere minori; 150 balenottere di Bryde e 25 balenottere boreali, una specie in pericolo di estinzione.
mostra altro

immagine profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.539.165 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    355 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2865 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    4369 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2507 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    150 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    838 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1220 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8688 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12954 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36267 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1626 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21641 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18736 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    44143 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4737 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    206 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
3.810
  1. Giappone, ripresa la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: ucciso primo esemplare
    Giappone, ripresa la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: ucciso primo esemplare 79 • di Videonews
    Ripresa la caccia commerciale alle balene in Giappone dopo 30 anni: ucciso il primo esemplare
    Ripresa la caccia commerciale alle balene in Giappone dopo 30 anni: ucciso il primo esemplare Dopo l'abbandono della Commissione internazionale per la caccia alle balene (IWC) avvenuto alla fine dello scorso anno, il Giappone ha ripreso ufficialmente la caccia commerciale ai misticeti, cioè ai grandi cetacei con i fanoni. Erano 30 anni che i maestosi mammiferi marini venivano uccisi in nome della "ricerca scientifica". Durante l'uscita inaugurale delle baleniere è stata massacrata una balenottera minore; entro la fine dell'anno potranno essere uccise fino a 227 balene.
  2. Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: prima era “ricerca”
    Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: prima era “ricerca” Dopo l'abbandono della Commissione internazionale per la caccia alle balene (IWC) avvenuta lo scorso anno, il Giappone riprenderà la caccia commerciale ai cetacei a partire dal primo luglio. Fino alla fine di agosto saranno uccisi zifidi (o "balene dal becco") in acque territoriali nipponiche, poi le navi armate con gli arpioni punteranno le balenottere minori nella ZEE, ma non andranno nell'Oceano Antartico dove hanno condotto le ultime mattanze.
    Caccia alle balene, il Giappone massacrerà cetacei per scopi commerciali da luglio 2019
    Caccia alle balene, il Giappone massacrerà cetacei per scopi commerciali da luglio 2019 Il Giappone ha deciso di abbandonare ufficialmente l'IWC, la Commissione internazionale per la caccia alle balene che si occupa di tutelare i cetacei a livello internazionale, e di tornare a massacrare i mammiferi marini per scopi commerciali a partire dal luglio del prossimo anno. Le balene verranno cacciate nelle acque territoriali nipponiche.
  3. Il Giappone pronto a riprendere la caccia commerciale alle balene: decisione entro fine 2018
    Il Giappone pronto a riprendere la caccia commerciale alle balene: decisione entro fine 2018 Il Giappone è pronto ad abbandonare la Commissione internazionale per la caccia alle balene (IWC) e a riprendere l'attività commerciale in autonomia. La decisione, che arriverà entro il 1° gennaio, è una risposta alla recente bocciatura alla proposta nipponica di riaprire la caccia legalmente. La IWC ha dichiarato che questo tema non sarà più oggetto di discussione in futuro: i grandi cetacei misticeti vanno tutelati, non cacciati.
    Jessica, 18 anni, ha arpionato e ucciso una balena come vuole la tradizione Inuit
    Jessica, 18 anni, ha arpionato e ucciso una balena come vuole la tradizione Inuit La ragazza, appartenente alla comunità Inuit del Quebec, era alla sua prima battuta di caccia ai cetacei. L'esemplare ucciso è una balena della Groenlandia adulta.
  4. Il Giappone ucciderà 333 balene all'anno “per scopi scientifici”
    Il Giappone ucciderà 333 balene all'anno “per scopi scientifici” Il Giappone ha dichiarato di essere pronto a dare il via alla stagione della caccia alle balene nonostante le sia stato vietato. Il Paese fa sapere di avere in programma di uccidere 333 esemplari all'anno "per scopi scientifici".
    Giappone, i fondi per il post tsunami usati per la caccia alle balene
    Giappone, i fondi per il post tsunami usati per la caccia alle balene La denuncia di Greenpeace: il Giappone avrebbe utilizzato parte dei fondi destinati alle vittime del terremoto e del disastro nucleare di Fukushima per finanziare la caccia alle balene. Oltre venti milioni di euro investiti in una pratica illegale.
  5. Balene pilota catturate in Giappone si stringono in cerchio prima del massacro: immagini strazianti
    Balene pilota catturate in Giappone si stringono in cerchio prima del massacro: immagini strazianti I membri del Dolphin Project hanno documentato la cattura e il massacro di un branco di globicefali (o balene pilota) nella baia della morte di Taiji, in Giappone. Alcuni degli animali sono stati selezionati per essere venduti a delfinari e parchi acquatici, gli altri sono stati tutti uccisi. Prima della mattanza si sono radunati in cerchio nel recinto in cui erano stati confinati.
    Balene azzurre in via d'estinzione arrivano in California, le riprese spettacolari con il drone
    Balene azzurre in via d'estinzione arrivano in California, le riprese spettacolari con il drone 728 • di StrangeWorld
  6. Chris, 16 anni, ha ucciso una balena di 200 anni. “È una tradizione”: choc in Alaska
    Chris, 16 anni, ha ucciso una balena di 200 anni. “È una tradizione”: choc in Alaska Il ragazzo è un membro del popolo Yupik, che ha il permesso di cacciare un numero determinato di cetacei ogni anno. La balena uccisa era una femmina appartenente alla specie più longeva tra i mammiferi marini.
    Altre 30 balene pilota massacrate con lame e uncini alle Faroe: è la nona strage del 2019
    Altre 30 balene pilota massacrate con lame e uncini alle Faroe: è la nona strage del 2019 Sea Shepherd Conservation Society ha annunciato che nella baia di Leynar, sull'isola Streymoy delle Faroe, si è consumata la nona grindadrap dell'anno, la caccia "tradizionale" ai cetacei. Trenta globicefali (o balene pilota) sono stati uccisi con lunghe lame e uncini dopo essere stati costretti a spiaggiarsi da una piccola flotta.
  7. Giapponesi uccidono 177 balene e giustificano la strage con la scusa della 'ricerca scientifica'
    Giapponesi uccidono 177 balene e giustificano la strage con la scusa della 'ricerca scientifica' Durante l'ultima spedizione di caccia ai cetacei nell'Oceano Pacifico del Nord le baleniere giapponesi hanno ucciso 177 balene, di cui 43 balenottere minori e 134 balenottere boreali. Queste ultime, le più grandi dopo le balenottere azzurre e le balenottere comuni, sono una specie in pericolo di estinzione.
    La tradizionale e terrificante mattanza delle balene alle Faroe Islands, praticata da 400 anni
    La tradizionale e terrificante mattanza delle balene alle Faroe Islands, praticata da 400 anni 2988 • di WorldNews
  8. Balena incinta uccisa in modo atroce da un rete da pesca: è l'ultima vittima di un massacro continuo
    Balena incinta uccisa in modo atroce da un rete da pesca: è l'ultima vittima di un massacro continuo Una grande rete da pesca abbandonata o perduta dai pescatori ha ucciso una balenottera minore e la piccola che aveva in grembo. Il cetaceo, prima di entrare in contatto con la spazzatura umana, era in perfetta salute. La rete è rimasta impigliata tra i fanoni della balena, condannandola a una morte lenta e atroce.
    Gli squali tigre divorano la balena: le impressionanti riprese del drone
    Gli squali tigre divorano la balena: le impressionanti riprese del drone 3246 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)