Avvistata la rarissima giraffa bianca, ecco il motivo del suo candore
pubblicato il 29 gennaio 2016 alle ore 15:38
La giraffa bianca avvistata al Tarangire National Park, in Africa, è stata ribattezzata Omo. La condizione genetica che l'ha fatta bianca è nota come leucismo, una sorta di albinismo incompleto: le cellule della sua pelle non producono pigmentazione eccetto per i tessuti molli come ad esempio gli occhi. Il leucismo è una condizione presente in moltissimi animali come pinguini, aquile, ippopotami e coccodrilli.
Omo è stata molto fortunata, spiega Derek Lee, fondatore dell'istituto: più della metà delle giraffe come lei muoiono entro i sei mesi di vita, poiché facile preda degli attacchi di animali feroci come leoni, iene e cani selvatici.
Fonte Immagini: https://www.facebook.com/ILoveAfricaCom/
Omo è stata molto fortunata, spiega Derek Lee, fondatore dell'istituto: più della metà delle giraffe come lei muoiono entro i sei mesi di vita, poiché facile preda degli attacchi di animali feroci come leoni, iene e cani selvatici.
Fonte Immagini: https://www.facebook.com/ILoveAfricaCom/
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
116 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28746 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5476 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477783 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
443 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30352 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248430 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15099 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23316 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9704 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9699 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68088 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
469 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29202 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
427 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
83449 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage