Lucio Dalla, al Vittoriano la prima mostra dedicata al cantautore
pubblicato il 23 luglio 2016 alle ore 11:02
Sei fotografi raccontano la vita di Lucio Dalla tra pubblico e privato: la mostra si chiama "Lucio Dalla, immagini e suoni", è ospitata al Vittoriano fino al 22 ottobre ed è la prima mostra dedicata al musicista bolognese. I fotografi racontano Dalla durante i vari passaggi della sua vita, accompagnati, ovviamente, dalla sua musica e così Giovanni Canitano, Guido Harari, Fabio Lovino, Carlo Massarini, Fausto Ristori e Luciano Viti ci mostrano il dietro le quinte dal tour di "Banana Republic" fino alla sua morte avvenuta l'1 marzo del 2012.
Anche il Ministro della Cultura Franceschini ha voluto commentare la mostra, spiegando che "la musica è un pezzo importante dell'identità italiana ed è la ragione per cui assume un valore particolare l'accostamento tra un luogo così denso di significati, come il Vittoriano, e la figura di Lucio Dalla. Le sue canzoni - osserva il ministro - hanno accompagnato come una colonna sonora la vita di generazioni di italiani e continueranno a farlo. Quell'intreccio unico di parole e note fanno parte di noi, sono vive, emozionano, suscitano pensieri, sogni, sentimenti. Le foto esposte ci consegnano, insieme al ritratto intimo e personale di un artista poliedrico, qualcosa che ci appartiene, un frammento della nostra memoria condivisa"
Anche il Ministro della Cultura Franceschini ha voluto commentare la mostra, spiegando che "la musica è un pezzo importante dell'identità italiana ed è la ragione per cui assume un valore particolare l'accostamento tra un luogo così denso di significati, come il Vittoriano, e la figura di Lucio Dalla. Le sue canzoni - osserva il ministro - hanno accompagnato come una colonna sonora la vita di generazioni di italiani e continueranno a farlo. Quell'intreccio unico di parole e note fanno parte di noi, sono vive, emozionano, suscitano pensieri, sogni, sentimenti. Le foto esposte ci consegnano, insieme al ritratto intimo e personale di un artista poliedrico, qualcosa che ci appartiene, un frammento della nostra memoria condivisa"
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
454 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
2987 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
41186 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
18387 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
9731 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
128 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
7372 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
814 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1490 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
678 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
3752793 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
57873 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
10667 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
181479 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
41417 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
930 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage