• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
presepe
  • presepe
  • natale
  • in to the fog
  • piazza vecchia
  • 1 / 4

Bergamo innevata sembra un presepe

pubblicato il 1 gennaio 2021 alle ore 12:10
Le immagini della città imbiancata, con gli scatti di Mirko Pizzaballa. 
mostra altro

immagine profilo mirkopizzaballaphotography 1 video • 4 foto
4.165 visualizzazioni


altro di mirkopizzaballaphotography

  • L'arcobaleno si forma alle cascate del Serio, le più alte d'Italia
    5:12
    L'arcobaleno si forma alle cascate del Serio, le più alte d'Italia
    279 VISUALIZZAZIONI
    mirkopizzaballaphotography
1.359
  1. Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio 2231 • di Angela Patrono
    Presepi sull'acqua: la magia del Natale in un evento unico
    Presepi sull'acqua: la magia del Natale in un evento unico Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, torna Presepi sull'acqua, un evento unico in Piemonte e in tutta Italia. La manifestazione vede in mostra 62 presepi nella splendida cornice montana della Valle Antigorio, tra Crodo e dintorni. Frutto della creatività dei cittadini, i magici presepi si snodano intorno all'elemento acqua, tra fontane, lavatoi e rigagnoli.
  2. Greccio: il piccolo borgo dove è nato il presepe
    Greccio: il piccolo borgo dove è nato il presepe Il primo presepe vivente della storia è stato realizzato in un piccolo paese d'Italia. Il borgo è Greccio. in provincia di Rieti, ed è proprio qui che San Francesco d'Assisi nel 1223 decise di dare di nuovo vita alla Natività. Ancora oggi Greccio rivive quell’atmosfera attraverso la Rievocazione Storica del Presepe.
    Caganer contemporanei: ecco i pastori che la fanno nel presepe
    Caganer contemporanei: ecco i pastori che la fanno nel presepe 5842 • di Travel Fanpage
  3. Ossana: la magia del borgo dei presepi
    Ossana: la magia del borgo dei presepi Più di mille e quattrocento presepi, dai più semplici a vere e proprie opere d'arte, animano le strade del piccolo borgo di Ossana, situato nell’Alta Val di Sole, in Trentino. Questa è la magia che il piccolo paese offre ai cittadini ed ai turisti di tutto il mondo ogni anno per il periodo natalizio.
    Il "pastore" la fa nel presepe? E' tradizione (FOTO)
    Il "pastore" la fa nel presepe? E' tradizione (FOTO) Il Caganer, "l'uomo che fa i suoi bisogni", è una delle figure tradizionali del presepe catalano. Nei mercatini natalizi troverete anche le versioni moderne che rappresentano i papi, i politici (anche italiani), vip e personaggi di fantasia.
  4. Presepi di Italia: i più grandi, i più belli, i più strani, i più famosi
    Presepi di Italia: i più grandi, i più belli, i più strani, i più famosi Il presepe luminoso di Manarola, il presepe vivente di Matera, il presepe sommerso di Laveno... questi e altri nella nostra lista di Natale.
    Cosa vedere a Morano Calabro, il suggestivo "presepe del Pollino"
    Cosa vedere a Morano Calabro, il suggestivo "presepe del Pollino" Definito "il presepe del Pollino", il borgo di Morano Calabro possiede un centro storico tutto da scoprire e ammirare. Circondato dalla natura, questo paesino di 5.000 abitanti custodisce un magnifico castello normanno-svevo e chiese ricche di opere d'arte. Un vero gioiello difficile da dimenticare.
  5. Presepe di sabbia Rimini
    Presepe di sabbia Rimini 1195 • di Travel Fanpage
    Presepi viventi d'Italia: qual è quello più vicino a voi?
    Presepi viventi d'Italia: qual è quello più vicino a voi? I presepi prendono vita in tutta la penisola grazie alla passione degli abitanti di piccoli borghi che si dedicano a rappresentare la Natività. Un ottimo spunto per un week end fuori porta: ma quale destinazione scegliere?
  6. Gli eventi dei week end di dicembre: mercatini, presepi e cibo buono
    Gli eventi dei week end di dicembre: mercatini, presepi e cibo buono Cosa fare in Italia a dicembre? Questo mese avrete l'imbarazzo della scelta: mercatini di Natale, presepi viventi ed artigianali, ma non solo questo, ci sono anche le feste dedicate ai prodotti tipici locali che celebrano lr bontà di questo periodo.
    Oltre la foschia, la folgorante vista dei monti innevati dell'Albania da Capo d'Otranto
    Oltre la foschia, la folgorante vista dei monti innevati dell'Albania da Capo d'Otranto 159 • di Travel Fanpage
  7. Gli eventi dei week end di dicembre 2014: presepi, cioccolato e qualche diavolo
    Gli eventi dei week end di dicembre 2014: presepi, cioccolato e qualche diavolo Si avvicina il periodo natalizio e tutte le città si vestono a festa. Presepi viventi, mercatini, feste tradizionali e le immancabili sagre con i prodotti tipici più golosi dell'anno. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti di dicembre in Italia, nel periodo caratterizzato dalle atmosfere più suggestive dell'anno
    I presepi di sabbia di Rimini e tutti gli eventi di Natale della Riviera Adriatica
    I presepi di sabbia di Rimini e tutti gli eventi di Natale della Riviera Adriatica Dai più tradizionali a quelli più originali, da quelli di sabbia a quelli sott'acqua, Rimini presenta i suoi presepi capolavoro per il Natale 2012. Dal 2 Dicembre al 6 Gennaio, la città si veste degli abiti lucenti della festa in un'atmosfera magica immersa nella tradizione romagnola
  8. Turchia, il paesaggio incantevole dopo la nevicata sui Monti del Ponto
    Turchia, il paesaggio incantevole dopo la nevicata sui Monti del Ponto 403 • di Travel Fanpage
    Vacanze di Natale a Napoli: San Gregorio Armeno e il presepe
    Vacanze di Natale a Napoli: San Gregorio Armeno e il presepe Per le vacanze di Natale 2010 decidete di visitare Napoli per ammirare una tradizione antichissima, quella dei presepi di San Gregorio Armeno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)