• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 7

Fallstrake hole - Perché certe nuvole escono col buco?

pubblicato il 26 ottobre 2017 alle ore 12:40
Letteralmente il termine "Fallstreak hole" significherebbe "fori di caduta". Si tratta di un effetto poco frequente e noto ad esperti e appassionati. La comparsa di cirri o il passaggio di un aereo con formazione di scie di condensazione sopra le nubi, favoriscono la formazione dei fallstreak hole. L'effetto consiste nella precipitazione di alcuni cristalli di ghiaccio dalle nubi cirriformi o dalle scie. Se tali precipitazioni incontrano più in basso altre nubi composte da gocce d'acqua, in fase di raffreddamento fin sotto la temperatura di solidificazione (gocce sopraffuse), queste aderiranno ai cristalli in arrivo appesantendosi, generando una sorta di "effetto domino" che porta al "fallout", ovvero una nuova precipitazione. Si crea così un vero e proprio foro tra le nubi, restituendo l'immagine di una nuvola "perforata".
mostra altro

immagine profilo juanne pili 30 video • 17 foto
424.184 visualizzazioni


altro di juanne pili

  • Shitstorming novax nella pagina Facebook di Pierpaolo Sileri
    12 foto
    Shitstorming novax nella pagina Facebook di Pierpaolo Sileri
    5569 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Nuovo Ufo ripreso dalla Stazione spaziale internazionale
    1:17
    Nuovo Ufo ripreso dalla Stazione spaziale internazionale
    2378 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il filmato del Pentagono di un jet americano che intercetta un Ufo
    1:17
    Il filmato del Pentagono di un jet americano che intercetta un Ufo
    5550 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Fantasma in una scuola irlandese?
    0:57
    Fantasma in una scuola irlandese?
    2860 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il mistero dei cani blu in India
    0:45
    Il mistero dei cani blu in India
    10407 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Palla di fuoco "extraterrestre" in Nuova Zelanda
    2:11
    Palla di fuoco "extraterrestre" in Nuova Zelanda
    4428 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il mistero dei Cerchi nel grano svelato
    6 foto
    Il mistero dei Cerchi nel grano svelato
    31630 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Misteriosa spirale nel cielo: un portale dimensionale?
    1:16
    Misteriosa spirale nel cielo: un portale dimensionale?
    5411 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il virale della donna che picchia un uomo in Russia
    0:29
    Il virale della donna che picchia un uomo in Russia
    4029 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Bambola indemoniata in Perù: parla senza le batterie
    1:39
    Bambola indemoniata in Perù: parla senza le batterie
    1385 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Ufo circolare nel Somerset
    1:09
    Ufo circolare nel Somerset
    11378 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il fake del gatto baritono: patologia o doppiaggio?
    0:22
    Il fake del gatto baritono: patologia o doppiaggio?
    1510 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • La bufala dell'omicidio del fidanzato su Youtube
    0:46
    La bufala dell'omicidio del fidanzato su Youtube
    5508 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Il video-fake dell'Ufo in Normandia
    0:55
    Il video-fake dell'Ufo in Normandia
    1138 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • Gli alieni rubano l'acqua in Algeria? No, è una tromba d'aria
    0:41
    Gli alieni rubano l'acqua in Algeria? No, è una tromba d'aria
    5637 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
  • L'Ufo immortalato dall'osservatorio di Miami non esiste
    0:35
    L'Ufo immortalato dall'osservatorio di Miami non esiste
    1403 VISUALIZZAZIONI
    juanne pili
3.861
  1. Nuvola scambiata per Ufo nelle Filippine
    Nuvola scambiata per Ufo nelle Filippine 3921 • di StrangeWorld
    Nasa, il buco dell'ozono mai così piccolo dal 1988
    Nasa, il buco dell'ozono mai così piccolo dal 1988 15096 • di Scienze Fanpage
  2. Una cascata di nuvole scende dalla montagna: il raro fenomeno in Cina
    Una cascata di nuvole scende dalla montagna: il raro fenomeno in Cina 816 • di WorldNews
