Il “cuore” del Sole che contiene 5 volte il nostro Pianeta Terra
pubblicato il 20 aprile 2016 alle ore 11:21
L'immagine ha affascinato i più romantici, ma in realtà si tratta di un evento del tutto normale considerando l'attività solare. Stiamo parlando dell'eruzione solare registrata lo scorso 17 aprile 2016 che ha dato “vita” ad una macchia nera, una macchia solare, a forma di cuore. Dalla NASA spiegano che questa eruzione solare è da considerarsi di medio livello e rappresenta un'esplosione intensa di radiazioni provenienti dal rilascio di energia magnetica associata alle macchie solari e sono gli episodi più esplosivi del nostro sistema solare.
Credit:
Paul Stewart https://www.flickr.com/photos/astrostew/
NASA http://www.nasa.gov/feature/goddard/2016/nasas-sdo-captures-images-of-a-mid-level-solar-flare
Credit:
Paul Stewart https://www.flickr.com/photos/astrostew/
NASA http://www.nasa.gov/feature/goddard/2016/nasas-sdo-captures-images-of-a-mid-level-solar-flare
mostra altro
altro di Zeina Ayache
-
102701 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
634387 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
863494 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
530265 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
834351 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1629220 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
396175 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
993 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
980116 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
808618 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
4218168 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
294833 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1740 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
76436 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
854751 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1902354 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache