twitter
facebook
Viaggi
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password
accedi
Non sei registrato?
Registrati qui!
Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password
avanti
Già registrato?
Effettua il login!
Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email
invia email
Non sei registrato?
Registrati qui!
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
Fetovaia
1 / 22
Le spiagge dell'isola d'Elba
pubblicato il
27 maggio 2015 alle ore 10:38
Alla scoperta di alcune spiagge dell'isola d'Elba. Da Portoferraio a Marciana Marina proseguendo per Marina di Campo, Capoliveri, Porto Azzurro fino alla zona mineraria di Rio Elba.
mostra altro
Toscana
1 video
•
87 foto
156.722 visualizzazioni
altro di
Toscana
5 foto
Terme di Saturnia: relax e benessere nel cuore della Maremma grossetana
57271
VISUALIZZAZIONI
Toscana
8 foto
Grotta Giusti: spettacolari terme sotterranee in provincia di Pistoia
5201
VISUALIZZAZIONI
Toscana
9 foto
Il Giardino dei Tarocchi, in provincia di Grosseto le opere ispirate a Gaudì
62352
VISUALIZZAZIONI
Toscana
9 foto
Foto da Pianosa, l'isola al largo dell'Elba
4415
VISUALIZZAZIONI
Toscana
0:41
La triste storia del pavone solitario
2353
VISUALIZZAZIONI
Toscana
16 foto
Massa e Carrara due città racchiuse in uno scrigno di marmo
11475
VISUALIZZAZIONI
Toscana
18 foto
Collodi: il paese di Pinocchio
2193
VISUALIZZAZIONI
Toscana
condividi
11.438
200 anni dalla morte di Napoleone: 5 curiosità sull'Imperatore all'Isola d'Elba
Tra leggende e ambiziosi progetti, in occasione dei 200 anni dalla morte di Napoleone, l'Isola d'Elba ha deciso di celebrare l'evento ripercorrendo alcune curiosità sull'Imperatore che forse non tutti sanno e che hanno caratterizzato il soggiorno del generale sull’isola, tra scontri, progetti visionari e romantiche leggende.
Nelle Residenze Napoleoniche sull'Isola d'Elba
Disseminati sull’Isola d’Elba si trovano numerosi luoghi legati al soggiorno di Napoleone nella più grande delle isole dell'arcipelago toscano. Da Portoferraio alla residenza estiva, le dimore dell'Imperatore francese all'Elba sono un tesoro da scoprire, ricche di leggende e aneddoti legati ad uno degli esili più famosi della storia.
Isola di Sant'Antioco in Sardegna: le spiagge, cosa vedere e come raggiungerla
L'Isola di Sant'Antioco insieme all'Isola di San Pietro forma l'arcipelago del Sulcis all'estremo sud-ovest della Sardegna. Ecco cosa vedere e cosa fare sull'isola, come raggiungerla e dove trovare le spiagge più belle.
Favignana, cosa vedere e come arrivare sulle spiagge più belle dell'isola
Favignana appartiene alle Egadi, è l’isola più grande dell’arcipelago siciliano, un luogo pieno di spiagge incantevoli e bellezze naturali.
Isola di Linosa, le spiagge e come raggiungere la Perla Nera del Mediterraneo
L'isola di Linosa appartiene all'arcipelago delle Isole Pelagie e si trova al centro del Mar Mediterraneo. Conta attualmente circa 400 abitanti: ecco la mappa e le foto delle spiagge più belle e cosa vedere sull'isola.
Isola di Caprera: cosa vedere e come raggiungere le spiagge più belle
L'Isola di Caprera, famosa per essere stata l'ultima dimora di Giuseppe Garibaldi, fa parte dell'arcipelago della Maddalena ed è situata a largo della costa nord-orientale della Sardegna. Ecco come raggiungere le sue spiagge e cosa vedere sull'isola.
Panarea, le spiagge più belle e come arrivare sull'isola più antica delle Eolie
L’Isola di Panarea è la più piccola e antica dell’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia: conosciuta anche come l’isola dei vip, ospita spiagge da sogno e un mare cristallino. Ecco come raggiungerla e cosa vedere a Panarea.
Isola di Tavolara, spiagge e come arrivare sul regno più piccolo al mondo
L'Isola di Tavolara è situata nella parte nord-orientale della Sardegna. Fa parte del comune di Olbia, nella regione della Gallura. Ecco la storia dell'isola, cosa vedere e quali sono le spiagge più belle da raggiungere.
Lampedusa, come arrivare sull'isola e quali spiagge vedere
Lampedusa fa parte dell'arcipelago delle Pelagie, in Sicilia. L'isola è di grande interesse turistico, perché dotata di spiagge di grande bellezza, con acque cristalline e fondali perfetti per le immersioni.
Isola di Salina, le spiagge più belle e cosa vedere nella "perla verde"
L'Isola di Salina si trova al centro dell'arcipelago delle Eolie, in Sicilia. È la seconda per estensione e popolazione: vediamo come raggiungere le spiagge più belle di Salina e cosa visitare sull'isola
Villa Acquarilli, la casa sull'Isola d'Elba dove è stato ideato il film "Mani sulla Città"
Sulla cima boscosa del promontorio di Lacona sull'Isola d'Elba sorge una magnifica villa che è stata la residenza del noto produttore cinematografico, Lionello Santi, e della moglie Franca Invernizzi, dove sono stati ospitati nomi celebri come Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni, De Sica e Lina Wertmüller e che è stata d'ispirazione per alcuni dei film più importanti del cinema italiano.
Isola d'Elba, 10 mete per amanti del design e della natura
L'Isola d'Elba, incontaminata e accogliente, incanta per la sua bellezza paesaggistica, per la sua cultura, la storia, l'architettura e le tradizioni, che ne fanno un vero e proprio gioiello imperdibile. Per quest'Estate Italiana, ecco una guida su cosa fare e scoprire sull'Isola per chi ama il design e la natura, per chi desidera vivere esperienze totalizzanti ed appaganti immersi in location sempre mozzafiato.
Isola di Asinara: le spiagge più belle, cosa vedere e come raggiungerla
L'isola di Asinara in Sardegna fa parte del comune di Porto Torres, in provincia di Sassari. Il suo nome evoca il famoso carcere di massima sicurezza, ma è molto frequentata anche per le sue spiagge e per il Parco nazionale locale.
Le 15 spiagge più belle della Sardegna da nord a sud dell'isola
Dove trovare il mare più bello della Sardegna? L’isola è stata la più premiata nella classifica Cinque Vele 2023: ecco le spiagge più belle della Sardegna da nord a sud, passando anche per la costa occidentale e quella orientale.
Isola di San Pietro in Sardegna: le spiagge, cosa vedere e come raggiungerla
L'Isola di San Pietro forma l'arcipelago del Sulcis insieme all'Isola di Sant'Antioco ed è situata nel sud-ovest della Sardegna. Ecco come raggiungerla e cosa vedere tra spiagge, calette e grotte nascoste.
Viaggio sotterraneo all'isola d'Elba: le Miniere di Capoliveri, un museo a cielo aperto
Dalle acque cristalline che lambiscono l'Elba alle profondità dell'unica galleria sotterranea dell'Isola, dalle tranquille spiagge ai ricordi rumorosi di un passato di fuoco e fatica, le miniere di Capoliveri, incastonate tra mare e roccia, meritano da sole una visita esperienziale alla scoperta del più grande giacimento di ferro in Europa.
)