• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
La nebulosa in bianco e nero
  • La nebulosa in bianco e nero
  • Nebulosa Planetaria NGC 6153
  • La stella al centro circondata da una immensa nube di azoto
  • 3 / 3

Le immagini di NGC 6153: la nebulosa planetaria distante 4.000 anni luce

pubblicato il 27 giugno 2015 alle ore 15:33
Il telescopio Hubble della NASA è riuscito a fotografare una nebulosa planetaria straordinariamente distante dalla Terra nell'ultima fase di vita della sua stella più luminosa.

Fonte Immagini: NASA
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.048 video • 1.665 foto
30.620.389 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1282 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5752 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1916 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    728 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2151 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8019 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7624 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1859 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4447 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15652 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1823 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5079 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
877
  1. La nebulosa dalle ali di farfalla: la straordinaria immagine del telescopio Hubble
    La nebulosa dalle ali di farfalla: la straordinaria immagine del telescopio Hubble 1101 • di Scienze Fanpage
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb 4447 • di Scienze Fanpage
  2. Misteriosi oggetti planetari scoperti nello spazio: cosa sono i JuMBO e perché sono inspiegabili
    Misteriosi oggetti planetari scoperti nello spazio: cosa sono i JuMBO e perché sono inspiegabili Grazie al Telescopio Spaziale James Webb gli scienziati hanno scoperto degli oggetti di dimensioni planetarie che non dovrebbero esistere. Sono stati chiamati JuMBO e si trovano nella splendida Nebulosa di Orione. Ecco cosa sappiamo
    Cile, dall'Osservatorio di Paranal le nuove immagini della costellazione Ara
    Cile, dall'Osservatorio di Paranal le nuove immagini della costellazione Ara 1904 • di Scienze Fanpage
  3. La vita aliena esiste e si trova entro 65 anni luce dalla Terra, secondo un nuovo studio
    La vita aliena esiste e si trova entro 65 anni luce dalla Terra, secondo un nuovo studio Grazie a una serie di complesse equazioni uno scienziato dell'Università della California ha calcolato che la vita aliena si troverebbe su esopianeti entro 65 anni luce dalla Terra
    Perché il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea non è così dormiente come pensavamo
    Perché il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea non è così dormiente come pensavamo Distante 27mila anni luce dalla Terra, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia si è risvegliato circa 200 anni fa per divorare gas e detriti cosmici vicini.
  4. Le straordinarie immagini della Nebulosa Anello catturate dal telescopio spaziale James Webb
    Le straordinarie immagini della Nebulosa Anello catturate dal telescopio spaziale James Webb Mostrano l’intricata ed eterea bellezza di uno dei più affascinanti oggetti celesti.
    Molecole organiche scoperte in una galassia a 12 miliardi di anni luce dalla Terra: è la prima volta
    Molecole organiche scoperte in una galassia a 12 miliardi di anni luce dalla Terra: è la prima volta Grazie al Telescopio Spaziale James Webb sono state scoperte molecole organiche in una galassia a 12 miliardi di anni luce dalla Terra. Mai erano state individuate a una simile, enorme distanza, quando l'Universo era ancora un “bambino”. Sono associate ai mattoni della vita
  5. Scoperti i buchi neri più vicini alla Terra, sono a “soli” 150 anni luce: i rischi per il pianeta
    Scoperti i buchi neri più vicini alla Terra, sono a “soli” 150 anni luce: i rischi per il pianeta Un team di ricerca internazionale guidato da uno scienziato italiano ha scoperto i buchi neri più vicini alla Terra. Sono 2 o 3 e si trovano nell'ammasso stellare delle Iadi, a 150 anni luce da noi. Sono dieci volte più vicini del detentore del primato, Gaia BH1. Questo è ciò che suggeriscono i dati di una complessa simulazione matematica
    Vi siete mai chiesti come sarebbe volare nello spazio? Le immagini da brividi
    Vi siete mai chiesti come sarebbe volare nello spazio? Le immagini da brividi 997 • di ScienzaeRicerca
  6. "Nello Spazio c'è un'altra Terra": l'annuncio epocale della NASA
    "Nello Spazio c'è un'altra Terra": l'annuncio epocale della NASA 38595 • di Scienze Fanpage
    Nato in un acquario uno squalo che brilla sotto la luce ultravioletta : le splendide immagini
    Nato in un acquario uno squalo che brilla sotto la luce ultravioletta : le splendide immagini Un piccolo squalo "rigonfio" è nato in un acquario del Tennessee. Il pesce, lungo circa 10 centimetri, brilla di un verde brillante quando esposto alla luce blue e ultravioletta, grazie al fenomeno della biofluorescenza
  7. Nazareth: scoperta la casa di Gesù dove visse con Giuseppe e Maria
    Nazareth: scoperta la casa di Gesù dove visse con Giuseppe e Maria 286678 • di Design Fanpage
    Ritaglia una strana forma e la poggia sul pavimento: il risultato è originalissimo
    Ritaglia una strana forma e la poggia sul pavimento: il risultato è originalissimo 20188 • di Design Fanpage
  8. Scoperto un pianeta leggero come lo zucchero filato: potrebbe galleggiare sull'acqua
    Scoperto un pianeta leggero come lo zucchero filato: potrebbe galleggiare sull'acqua A 1.200 anni luce dalla Terra è stato scoperto un pianeta con la stessa densità dello zucchero filato. WASP-193b è come una gigantesca nuvola spaziale che potrebbe galleggiare sull'acqua
    Abbiamo appena scoperto una delle stelle più rare della nostra galassia
    Abbiamo appena scoperto una delle stelle più rare della nostra galassia Si chiama J1912-4410 ed è un tipo di nana bianca rotante in sistema stellare binario che si trova a soli 773 anni luce di distanza dalla Terra.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)