• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 13

Saturno come non l'avete mai visto: i meravigliosi scatti ravvicinati della sonda Cassini

pubblicato il 17 agosto 2017 alle ore 18:29
La sonda Cassini ha sorvolato le nubi dell'atmosfera di Saturno ad appena 1.500 chilometri di altezza, un passaggio così radente che ha permesso di raccogliere dati e fotografie inedite del pianeta e dei suoi anelli, sia prima che durante lo spettacolare flyby. Le immagini riprese dalle due fotocamere da un megapixel sono state diffuse dall'Agenzia spaziale americana sul sito ufficiale della missione.

Si tratta di scatti “Raw”, ovvero ancora da processare, ma che mostrano ancora una volta tutta la grandiosità e il fascino del gigante gassoso. Nelle nuove immagini è possibile osservare diversi dettagli degli anelli e delle cosiddette “divisioni”, gli spazi vuoti più grandi tra una fascia e l'altra. Per quanto concerne l'atmosfera, il dettaglio più affascinante è rappresentato dalla caratteristica formazione esagonale situata al polo settentrionale del turbolento pianeta. Non mancano inoltre alcuni scorci suggestivi ripresi con la camera grandangolare.

credit: NASA https://saturn.jpl.nasa.gov/galleries/raw-images?order=earth_date+desc&per_page=50&page=0
mostra altro

immagine profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.533.637 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    354 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2859 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    3992 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2502 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    148 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    837 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1219 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8688 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12953 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36264 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1620 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21639 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18736 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    44142 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4737 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    206 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
20.221
  1. La sonda Cassini si “tuffa” tra gli anelli di Saturno per scoprirne la composizione
    La sonda Cassini si “tuffa” tra gli anelli di Saturno per scoprirne la composizione La sonda Cassini si prepara ad immergersi tra gli anelli di Saturno per svelarci i segreti che ancora dobbiamo scoprire di questo pianeta.
    Saturno, nuovi scatti mozzafiato e un mistero: Cassini rileva un campo magnetico anomalo
    Saturno, nuovi scatti mozzafiato e un mistero: Cassini rileva un campo magnetico anomalo Grazie ai sorvoli ravvicinati del Gran Finale la sonda Cassini ha raccolto nuovi scatti straordinari di Saturno e campioni atmosferici da analizzare, inoltre ha misurato l'impercettibile e misteriosa inclinazione del campo magnetico del pianeta.
  2. Cassini, come e dove osservare lo schianto finale della sonda su Saturno
    Cassini, come e dove osservare lo schianto finale della sonda su Saturno Alle 13:55 ora italiana di venerdì 15 settembre la sonda Cassini brucerà nell'atmosfera di Saturno, un addio coi 'fuochi d'artificio' che in molti sperano di poter immortalare. Ma non sarà semplice.
    Il "tuffo" della sonda Cassini tra gli anelli di Saturno: ecco a cosa serve
    Il "tuffo" della sonda Cassini tra gli anelli di Saturno: ecco a cosa serve 2234 • di Zeina Ayache
  3. Saturno, le nuove immagini di Cassini mozzano il fiato: lo spettacolo del 'Gran Finale'
    Saturno, le nuove immagini di Cassini mozzano il fiato: lo spettacolo del 'Gran Finale' Sfruttando il recente sorvolo ravvicinato sull'atmosfera di Saturno, la sonda Cassini ha catturato spettacolari immagini inedite del pianeta e dei suoi anelli. È stato il quintultimo flyby del 'Gran Finale'.
    Le meravigliose e inedite immagini degli anelli di Saturno
    Le meravigliose e inedite immagini degli anelli di Saturno 9672 • di andreacentini
  4. Le immagini degli anelli di Saturno lasciano senza parole: così non li avevamo mai visti
    Le immagini degli anelli di Saturno lasciano senza parole: così non li avevamo mai visti Grazie alle orbite ravvicinate eseguite nella nuova fase della missione spaziale, la vecchia sonda Cassini ha scattato immagini con una qualità senza precedenti degli anelli di Saturno: ecco gli scatti inediti e affascinanti.
    Saturno, Cassini accarezza le nubi del pianeta: le ultime manovre prima del tuffo finale
    Saturno, Cassini accarezza le nubi del pianeta: le ultime manovre prima del tuffo finale Dopo circa 20 anni trascorsi nello spazio e tredici nell'orbita di Saturno, la sonda Cassini entra nella fase critica del "Gran Finale", gli ultimi passaggi ravvicinati sulle nubi del gigante gassoso che potrebbero rilevarci i suoi segreti.
  5. Pandora svelata in uno scatto inedito: ecco com'è la luna di Saturno
    Pandora svelata in uno scatto inedito: ecco com'è la luna di Saturno La narrow-angle camera della sonda Cassini, lanciata in orbita il 15 ottobre 1997 per studiare Saturno e le sue lune, ha scattato una fotografia a distanza ravvicinata del satellite Pandora.
    L'immagine inedita di Dione dalla sonda Cassini
    L'immagine inedita di Dione dalla sonda Cassini La NASA pubblica un'immagine inedita del satellite Dione scattata dalla sonda Cassini, ormai da anni in viaggio intorno a Saturno
  6. La sonda Cassini sorvola Titano: vuole svelare il segreto dell'"isola magica"
    La sonda Cassini sorvola Titano: vuole svelare il segreto dell'"isola magica" Con un sorvolo ravvicinato la sonda Cassini ha raccolto per l'ultima volta dati e immagini di Titano. Adesso mancano soltanto 22 manovre del "Gran Finale", prima di congedarsi con lo schianto nell'atmosfera di Saturno previsto per il 15 settembre.
    Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura
    Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura Durante le "spericolate" manovre del Ring Grazing Orbits e del Grand Finale, la sonda Cassini ha raccolto nuove e preziosissime informazioni su struttura e composizione degli anelli di Saturno, nella cui atmosfera si è schiantata il 15 settembre del 2017. Fra le nuove scoperte la contaminazione degli anelli e le strutture dove nascono le nuove lune del pianeta.
  7. Cassini saluta Titano con un ultimo 'bacio d'addio' prima di schiantarsi su Saturno
    Cassini saluta Titano con un ultimo 'bacio d'addio' prima di schiantarsi su Saturno Con un sorvolo a 120mila chilometri di altezza la sonda Cassini ha 'salutato' per un'ultima volta Titano, il più grande satellite di Saturno, che in oltre dieci anni ha visitato quasi 130 volte.
    Un mega raviolo o un UFO? Ecco cos'ha fotografato la NASA vicino a Saturno
    Un mega raviolo o un UFO? Ecco cos'ha fotografato la NASA vicino a Saturno Grazie alle orbite ravvicinate eseguite durante la fase 'ring-grazing', la sonda Cassini continua a regalarci scorci mozzafiato degli anelli di Saturno e dei suoi 'ospiti'.
  8. Perturbazioni e tempeste nell'atmosfera di Saturno: le spettacolari immagini da Cassini
    Perturbazioni e tempeste nell'atmosfera di Saturno: le spettacolari immagini da Cassini La sonda Cassini ha completato con successo il primo tuffo tra l'anello interno e la superficie di Saturno, "sfiorato" a 3mila chilometri di altezza a una velocità di 120mila chilometri orari. Le prime immagini del 'Gran Finale' mostrano perturbazioni e un enorme uragano nell'atmosfera del pianeta.
    Il "Gran Finale" della sonda Cassini
    Il "Gran Finale" della sonda Cassini 19431 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)