• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 2 / 4

Egitto, il mistero nascosto della tomba di Tutankhamon: "C'è una stanza segreta"

pubblicato il 29 novembre 2015 alle ore 10:24
Continua a crescere la curiosità e a infittirsi il mistero intorno alla camera sepolcrale di Tutankhamon, il giovane Faraone morto a soli 19 anni. Dopo rilievi fatti con georadar e altri complessi macchinari, gli studiosi sono quasi del tutto convinti che dietro la parete a nord-ovest della piramide, si nasconda una camera in cui ci sono ancora molti reperti archeologici non ancora venuti alla luce.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.331.766 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7671 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2646 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    665 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    110 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.074
  1. La tomba di Tutankhamon non ha camere segrete: che fine ha fatto Nefertiti?
    La tomba di Tutankhamon non ha camere segrete: che fine ha fatto Nefertiti? Ricercatori italiani del Politecnico di Torino in collaborazione con due società di geofisica hanno dimostrato che nella tomba del faraone Tutankhamon non ci sono stanze segrete. Sfuma così l'affascinante ipotesi di trovare la sepoltura della regina Nefertiti.
    Il sarcofago nero dei misteri di 2.000 anni fa trovato in Egitto: nessuno sa di chi sia
    Il sarcofago nero dei misteri di 2.000 anni fa trovato in Egitto: nessuno sa di chi sia Un nerissimo e misterioso sarcofago è riemerso casualmente ad Alessandria d'Egitto. I ricercatori, che hanno datato il reperto al periodo Tolemaico, non riescono a capire a chi appartenga, ma lo strato di calce, che sigilla la tomba, ci dice che è rimasta incredibilmente nascosta, sotto una città di quasi 4 milioni di abitanti, per più di 2000 anni.
  2. C'è un altro mistero che riguarda la tomba di Tutankhamon
    C'è un altro mistero che riguarda la tomba di Tutankhamon Gli egittologi accusano i governi di non voler cercare la verità relativamente alle stanze segrete individuate diversi mesi fa. Il problema è che forse quelle stanze non ci sono proprio.
    Una donna nel sarcofago nero dei misteri: nuove rivelazioni arrivano dall'Egitto
    Una donna nel sarcofago nero dei misteri: nuove rivelazioni arrivano dall'Egitto Dopo approfondite analisi condotte sui reperti rinvenuti nel sarcofago nero trovato ad Alessandria d'Egitto, gli archeologi hanno determinato che i tre scheletri all'interno appartenevano a due uomini e a una donna. Sono stati recuperati al suo interno anche tre foglietti d'oro finemente incisi. Analisi del DNA e scansioni proveranno a svelare altri segreti custoditi nella misteriosa sepoltura di 2mila anni.
  3. La maschera di Tutankhamon torna al Museo del Cairo dopo il restauro
    La maschera di Tutankhamon torna al Museo del Cairo dopo il restauro 436 • di Cronaca
    Il formaggio più antico del mondo è in Egitto e ha 3.200 anni: ecco di cosa è fatto
    Il formaggio più antico del mondo è in Egitto e ha 3.200 anni: ecco di cosa è fatto È stato trovato quello che viene definito 'il più antico residuo solido di formaggio di sempre': ha 3.200 anni, si trova in una tomba in Egitto ed è un mix di latte di capra, mucca e pecora. La scoperta è dei ricercatori dell'Università di Catania e quelli dell'Università del Cairo. Quanto rinvenuto ci racconta le abitudini alimentari e sociali e la storia di una malattia infettiva, la brucellosi.
  4. Vetro giallo trovato in Egitto creato dall’impatto di meteorite: risolto mistero centenario
    Vetro giallo trovato in Egitto creato dall’impatto di meteorite: risolto mistero centenario Gli scienziati sono giunti alla conclusione che il vetro giallo trovato in Egitto e che si è formato 29 milioni di anni fa è stato originato dall'impatto di un meteorite. Questa teoria svela un enigma che dura da quasi 100 anni e che prima d'ora trovava la sua spiegazione nell'esplosione nell'atmosfera di un asteroide.
    ‘Ho trovato la tomba di Cleopatra’, il segreto d’amore svelato dell’egittologo Hawass
    ‘Ho trovato la tomba di Cleopatra’, il segreto d’amore svelato dell’egittologo Hawass L'archeologo Zahi Hawass, ospite all'Università di Palermo, ha dichiarato di essere molto vicino al ritrovamento della tomba di Cleopatra, morta suicida. Si pensa che potrebbe essere stata seppellita con il suo ultimo e grande amore Marco Antonio. L'egittologo ha inoltre rivelato nuovi dettagli sui suoi studi.
  5. Al via il restauro del prezioso sarcofago di Tutankhamon: i lavori dureranno almeno 8 mesi
    Al via il restauro del prezioso sarcofago di Tutankhamon: i lavori dureranno almeno 8 mesi Il 12 luglio scorso uno dei sarcofagi antropomorfi di Tutankhamon (il più esterno dei tre) è stato trasferito al Grande Museo Egizio per i primi lavori di restauro, a quasi cento anni dalla scoperta. Il reperto, in legno e oro, presenta un cattivo stato di conservazione. Verrà riportato all'antico splendore in non meno di otto mesi.
    Piange disperatamente sulla tomba del padrone: la scena commovente
    Piange disperatamente sulla tomba del padrone: la scena commovente 2386 • di ViralVideo
  6. Magnifica tomba egizia con pitture e 50 mummie di animali scoperta a Sohag: le immagini
    Magnifica tomba egizia con pitture e 50 mummie di animali scoperta a Sohag: le immagini All'interno di una tomba egizia risalente al primo periodo tolemaico sono state trovate splendide pitture perfettamente conservate e le mummie di 50 animali, compresi gatti, uccelli e topi. La tomba, scoperta grazie alla cattura di contrabbandieri, si trova a pochi chilometri da Sohag: le autorità desiderano trasformarla in un florido sito turistico.
    Una maga di 3.000 anni fa, ecco chi era la mummia tatuata trovata in Egitto
    Una maga di 3.000 anni fa, ecco chi era la mummia tatuata trovata in Egitto Era una maga la mummia trovata in Egitto due anni fa e risalente ad un periodo compreso tra il 3000 e il 1070 avanti Cristo. Il corpo della donna era ricoperto di tatuaggi e adesso finalmente i ricercatori sono convinti del perché: ricopriva un ruolo religioso nell'Antico Egitto. Vediamo le foto e i dettagli della scoperta.
  7. Scoperta una nuova tomba in antico Egitto
    Scoperta una nuova tomba in antico Egitto Risale a circa 4.500 anni fa, epoca della Quinta Dinastia.
    Quella tomba sepolta sotto la spazzatura
    Quella tomba sepolta sotto la spazzatura A Calvi Risorta, località in provincia di Caserta, la tomba paleocristiana di San Casto giace abbandonata tra i rifiuti: una storia comune in Italia.
  8. La tomba di Gesù e il mistero svelato dell'anno di costruzione: chi l'ha costruita
    La tomba di Gesù e il mistero svelato dell'anno di costruzione: chi l'ha costruita Attraverso una tecnica chiamata Luminescenza Ottica Stimolata (OSL) un team di ricerca greco ha scoperto che la tomba di Gesù, il Santo Sepolcro, è più antico di quanto si credesse, di circa 700 anni.
    Tomba etrusca con uova
    Tomba etrusca con uova La scoperta di una piccola tomba etrusca a Civitella Paganico è stata seguita dal ritrovamento, al suo interno, di tre gusci d'uovo vecchi di più di duemila anni, probabili resti di un banchetto rituale.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)