• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 15

Monty, il gatto con la sindrome di Down conquista il web

pubblicato il 18 settembre 2015 alle ore 11:09
Monty è una star del web con i suoi 140mila follower su Facebook. Lui però non è un micio qualunque: ha la Sindrome di Down, una patologia poco nota nei felini, che in un primo momento avevo visto storcere il naso a numerosi suoi potenziali padroni. Ma Monty ha avuto la sua rivincita: non solo ha trovato una famiglia disposta ad amarlo nonostante il suo problema, ma ora pure il popolo del web impazzisce per lui.
mostra altro

immagine profilo V.M. Straka 395 video • 2.767 foto
18.014.484 visualizzazioni


altro di V.M. Straka

  • Dramma in Brasile, ospedali Covid senza ossigeno in particolare a Manaus e in Amazzonia
    25 foto
    Dramma in Brasile, ospedali Covid senza ossigeno in particolare a Manaus e in Amazzonia
    3788 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Torino, razziavano le aziende e minacciavano i camionisti col taser: sgominata banda
    1:22
    Torino, razziavano le aziende e minacciavano i camionisti col taser: sgominata banda
    211 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus, riaprono le scuole in Thailandia
    10 foto
    Coronavirus, riaprono le scuole in Thailandia
    7140 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Il capitano Tom Moore, 99 anni, entra nel Guinness dei Primati: la sua canzone è da record
    4:34
    Il capitano Tom Moore, 99 anni, entra nel Guinness dei Primati: la sua canzone è da record
    118537 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Violenta lite nella baraccopoli di Taurianova: 31enne colpito con una bombola di gas, è gravissimo
    1:25
    Violenta lite nella baraccopoli di Taurianova: 31enne colpito con una bombola di gas, è gravissimo
    182 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus New York, la situazione è drammatica: cadaveri caricati su un camion a Brooklyn
    1:03
    Coronavirus New York, la situazione è drammatica: cadaveri caricati su un camion a Brooklyn
    67874 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus, nell'unica fabbrica di respiratori polmonari arriva l'esercito
    6 foto
    Coronavirus, nell'unica fabbrica di respiratori polmonari arriva l'esercito
    46403 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Tremendo schianto a Montebelluna, furgone si spezza in due
    3 foto
    Tremendo schianto a Montebelluna, furgone si spezza in due
    990 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Berlino, spari vicino Checkpoint Charlie: caccia a un uomo che ha rapinato uno Starbucks
    7 foto
    Berlino, spari vicino Checkpoint Charlie: caccia a un uomo che ha rapinato uno Starbucks
    5792 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Terremoto Albania, i nostri vigili del fuoco in prima linea
    8 foto
    Terremoto Albania, i nostri vigili del fuoco in prima linea
    78084 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Stromboli, il vulcano torna ad eruttare
    4 foto
    Stromboli, il vulcano torna ad eruttare
    210226 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Torino, al ristorante cinese: carne involtini primavera contaminati da insetti
    6 foto
    Torino, al ristorante cinese: carne involtini primavera contaminati da insetti
    6408 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Prato, scontri tra lavoratori e polizia. Agente colpisce con un pugno un operaio a terra
    0:46
    Prato, scontri tra lavoratori e polizia. Agente colpisce con un pugno un operaio a terra
    34437 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Usbekistan. Giostra roteante del luna park si spezza a metà e crolla in terra: morta una 19enne
    0:31
    Usbekistan. Giostra roteante del luna park si spezza a metà e crolla in terra: morta una 19enne
    15855 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Cerca di sfuggire all'arresto salendo su armadio
    0:51
    Cerca di sfuggire all'arresto salendo su armadio
    3323 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Scintille dal treno Padova-Treviso: a fuoco sterpaglie e camion
    5 foto
    Scintille dal treno Padova-Treviso: a fuoco sterpaglie e camion
    1179 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
93.825
  1. Cos'è la sindrome di Down e perché è sbagliato dire che è una malattia
    Cos'è la sindrome di Down e perché è sbagliato dire che è una malattia La sindrome di Down è un'alterazione cromosomica che prevede la presenza di un cromosoma, o di una sua porzione, in più rispetto ai 2 che normalmente sono presenti nel cromosoma 21.
    Giornata mondiale Sindrome di Down: c’è poco da celebrare tra diritti e uguaglianza negati
    Giornata mondiale Sindrome di Down: c’è poco da celebrare tra diritti e uguaglianza negati Celebrare la giornata mondiale della sindrome di Down sembra difficile nel 2019 considerando che, ancora oggi, i diritti e l'uguaglianza sono negati alle persone con trisomia 21. Vediamo insieme cosa c'è da sapere su quella che alcuni continuano a definire come 'malattia' e cosa significhi convivere con la sindrome di Down.
  2. Sindrome di Down: e se il Prozac potesse aiutare?
    Sindrome di Down: e se il Prozac potesse aiutare? I ricercatori si stanno preparando per dare il via ad uno studio il cui obiettivo è comprendere se la fluoxetina, Prozac, possa incrementare le capacità cerebrali nei bambini con sindrome di Down.
