• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corciano,_panorama_(02).jpg
Panorama di Corciano
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corciano,_panorama_(02).jpg
  • Panorama di Corciano
  • Veduta di Corciano
  • Piazza di Corciano
  • Piazza
  • Rievocazione storica
  • Solomeo, frazione di Corciano
  • Mantignana, frazione di Corciano
  • Migiana, frazione di Corciano
  • Migiana, frazione di Corciano
  • Migiana, frazione di Corciano
  • Municipio
  • Municipio
  • https://www.flickr.com/photos/cimatti/600702749
  • 1 / 13

Le immagini di Corciano, gioiello tra le colline umbre

pubblicato il 25 gennaio 2018 alle ore 19:53
Corciano è un borgo fortificato in provincia di Perugia che incanta con le sue viuzze concentriche dal fascino unico. Case in travertino dai balconi fioriti e chiese ricche di opere d'arte accompagnano i visitatori in un itinerario immerso nel verde. Completano il quadro alcuni interessanti musei ed entusiasmanti eventi scanditi da spettacoli, artigianato e botteghe enogastronomiche.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.231.008 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2307 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    552 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    8 foto
    Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    656 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    3459 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9386 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2469 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2304 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    3688 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    4899 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    6620 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    1579 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    15446 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    2196 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    6174 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    9 foto
    Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    223238 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    2497 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
4.778
  1. Corciano, alla scoperta di un borgo magico in Umbria
    Corciano, alla scoperta di un borgo magico in Umbria Con le sue suggestive stradine in pietra, Corciano sorge a soli 12 km da Perugia ed è un borgo medievale perfettamente conservato. Un'esperienza unica sia per gli amanti della natura che per gli appassionati d'arte.
    Santo Stefano di Sessanio: la perla tra le colline d'Abruzzo
    Santo Stefano di Sessanio: la perla tra le colline d'Abruzzo Un'opera d'arte tra le colline dell'Abruzzo. Il borgo di Santo Stefano di Sessanio, in provincia dell'Aquila è un gioiello architettonico, che conserva l'antico impianto medievale. Stradine, scalinate e case di pietra calcarea bianca, trasformate in una meta turistica unica grazie alla trasformazione in albergo diffuso.
  2. Viaggio tra le colline del Chianti
    Viaggio tra le colline del Chianti Una delle zone più celebri della Toscana, grazie anche all'omonimo vino rosso famoso in tutto il mondo. Le Colline del Chianti, situate tra Firenze e Siena, tra una curva dopo l'altra conducono tra borghi medioevali, castelli e palazzi antichi. Ecco quali sono i borghi più belli che si incotrano durante un viaggio tra queste colline.
    Il "borgo murato" di Vertine tra le Colline del Chianti
    Il "borgo murato" di Vertine tra le Colline del Chianti Appena fuori Firenze, tra il verde delle Colline del Chianti, sorge l'incantevole borgo fortificato di Vertine. Questo luogo riporta in una dimensione quasi irreale, infatti, sembra di ritrovarsi su un set di un film ambientato nel medioevo. Vertine conserva quasi intatte le testimonianze del suo passato.
  3. Munnar: verdi colline e alte vette in un paradiso naturale indiano
    Munnar: verdi colline e alte vette in un paradiso naturale indiano Tra colline ondulate e piantagioni di tè a perdita d'occhio, Munnar è una località indiana che ispira un senso di pace. I suoi parchi naturali si prestano a numerose escursioni alla scoperta delle meraviglie del luogo. L'imponente Anamudi, vetta dei Ghati occidentali, fa da sfondo a questo magnifico scenario.
    Pienza: alla scoperta della città ideale
    Pienza: alla scoperta della città ideale Nel Rinascimento era considerata la "Città ideale", mentre oggi Pienza è un bellissimo borgo ricco di storia e immerso nelle colline toscane della Val d'Orcia, in provincia di Siena. Pienza è un gioiello urbanistico ed architettonico che regala angoli di straordinaria bellezza. Scopriamo cosa ammirare.
  4. Chocolate Hills, le colline più "golose" del mondo
    Chocolate Hills, le colline più "golose" del mondo Le Chocolate Hills, situate nelle Filippine, devono il loro nome alla tipica tinta marroncina che le riveste durante la stagione calda. Se la loro origine è a tutt'oggi dibattuta in campo scientifico, due leggende interpretano il fenomeno sotto una luce magica.
    Tour delle favelas, l'altra Rio da scoprire
    Tour delle favelas, l'altra Rio da scoprire Spiaggia paradisiache, la pazzia del Carnevale e luoghi da sogno: questa è una delle immagini più frequenti del Brasile. Ma in realtà il paese non è solo questo. La vera faccia del Brasile vive sulle colline attorno alla città di Rio, ben lontano dalla movida. Qui sorgono le favelas, le baraccopoli dove si nasconde la vera anima carioca.
  5. Un week end nelle Langhe: terra di Castelli e vini in Piemonte
    Un week end nelle Langhe: terra di Castelli e vini in Piemonte Un viaggio tra pittoresche stradine, castelli posti sulle cime delle colline e distese di campi di vigne. Queste sono Le Langhe un mix di sapori e tradizioni.
    Viaggio in mongolfiera al Fragneto Balloons Festival 2015
    Viaggio in mongolfiera al Fragneto Balloons Festival 2015 84932 • di Peppe Pace
  6. Usseaux, un gioiello montano in Piemonte
    Usseaux, un gioiello montano in Piemonte Usseaux è un pittoresco borgo incastonato nella Val Chisone. Costituito da cinque borgate, questo piccolo gioiello in provincia di Torino si distingue per la sua atmosfera d'altri tempi e per la bellezza dei paesaggi. Tra le sue stradine costellate di casette in legno si respira un senso di pace e serenità.
    Lucignano, un romantico gioiello in Valdichiana
    Lucignano, un romantico gioiello in Valdichiana Lucignano è un piccolo gioiello medievale, noto per il suo centro storico dalla forma ellittica e per un reliquiario unico al mondo: l'Albero dell'Amore, ricco di significati simbolici e custodito nel Museo Comunale.
  7. Castell'Arquato: un magico borgo medievale sulle colline di Piacenza
    Castell'Arquato: un magico borgo medievale sulle colline di Piacenza Castell’Arquato è un borgo antico ed affascinante dove potrete ammirare splendidi monumenti in un'atmosfera medievale.
    Carcassonne, un gioiello medievale tra leggenda e realtà
    Carcassonne, un gioiello medievale tra leggenda e realtà Dichiarata Patrimonio UNESCO, Carcassonne è la più grande città fortificata d'Europa. Le sue mura merlate e l'imponente castello sono un richiamo allettante per gli amanti della storia e della cultura. Andiamo alla scoperta di questo borgo francese.
  8. Roccapietra, un piccolo gioiello tra arte e leggenda
    Roccapietra, un piccolo gioiello tra arte e leggenda Roccapietra è una suggestiva frazione del comune di Varallo, in Piemonte. Questo centro immerso nel verde racchiude una splendida gemma d'arte: la Cappella della Madonna di Loreto, con affreschi di Gaudenzio Ferrari.
    Un inquietante luogo di pellegrinaggio: la collina delle croci di Šiauliai
    Un inquietante luogo di pellegrinaggio: la collina delle croci di Šiauliai La Lituania ha probabilmente il sito di devozione più appariscente di tutta l'Europa: un colle dove si ergono oltre 100mila croci. Ancor più impressionante se si pensa che è tutta opera di fedeli che hanno combattuto l'oppressione per secoli.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)