• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Questo serpente appartiene a un genere totalmente nuovo e la sua caratteristica più interessante è nella testa argentea e iridescente. L'animale è stato soprannominato Ziggy Stardust in onore di David Bowie foto di Alexandre Teynie: http://wwf.panda.org/what_we_do/where_we_work/greatermekong/discovering_the_greater_mekong/species/new_species/species_oddity/
Serpente Ziggy Sturdust
Questo serpente appartiene a un genere totalmente nuovo e la sua caratteristica più interessante è nella testa argentea e iridescente. L'animale è stato soprannominato Ziggy Stardust in onore di David Bowie foto di Alexandre Teynie: http://wwf.panda.org/what_we_do/where_we_work/greatermekong/discovering_the_greater_mekong/species/new_species/species_oddity/
  • Serpente Ziggy Sturdust
  • Raganella dagli occhi arancioni
  • Tritone klingon
  • Pipistrello dalla testa pelosa
  • Geco di grotta
  • Banana orgoglio di Nan
  • Agamide dalle corna
  • 1 / 7

Le nuove specie più affascinanti scoperte nel Mekong

pubblicato il 22 dicembre 2016 alle ore 18:31
Nella florida regione indocinese del Greater Mekong, che abbraccia cinque differenti paesi, nel 2015 i ricercatori hanno scoperto 163 nuove specie. Tra esse, tre mammiferi, nove anfibi, quattordici rettili e oltre cento piante. Tra il 1997 e il 2015 ne sono state scoperte oltre 2400. Ecco un elenco delle più affascinanti individuate nel 2015 e inserite in un report pubblicato dal WWF.

Credit: http://wwf.panda.org/what_we_do/where_we_work/greatermekong/discovering_the_greater_mekong/species/new_species/species_oddity/
mostra altro

immagine profilo andreacentini 171 video • 358 foto
9.352.756 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    17041 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2875 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    17436 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    11593 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    62 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    55915 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    55 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    633 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14604 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28680 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    101967 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41271 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    942 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7975 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    679 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376463 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
9.270
  1. Scoperte 7 nuove specie di rana: sono più piccole di un unghia
    Scoperte 7 nuove specie di rana: sono più piccole di un unghia 2637 • di andreacentini
    Scoperte due specie di uccelli velenosi: la loro arma è una potentissima neurotossina
    Scoperte due specie di uccelli velenosi: la loro arma è una potentissima neurotossina Nel cuore della foresta pluviale della Papua Nuova Guinea gli scienziati hanno scoperto due specie di uccelli velenosi. La loro tossicità è data dalla batracotossina, una potentissima neurotossina
  2. Scoperta nuova specie di squalo demone: ha gli occhi completamente bianchi e lucenti
    Scoperta nuova specie di squalo demone: ha gli occhi completamente bianchi e lucenti Un team di ricerca internazionale ha scoperto una nuova specie di squalo demone o fantasma, un gattuccio abissale con iridi completamente bianchi che depone uova dalla forma peculiare
    Sette nuove specie di ragni scoperte nelle grotte di Israele
    Sette nuove specie di ragni scoperte nelle grotte di Israele Potrebbero essersi evolute da un antenato che viveva al di fuori delle caverne che si estinse a causa dei cambiamenti climatici avvenuti nel passato.
  3. Sono pronte a tornare: 11 specie estinte che stiamo per riportare in vita
    Sono pronte a tornare: 11 specie estinte che stiamo per riportare in vita 83133 • di andreacentini
    Scoperta in Tanzania una splendida rana silenziosa: non gracida
    Scoperta in Tanzania una splendida rana silenziosa: non gracida Durante una spedizione in una foresta della Tanzania i biologi hanno scoperto una nuova specie di rana, che curiosamente non gracida e non emette alcun richiamo per comunicare
  4. Scoperta a Roma discarica medica del Rinascimento, era sigillata: i rifiuti sanitari rivenuti
    Scoperta a Roma discarica medica del Rinascimento, era sigillata: i rifiuti sanitari rivenuti Affascinante scoperta archeologica al Foro di Cesare, una discarica medica rinascimentale contenente numerosi oggetti sanitari ed effetti personali. Era sigillata per isolare e smaltire materiale potenzialmente infettivo
    Gli 11 luoghi abbandonati più affascinanti del mondo
    Gli 11 luoghi abbandonati più affascinanti del mondo 5798 • di CS Design
  5. Scoperto il ragno che sembra il Cappello Parlante di Harry Potter
    Scoperto il ragno che sembra il Cappello Parlante di Harry Potter 7411 • di Zeina Ayache
    57 macachi uccisi perché nel loro DNA c'erano geni di 'specie aliene invasive'
    57 macachi uccisi perché nel loro DNA c'erano geni di 'specie aliene invasive' 16244 • di Zeina Ayache
  6. La tartaruga Diego, 100 anni e 800 figli: così ha salvato la sua specie
    La tartaruga Diego, 100 anni e 800 figli: così ha salvato la sua specie 15295 • di Zeina Ayache
    La prima specie di rana impollinatrice è stata probabilmente scoperta in Brasile
    La prima specie di rana impollinatrice è stata probabilmente scoperta in Brasile Durante un'escursione notturna in una foresta gli zoologi si sono accorti che la raganella brasiliana di Izecksohn (Xenohyla truncata) si tuffava nei fiori dell'albero da frutto del latte per leccarne il nettare, uscendone ricoperta di polline. È probabile che si tratti del primo anfibio impollinatore noto alla scienza.
  7. Delfini che giocano creando vortici d'aria: uno spettacolo unico e affascinante
    Delfini che giocano creando vortici d'aria: uno spettacolo unico e affascinante 3167 • di ViralVideo
    Giove ha ufficialmente 12 nuove lune: superato (per ora) il “Signore degli Anelli” Saturno
    Giove ha ufficialmente 12 nuove lune: superato (per ora) il “Signore degli Anelli” Saturno Il Minor Planet Center (MPC) ha pubblicato le orbite di 12 nuove lune scoperte attorno a Giove. Sono tutte molto piccole e lontane, con orbita retrograda. Ora il pianeta ne ha ufficialmente 92
  8. Le auto nuove nascondono un pericolo per la tua salute
    Le auto nuove nascondono un pericolo per la tua salute Lo rileva una nuova ricerca pubblicata su Cell Reports Physical Science che ha esaminato le sostanze chimiche responsabili dell’odore delle auto nuove.
    Sandy, il dingo con il DNA più affascinante del mondo
    Sandy, il dingo con il DNA più affascinante del mondo 11709 • di Zeina Ayache
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)