Le icone della musica illustrate da Livia Massaccesi
pubblicato il 24 luglio 2015 alle ore 17:34
Riconoscereste alcune delle icone della musica solo dai capelli e da pochissimi tratti distintivi? Probabilmente sì. I baffi di Freddy Mercury, il cappello e i capelli di Michael Jackson, il ciuffo di Elvis, il fulmine di David Bowie/Aladdin Sane, i Fab Four e tantissimi altri. Sono i ritratti – accompagnati da alcune delle frasi più significative delle canzoni degli artisti disegnati e che Fanpage.it e Youmedia vi mostrano in anteprima - che ha creato Livia Massaccesi per il progetto This Is Not A Love Song (TINALS) che ha come sottotitolo ‘Ogni cassetta una canzone d'amore illustrata’. Un progetto che unendo musica e fumetto/illustrazione/grafica cerca di cogliere la verità più intima ed elusiva di una canzone d'amore, a volte. Altre, invece, la stravolge irrimediabilmente.
Ogni cassetta, di carta e con copertina e custodia di plastica, contiene una canzone d’amore illustrata da alcuni dei più grandi fumettisti del Paese, da Tuono Pettinato ad Alessandro Barociani passando per Paolo Bacilieri, Bianca Bagnarelli, Niccolò Pellizzon, fino alla Massaccesi.
Diventato oggetto di culto, ormai, la cassetta ha anche un giorno dedicato, come da tempo avviene per il disco in vinile e in collaborazione con l’etichetta To Lose La TRack, ha anche tre compilation “di canzoni ‘registrate’ sempre su nastro (e in free download su tinals.bandcamp.com) nelle quali band protagoniste del sottobosco indipendente italiano e non reinterpretano i brani disegnati”.
In passato, sempre da questa idea di Tidals e dell’unione tra musica, disegno e questa volta ‘vinile’, la New Monkey Press Records ha presentato il nuovo progetto /’el’pi/ - Graphic Vinyl, ovvero un progetto che ha fatto passare sotto le mani punte delle migliori matite italiane, alcuni degli album simbolo della Storia, quelli di culto, certo, ma anche e soprattutto quelli che hanno segnato l'immaginario iconografico grazie a un artwork rivoluzionario.
Ogni cassetta, di carta e con copertina e custodia di plastica, contiene una canzone d’amore illustrata da alcuni dei più grandi fumettisti del Paese, da Tuono Pettinato ad Alessandro Barociani passando per Paolo Bacilieri, Bianca Bagnarelli, Niccolò Pellizzon, fino alla Massaccesi.
Diventato oggetto di culto, ormai, la cassetta ha anche un giorno dedicato, come da tempo avviene per il disco in vinile e in collaborazione con l’etichetta To Lose La TRack, ha anche tre compilation “di canzoni ‘registrate’ sempre su nastro (e in free download su tinals.bandcamp.com) nelle quali band protagoniste del sottobosco indipendente italiano e non reinterpretano i brani disegnati”.
In passato, sempre da questa idea di Tidals e dell’unione tra musica, disegno e questa volta ‘vinile’, la New Monkey Press Records ha presentato il nuovo progetto /’el’pi/ - Graphic Vinyl, ovvero un progetto che ha fatto passare sotto le mani punte delle migliori matite italiane, alcuni degli album simbolo della Storia, quelli di culto, certo, ma anche e soprattutto quelli che hanno segnato l'immaginario iconografico grazie a un artwork rivoluzionario.
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
311 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
4585 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
2339 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
728289 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
125929 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
37861 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
952154 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
50966 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
53044 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
80066 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
14437 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
2272934 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1887919 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
280 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
44784 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
67031 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage