• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 13

Francia, femministe cambiano nome alle strade di Parigi per celebrare la donna

pubblicato il 28 agosto 2015 alle ore 15:18
Un gruppo femminista in Francia ha deciso di trasformare le strade di Parigi dopo aver constatato che solo il 2,6 per cento di esse porta il nome di una donna famosa, 60 nomi in tutto per lo più mogli o figlie di uomini illustri. E così il gruppo "Osez le Féminisme !", che si traduce approssimativamente come "il coraggio di essere una femminista", nel corso di un blitz notturno ha "cambiato sesso" alle strade della capitale francese. Ad esempio Quai de la Tournelle, vicino Notre Dame, è diventata Quai de Nina Simone, nome d'arte della statunitense Eunice Kathleen Waymon, cantante, pianista e attivista per i diritti civili che abbandonò l'America per trovare rifugio in Francia. Strade dedicata anche alla velista Florence Arthaud, scomparsa nel marzo scorso, e Jeanne Chauvin, la prima avvocatessa di Francia.
mostra altro

immagine profilo V.M. Straka 397 video • 2.771 foto
18.307.328 visualizzazioni


altro di V.M. Straka

  • Scomparsa di Agostino Ascone a Taurianova, fermati per omicidio la moglie e altre due persone
    1:11
    Scomparsa di Agostino Ascone a Taurianova, fermati per omicidio la moglie e altre due persone
    3773 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Guerra in Ucraina, la scuola bombardata a Zhytomyr
    4 foto
    Guerra in Ucraina, la scuola bombardata a Zhytomyr
    11713 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Le vittime della strage di Licata
    4 foto
    Le vittime della strage di Licata
    59670 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • I predoni dei bancomat, furti seriali ad anziani
    1:46
    I predoni dei bancomat, furti seriali ad anziani
    2428 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Nubifragio a Cagliari, strade allagate
    4 foto
    Nubifragio a Cagliari, strade allagate
    18169 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Israele, niente mascherine da oggi: le immagini che fanno ben sperare
    11 foto
    Israele, niente mascherine da oggi: le immagini che fanno ben sperare
    36092 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Dramma in Brasile, ospedali Covid senza ossigeno in particolare a Manaus e in Amazzonia
    25 foto
    Dramma in Brasile, ospedali Covid senza ossigeno in particolare a Manaus e in Amazzonia
    5012 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Torino, razziavano le aziende e minacciavano i camionisti col taser: sgominata banda
    1:22
    Torino, razziavano le aziende e minacciavano i camionisti col taser: sgominata banda
    213 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus, riaprono le scuole in Thailandia
    10 foto
    Coronavirus, riaprono le scuole in Thailandia
    7435 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Il capitano Tom Moore, 99 anni, entra nel Guinness dei Primati: la sua canzone è da record
    4:34
    Il capitano Tom Moore, 99 anni, entra nel Guinness dei Primati: la sua canzone è da record
    121622 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Violenta lite nella baraccopoli di Taurianova: 31enne colpito con una bombola di gas, è gravissimo
    1:25
    Violenta lite nella baraccopoli di Taurianova: 31enne colpito con una bombola di gas, è gravissimo
    183 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus New York, la situazione è drammatica: cadaveri caricati su un camion a Brooklyn
    1:03
    Coronavirus New York, la situazione è drammatica: cadaveri caricati su un camion a Brooklyn
    67879 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Coronavirus, nell'unica fabbrica di respiratori polmonari arriva l'esercito
    6 foto
    Coronavirus, nell'unica fabbrica di respiratori polmonari arriva l'esercito
    46616 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Tremendo schianto a Montebelluna, furgone si spezza in due
    3 foto
    Tremendo schianto a Montebelluna, furgone si spezza in due
    1193 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Berlino, spari vicino Checkpoint Charlie: caccia a un uomo che ha rapinato uno Starbucks
    7 foto
    Berlino, spari vicino Checkpoint Charlie: caccia a un uomo che ha rapinato uno Starbucks
    5957 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
  • Terremoto Albania, i nostri vigili del fuoco in prima linea
    8 foto
    Terremoto Albania, i nostri vigili del fuoco in prima linea
    78417 VISUALIZZAZIONI
    V.M. Straka
212
  1. Femministe e aspiranti reginette di bellezza contro Miss France: "Trasmette valori sessisti"
    Femministe e aspiranti reginette di bellezza contro Miss France: "Trasmette valori sessisti" Un'associazione femminista e alcune aspiranti reginette escluse da Miss France hanno presentato denuncia contro la società Endemol (che distribuisce il concorso) e contro il concorso stesso, accusato di trasmettere valori sessisti e di sfruttare le donne. Alle aspiranti miss viene imposto, tra le varie cose, di non fumare e non avere figli.
    Delphine d'Amarzit: la prima donna a capo della Borsa di Parigi
    Delphine d'Amarzit: la prima donna a capo della Borsa di Parigi La Borsa di Parigi dopo quasi 300 anni avrà, a partire da marzo, la sua prima donna al vertice. Si tratta di una professionista con anni di carriera alle spalle in ruoli di spicco e responsabilità, esperta di banche e finanza: il suo nome è Delphine d’Amarzit. La 47enne è già stata numero due di Orange Bank.
  2. Marijuana Pepsi, la donna che ha trasformato il nome originale nel suo punto di forza
    Marijuana Pepsi, la donna che ha trasformato il nome originale nel suo punto di forza Marijuana Pepsi è una donna afro-americana di 46 anni ed è stata capace di trasformare il nome strano e originale nel suo punto di forza. Fin da piccola si è ritrovata ad affrontare non poche sfide a causa di quell'appellativo ma, nonostante ciò, non ha mai voluto cambiarlo.
    Valentino riporta la moda in strada: la sfilata P/E 2022 a Parigi, tra il mercato e i caffè
    Valentino riporta la moda in strada: la sfilata P/E 2022 a Parigi, tra il mercato e i caffè Valentino torna a sfilare a Parigi per presentare la collezione "Randez Vous". Pierpaolo Piccioli rilegge la grande eredità della Maison per adattarla al nuovo spirito dei tempi. La sfilata al Carreau du Temple prosegue in strada, tra i passanti in estasi: la moda torna là dov'è nata, tra la gente
  3. Saint Laurent, a Parigi sfila una donna rock: in passerella trionfa la sensualità del latex
    Saint Laurent, a Parigi sfila una donna rock: in passerella trionfa la sensualità del latex Saint Laurent ha sfilato ieri sera a Parigi, presentando la collezione per l'Autunno/Inverno 2020-21 durante la prima giornata della Fashion Week. Anthony Vaccarello ha mandato in passerella una donna dallo stile fetish che, tra capi in latex e body di pizzo trasparenti, è iper sensuale e aggressiva.
    "Non sono proprietà di nessuno": Franca Viola, la prima donna a ribellarsi al matrimonio riparatore
    "Non sono proprietà di nessuno": Franca Viola, la prima donna a ribellarsi al matrimonio riparatore Trentanove anni fa veniva abolito l'articolo del codice penale con cui un uomo poteva estinguere il reato di violenza sessuale sposando la propria vittima. La prima donna a ribellarsi a questa legge fu Franca Viola, che non accettò mai di convolare a nozze con il proprio aguzzino. Una storia che parla del coraggio di ribellarsi.
  4. La prima donna transgender a essere eletta sindaco in Francia: ecco chi è Marie Cau
    La prima donna transgender a essere eletta sindaco in Francia: ecco chi è Marie Cau Marie Cau è la prima donna transgender a essere eletta sindaco in Francia. I cittadini del piccolo comune di Tilloy-lez-Marchiennes, al confine con il Belgio, non l'hanno eletta prima cittadina per la sua sessualità, ma per il programma a cui hanno voluto affidare le proprie speranze di cambiamento e che punta l'attenzione sull'ecologia.
    Dior, a Parigi l'Alta Moda diventa femminista: E se le donne a governassero il mondo?
    Dior, a Parigi l'Alta Moda diventa femminista: E se le donne a governassero il mondo? Dior ha presentato la collezione Haute Couture per la Primavera/Estate 2020 durante la Paris Fashion Week, facendo sfilare le modelle sullo sfondo di un'installazione che recita: "E se le donne governassero il mondo?". Maria Grazia Chiuri ha così dimostrato che le donne possono essere luminose, meravigliose e allo stesso tempo forti e decise.
  5. La donna anziana non riesce ad attraversare la strada: il gesto eroico dell'uomo
    La donna anziana non riesce ad attraversare la strada: il gesto eroico dell'uomo 498 • di ViralVideo
    Giulia Valentina non è un'icona sexy, lo sfogo femminista: "È triste che una donna debba coprirsi"
    Giulia Valentina non è un'icona sexy, lo sfogo femminista: "È triste che una donna debba coprirsi" Giulia Valentina è stata spesso definita "icona sexy" ma, al di là della bellezza, ha molto altro da offrire e ne dà prova sui social, dove spesso parla di lettura, cinema e politica. È per questo che non ha esitato a dire la sua sulla questione, ribellandosi e diventando paladina del femminismo.
  6. Kamala Harris indossa lo slogan femminista: sui calzini c'è scritto "Il futuro è donna"
    Kamala Harris indossa lo slogan femminista: sui calzini c'è scritto "Il futuro è donna" La nipote di Kamala Harris ha pubblicato su Instagram un video in cui la vicepresidente degli Stati Uniti indossa un tailleur e un paio di calzini di spugna molto particolari. Forse non sono proprio chic, ma sicuramente sono significativi perché recano uno slogan femminista: "Future is female".
    Stephanie Frappart, il primo arbitro donna della Francia
    Stephanie Frappart, il primo arbitro donna della Francia 1641 • di Stile e trend
  7. La lussuosa festa per i 33 anni di Wanda Nara
    La lussuosa festa per i 33 anni di Wanda Nara 13777 • di Stile e trend
    Dior è femminista, a Parigi le modelle sfilano in giacca e cravatta: "Senza donne il mondo si ferma"
    Dior è femminista, a Parigi le modelle sfilano in giacca e cravatta: "Senza donne il mondo si ferma" Dior ha presentato la collezione per l'Autunno/Inverno 2020-21 durante la Paris Fashion Week, mandando in scena un vero e proprio manifesto femminista. Al motto di "Senza donne il mondo si ferma", Maria Grazia Chiuri ha voluto rendere omaggio alle donne, dimostrando che riescono a essere sensuali e glamour anche in giacca e cravatta.
  8. Netflix celebra la Festa della Donna, al via la programmazione in nome del girl power
    Netflix celebra la Festa della Donna, al via la programmazione in nome del girl power Una raccolta di 55 titoli tra serie tv, film e documentari, proposte da altrettante grandi donne che lavorano nel mondo dell'intrattenimento: è il nuovo progetto firmato Netflix e UN Women in occasione della Festa della Donna. Per tutto il mese di marzo sulla piattaforma di streaming sarà possibile guardare storie dove le donne sono indiscutibilmente le protagoniste, che sia davanti o dietro la telecamera.
    Lashana Lynch ruba il posto a James Bond: da donna oggetto ad agente, l'evoluzione femminile in 007
    Lashana Lynch ruba il posto a James Bond: da donna oggetto ad agente, l'evoluzione femminile in 007 Dite addio al James Bond playboy e sessista, a partire dalla 25esima edizione della saga l'agente 997 diventerà donna. A interpretarlo sarà Lashana Lynch, già diventata il simbolo di una vera e propria rivoluzione femminista.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)