• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 7 / 12

25 anni fa moriva il grande Ayrton Senna

pubblicato il 1 maggio 2019 alle ore 11:43
Il 1° maggio del 1994 a Bologna moriva Ayrton Senna. Il pilota brasiliano era già un mito, oggi è una leggenda indimenticabile. Alle 14.17 la Williams numero 2 si schiantò alla curva del Tamburello. Quattro ore dopo il mondo seppe che Ayrton non c'era più. Ma il suo mito non è tramontato mai.
mostra altro

immagine profilo Alessio Morra 0 video • 496 foto
1.136.365 visualizzazioni


altro di Alessio Morra

  • Champions League, Shakhtar-Atalanta
    17 foto
    Champions League, Shakhtar-Atalanta
    10617 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Serie A, le immagini di Lazio-Juventus
    13 foto
    Serie A, le immagini di Lazio-Juventus
    77506 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Serie A 19-20, le immagini di Udinese-Napoli
    10 foto
    Serie A 19-20, le immagini di Udinese-Napoli
    1266 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Il tackle di Daniel James su Mourinho
    5 foto
    Il tackle di Daniel James su Mourinho
    58449 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Le immagini del Gran Gala del Calcio Aic 2019
    19 foto
    Le immagini del Gran Gala del Calcio Aic 2019
    7833 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Serie A 19-20, le immagini di Juventus-Sassuolo
    15 foto
    Serie A 19-20, le immagini di Juventus-Sassuolo
    19185 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Il Liverpool batte anche il Brighton
    9 foto
    Il Liverpool batte anche il Brighton
    1193 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Lorenzo Pellegrini colpito da una monetina
    4 foto
    Lorenzo Pellegrini colpito da una monetina
    2246 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Champions League, Liverpool-Napoli
    15 foto
    Champions League, Liverpool-Napoli
    7211 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Rihanna sugli spalti dello Stadium per Juve-Atletico
    10 foto
    Rihanna sugli spalti dello Stadium per Juve-Atletico
    96590 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Serie A 19-20, le immagini di Torino-Inter
    15 foto
    Serie A 19-20, le immagini di Torino-Inter
    7725 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Serie A, le immagini di Milan-Napoli
    13 foto
    Serie A, le immagini di Milan-Napoli
    17433 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Lo scontro tra Vettel e Leclerc in Brasile
    5 foto
    Lo scontro tra Vettel e Leclerc in Brasile
    1821 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Under 21, 6-0 dell'Italia all'Armenia
    8 foto
    Under 21, 6-0 dell'Italia all'Armenia
    1401 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Il Portogallo si qualifica per Euro 2020
    6 foto
    Il Portogallo si qualifica per Euro 2020
    8420 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
  • Qualificazioni Euro 2020, poker del Belgio in Russia
    13 foto
    Qualificazioni Euro 2020, poker del Belgio in Russia
    10836 VISUALIZZAZIONI
    Alessio Morra
3.691
  1. Dalla F1 al cinema, Rubens Barrichello sarà uno dei produttori del film su Ayrton Senna
    Dalla F1 al cinema, Rubens Barrichello sarà uno dei produttori del film su Ayrton Senna L'ex pilota della Ferrari, dopo una vita passata in Formula 1, ha deciso di dedicarsi al cinema tanto che sarà il produttore esecutivo di un lungometraggio - ancora in fase di progettazione - sul mito brasiliano Ayrton Senna, scomparso 25 anni sul tracciato di Imola.
    25 anni senza Ayrton Senna, il mito immortale che cambiò la Formula 1
    25 anni senza Ayrton Senna, il mito immortale che cambiò la Formula 1 Un quarto di secolo fa il tragico incidente sulla pista di Imola nel quale perse la vita lo sfortunato pilota brasiliano: da quel momento, in Formula 1, tutto è cambiato. L'unica cosa a rimanere immutata è stata l'affetto dei tifosi nei confronti di "The Magic", considerato ancora oggi un vero e proprio mito senza tempo.
  2. "Ayrton Senna 25", una mostra celebra il mito del campione brasiliano
    "Ayrton Senna 25", una mostra celebra il mito del campione brasiliano Ad Asti è stata inaugurata la mostra - che sarà aperta al pubblico dal 29 marzo al 14 aprile - che celebra la vita del campione verdeoro: al suo interno ci sono tute, caschi, guanti e tutto ciò che ha fatto parte del mondo di Senna. Immancabili, tra le vetture, la Lotus e la McLaren con la quale vinse il suo ultimo mondiale.
    Ayrton Senna oltre la F1, una statua del campione sarà donata a Papa Francesco
    Ayrton Senna oltre la F1, una statua del campione sarà donata a Papa Francesco La scultura, intitolata "My Ayrton" è stata realizzata da Paula Senna Lalli, nipote del campione brasiliano e direttrice dell'Istituto Ayrton Senna: sarà donata al Pontefice ed entrerà a far parte della collezione dei Musei Vaticani. 
  3. Ayrton Senna, a Imola completato il murales omaggio al campione brasiliano