    Come rimuovere un buco dal tavolo o dal parquet con il ferro da stiro
    Come rimuovere un buco dal tavolo o dal parquet con il ferro da stiro 150078 • di TuttoTutorial
  3. Inseminazione delle nuvole (cloud seeding), cos’è e come funziona la tecnica per “creare” la pioggia
    Inseminazione delle nuvole (cloud seeding), cos’è e come funziona la tecnica per “creare” la pioggia Per combattere la siccità, in diversi paesi si sta ricorrendo all’inseminazione delle nuvole, una pratica con cui si punta a incrementare le precipitazioni disperdendo ioduro d’argento nelle nubi.
    Il razzo di Elon Musk ha creato un buco nella ionosfera: "È quel bagliore rosso nelle foto"
    Il razzo di Elon Musk ha creato un buco nella ionosfera: "È quel bagliore rosso nelle foto" Non è la prima volta, già nel 2017 un Falcon 9 di SpaceX, che trasportava il satellite FORMOSAT-5, aveva creato un buco largo 900 chilometri che rimase aperto per tre ore.
  4. Perché il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea non è così dormiente come pensavamo
    Perché il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea non è così dormiente come pensavamo Distante 27mila anni luce dalla Terra, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia si è risvegliato circa 200 anni fa per divorare gas e detriti cosmici vicini.
    Nasa, così le molecole di cloro riducono il buco dell'ozono: la spiegazione del fenomeno
    Nasa, così le molecole di cloro riducono il buco dell'ozono: la spiegazione del fenomeno 624 • di Scienze Fanpage
  5. Perché la Cina ha iniziato a scavare un buco profondo oltre 10 chilometri
    Perché la Cina ha iniziato a scavare un buco profondo oltre 10 chilometri La Cina ha avviato un ambizioso progetto di perforazione nel deserto di Taklimakan, dove vuole scavare un profondissimo buco di oltre 10.000 metri. Ecco perché e come verrà fatto
    Buco di 120 mila km sul Sole: le conseguenze sul nostro pianeta
    Buco di 120 mila km sul Sole: le conseguenze sul nostro pianeta 3321 • di Scienze Fanpage
  6. Perché nel buco gravitazionale dell’Oceano Indiano il livello del mare è più basso di 106 metri
    Perché nel buco gravitazionale dell’Oceano Indiano il livello del mare è più basso di 106 metri Nonostante il suo nome, non è un buco nel fondo dell’oceano, ma una regione di bassa altezza del geoide, conosciuta come Indian Ocean Geoid Low (IOGL), in cui la gravità è così debole rispetto alle aree circostanti che uno strato della sua acqua viene strappato via, rendendo il livello del mare più basso rispetto alla media globale.
    Uno "tsunami" di nuvole si avvicina alla spiaggia: le spettacolari immagini dalla Croazia
    Uno "tsunami" di nuvole si avvicina alla spiaggia: le spettacolari immagini dalla Croazia 12254 • di Scienze Fanpage
  7. Il buco dell’ozono è “più grande del normale”: ecco cosa sta succedendo
    Il buco dell’ozono è “più grande del normale”: ecco cosa sta succedendo I nuovi dati del Copernicus Climate Change Service mostrano che è la sua estensione è sensibilmente maggiore di quella del 2021 e 2022, facendo temere per un ulteriore riscaldamento dell’Antartide.
    Il video in timelapse di una gigantesca Shelf Cloud che inghiotte un'intera città
    Il video in timelapse di una gigantesca Shelf Cloud che inghiotte un'intera città 0 • di Valerio Berra
  8. Scoperto il pianeta più luminoso dello spazio: ha nuvole metalliche da cui piove titanio
    Scoperto il pianeta più luminoso dello spazio: ha nuvole metalliche da cui piove titanio A circa 260 anni luce dalla Terra è stato scoperto il pianeta più luminoso conosciuto. LTT 9779 b ha un'atmosfera rovente con nubi di metallo e vetro da cui piove titanio, che lo rendono come un enorme specchio appeso nello spazio
    Perché gli scienziati hanno scavato un buco profondo 1,5 km per cercare la materia oscura
    Perché gli scienziati hanno scavato un buco profondo 1,5 km per cercare la materia oscura Sotto le Black Hills del South Dakota, negli Stati Uniti, si sta svolgendo uno dei più ambiziosi esperimenti sulla materia oscura, la parte di materia che non emette né assorbe alcuna radiazione elettromagnetica.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)