    Kanako è cieca e vive sola: è il secondo scimpanzé al mondo con la Sindrome di Down
    Kanako è cieca e vive sola: è il secondo scimpanzé al mondo con la Sindrome di Down Si conosce soltanto un altro caso di scimpanzé colpito dal difetto cromosomico, registrato nel lontano 1969. Kanako è nata in Giappone 24 anni fa, ma la Sindrome di Down è stata diagnosticata solo di recente.
  3. Cos'è la sindrome di Down: caratteristiche e cause dell'alterazione cromosomica
    Cos'è la sindrome di Down: caratteristiche e cause dell'alterazione cromosomica Una panoramica sulla sindrome di Down o trisomia 21, alterazione cromosomica legata alla presenza di una copia supplementare del cromosoma 21. In Italia nascono ogni anno circa 500 bambini con tale condizione, caratterizzata da tratti fisici condivisi e un ritardo mentale variabile da soggetto a soggetto. Ecco cosa c'è da sapere.
    Test del sangue e Sindrome di Down: cos’è lo screening prenatale non invasivo basato sul DNA
    Test del sangue e Sindrome di Down: cos’è lo screening prenatale non invasivo basato sul DNA Dal 2015, in Italia, è disponibile lo screening prenatale non invasivo basato sul DNA: si tratta di un test del sangue che calcola le probabilità di anomalie di numero di cromosomi non sessuali come la Sindrome di Down.
  4. Chi ha la sindrome di down vive poco ed è un eterno bambino: basta con questi falsi miti
    Chi ha la sindrome di down vive poco ed è un eterno bambino: basta con questi falsi miti In occasione della giornata mondiale dedicata alla sindrome di Down, causata da una alterazione nel corredo dei cromosomi, vediamo di passare in rassegna i luoghi comuni più diffusi a riguardo.
    Avete mai notato degli animali con la sindrome di Down? Ecco perché è raro trovarne in giro
    Avete mai notato degli animali con la sindrome di Down? Ecco perché è raro trovarne in giro 216773 • di Animali
  5. Sindrome di Down, chip rivoluzionario la rileva dal sangue materno: come funziona
    Sindrome di Down, chip rivoluzionario la rileva dal sangue materno: come funziona Un team di ricerca cinese ha messo a punto un rivoluzionario chip biosensore sensibile alle concentrazioni di DNA e in grado di rilevare la copia extra del cromosoma 21, alla base della sindrome di Down. Testato con successo con i topi, è preciso, veloce e poco costoso. Può rivoluzionare la diagnosi tradizionale.
    Italiani scoprono molecola potenzialmente rivoluzionaria per i sintomi di autismo e sindrome di Down
    Italiani scoprono molecola potenzialmente rivoluzionaria per i sintomi di autismo e sindrome di Down Un team di ricerca guidato da scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova ha creato in laboratorio una nuova molecola per combattere i sintomi dei disturbi dello spettro autistico, della sindrome di Down e di altre condizioni neurologiche. Deriva da un vecchio diuretico ed è in grado di inibire una specifica proteina. Risultati promettenti in laboratorio.
  6. I pazienti COVID con sindrome di Down hanno un rischio 10 volte superiore di morire
    I pazienti COVID con sindrome di Down hanno un rischio 10 volte superiore di morire Analizzando i dati di oltre 8,6 milioni di persone, un team di ricerca britannico ha determinano che le persone con sindrome di Down hanno un rischio cinque volte superiore di finire in terapia intensiva e dieci volte di morire per l'infezione da coronavirus. Per questo secondo gli esperti dovrebbero essere in cima alla lista della campagna vaccinale.
    Sindrome di Down, in Italia 500 casi all'anno: dott.ssa Fatti spiega la trisomia 21
    Sindrome di Down, in Italia 500 casi all'anno: dott.ssa Fatti spiega la trisomia 21 Abbiamo intervistato la dottoressa Letizia Maria Fatti dell'Unità Operativa di Endocrinologia presso l'Istituto Auxologico Italiano sulla sindrome di Down, una condizione legata alla presenza di una copia aggiuntiva del cromosoma 21 e per questo nota anche col nome di trisomia 21. Le risposte dell'esperta.
  7. La commovente storia di Kanako, scimpanzé con la Sindrome di Down
    La commovente storia di Kanako, scimpanzé con la Sindrome di Down 1434 • di andreacentini
    "Cara futura mamma", la video-lettera dei bambini con Sindrome di Down
    "Cara futura mamma", la video-lettera dei bambini con Sindrome di Down Ricorre oggi la Giornata mondiale sulla Sindrome di Down. Coordown, il coordinamento che riunisce tutte le associazioni impegnate sul tema, ha promosso "Dear Future Mom", un video che è molto di più di un messaggio di speranza.
  8. Serpente con tre occhi trovato in Australia e chiamato Monty Python: ecco cosa sappiamo
    Serpente con tre occhi trovato in Australia e chiamato Monty Python: ecco cosa sappiamo Un serpente con tre occhi è stato trovato in Australia, lo hanno ribattezzato Monty Python e si tratta di un esemplare giovane di pitone tappeto, che non è velenoso. Vediamo insieme cosa c'è da sapere sul serpente con tre occhi e quali sono le cause di questa malformazione osservata a raggi X dagli esperti.
    Sindrome di down, ecco come si "spegne" il cromosoma in più
    Sindrome di down, ecco come si "spegne" il cromosoma in più Il cromosoma responsabile dell'anomalia può essere silenziato: lo hanno dimostrato alcuni ricercatori autori di un esperimento in vitro che ha sfruttato le cellule staminali pluripotenti indotte.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)