    Ayrton Senna, a Imola completato il murales omaggio al campione brasiliano L’opera sulla facciata del Museo dell’Autodromo realizzata dallo street artist Eduardo Kobra, noto in tutto il mondo per i suoi murales.
    Senna, sono passati già 25 anni (ma il 1° maggio 1994 sembra sempre ieri)
    Senna, sono passati già 25 anni (ma il 1° maggio 1994 sembra sempre ieri) Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna. Fatale fu un incidente alla curva del Tamburello al 7° giro del Gran Premio di San Marino con la sua Williams. Sono passati già venticinque anni. Tutti quelli che hanno vissuto quel maledetto giorno lo ricordano perfettamente come se fosse accaduto ieri.
  4. La vita di Ayrton Senna in una mostra ad Asti
    La vita di Ayrton Senna in una mostra ad Asti 3199 • di F1viral
    A Imola un murales di Kobra dedicato a Senna
    A Imola un murales di Kobra dedicato a Senna 4675 • di Alessio Morra
  5. Ayrton Senna Day, Imola celebra il campione mettendo in mostra le sue monoposto di F1
    Ayrton Senna Day, Imola celebra il campione mettendo in mostra le sue monoposto di F1 Sul tracciato di Imola, il prossimo 1° maggio, saranno esposte alcune delle vetture con le quali l'asso brasiliano ha scritto al storia della Formula 1: tra gi esemplari ci saranno anche la Lotus 97T/4 nera nei colori John Player Special, le McLaren MP4-5B e MP4-7 fino a concludere con la Williams FW16 – Renault, la vettura gemella di quella nella quale perse la vita Senna.
    Ayrton Senna, a Imola la mostra dedicata al campione brasiliano scomparso 25 anni fa
    Ayrton Senna, a Imola la mostra dedicata al campione brasiliano scomparso 25 anni fa Apre oggi, nel museo multimediale dell’Autodromo, la mostra dedicata al fuoriclasse della Formula 1.
  6. Rosberg esalta Hamilton: "Lewis è il pilota più talentuoso della storia insieme a Senna"
    Rosberg esalta Hamilton: "Lewis è il pilota più talentuoso della storia insieme a Senna" Il campione del mondo 2016 ricorda la lotta con l'inglese: "È il pilota più talentuoso della storia insieme ad Ayrton Senna. Per me è stato difficile, in inverno facevo due ore di esercizi psicologici e filosofici a giorni alterni. Il carico di lavoro era enorme e in cima a tutto il resto. Stavo facendo la stessa cosa da anni, ma nella mia ultima stagione ho davvero spinto" ha dichiarato.
    Vettel su Senna: "Era magico, vederlo duellare con Schumacher sarebbe stato grandioso"
    Vettel su Senna: "Era magico, vederlo duellare con Schumacher sarebbe stato grandioso" Il pilota della Ferrari: "Mio padre era un grande fan di Senna, il primo ricordo che ho della Formula 1 è stato quando Ayrton ha vinto la gara di casa in Brasile nel 1991; da quel momento ho seguito tutte le gare insieme a mio padre. Era magico, soprattutto in qualifica. Aveva un talento incredibile, ma era anche un ragazzo molto modesto che lo ha reso più forte degli altri" ha ammesso.
  7. Vettel cerca conferme, il tedesco in Ungheria per eguagliare Senna
    Vettel cerca conferme, il tedesco in Ungheria per eguagliare Senna Il pilota della Ferrari, dopo la rimonta in Germania, vuole puntare al bersaglio grosso: dovesse vincere in Ungheria, infatti, eguaglierebbe Ayrton Senna con 3 successi. Il più vincente nella storia, però, rimane Lewis Hamilton con 6 affermazioni; l'inglese, inoltre, è a caccia del record di pole position, attualmente in mano a Michael Schumacher, sulla pista magiara e qualora dovesse fare il miglior tempo in qualifica raggiungerebbe proprio l'ex pilota della Rossa.
    Alesi incorona Leclerc: "Fenomenale, mi ricorda Senna"
    Alesi incorona Leclerc: "Fenomenale, mi ricorda Senna" L'ex pilota della Rossa spende parole importanti per il giovane monegasco: "Mi ha stupito. Sapevo che era bravo e veloce, quel che sta facendo è favoloso. Chi mi ricorda? Quando a Silverstone ha restituito a Verstappen il sorpasso subito a Zeltweg, ho rivisto un grande del passato. Charles è cattivo come il suo rivale. Ma lo è con eleganza. Non farebbe mai una cosa sporca. Come Senna" sono state le sue parole.
  8. Hamilton re degli Stati Uniti, Vettel cerca l'aggancio a Jackie Stewart
    Hamilton re degli Stati Uniti, Vettel cerca l'aggancio a Jackie Stewart Il più vincente nella storia del GP degli Stati Uniti è Lewis Hamilton che guida la speciale classifica con 6 affermazioni, una in più rispetto ad Ayrton Senna e Michael Schumacher. Sul fronte delle scuderie, invece, Ferrari, vincendo, ha la possibilità di mettersi in scia a Lotus, che guida a quota 10, mentre per il Cavallino sarebbe la nona vittoria sul suolo americano.
    Senna Tribute, a San Paolo il festival della F1 celebrerà il campione brasiliano
    Senna Tribute, a San Paolo il festival della F1 celebrerà il campione brasiliano L'evento sarà organizzato il prossimo 9 novembre nell'Ibirapuera Park con la partecipazione di Emerson Fittipaldi e Felipe Massa che daranno la possibilità ai fan di veder sfrecciare sulle strade di San Paolo la Toleman TG184, l’auto del debutto di Senna nel 1984, e la leggendaria Lotus 97T nera e oro, a bordo della quale il brasiliano ottenne la sua prima vittoria nel 1985.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)