• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 7

Philippe Croizon: senza braccia e gambe per conquistare la Dakar

pubblicato il 22 dicembre 2016 alle ore 14:08
La grande sfida di Philippe, il primo pilota senza arti a correre la Dakar. Il francese correrà alla prossima Dakar dal 2 al 14 gennaio 2017 alla guida di uno speciale Buggy. Coprirà i 9.000 chilometri da Asunción in Paraguay a Bueons Aires in Argentina, comandano la sua vettura per mezzo di speciali Joystick. Un sogno che diventa realtà anche grazie all'aiuto economico di Nasser Al-Attiyah, due volte vincitore della Dakar. Philippe Croizon non è nuovo ad imprese al limite dell'impossibile: ha attraversato il Canale della Manica a nuoto, e, sempre a nuoto, è riuscito ad unire i 5 continenti. Il tutto per dimostrare che la disabilità non deve essere un freno alle proprie passioni, perchè "tutto è possibile".
mostra altro

immagine profilo OnTrack 2 video • 2.660 foto
1.250.845 visualizzazioni


altro di OnTrack

  • Grande sfida tra Cairoli ed Herlings in Trentino. L'olandese vince il GP
    26 foto
    Grande sfida tra Cairoli ed Herlings in Trentino. L'olandese vince il GP
    18205 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Le ragazze più belle di EICMA 2017
    49 foto
    Le ragazze più belle di EICMA 2017
    65225 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Lo stile italiano protagonista ad EICMA 2017
    21 foto
    Lo stile italiano protagonista ad EICMA 2017
    2053 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Le novità europee esposte ad EICMA 2017
    13 foto
    Le novità europee esposte ad EICMA 2017
    1105 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Le novità delle case giapponesi ad EICMA 2017
    21 foto
    Le novità delle case giapponesi ad EICMA 2017
    12245 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • La Panigale V4 di Ducati debutta ad EICMA 2017
    14 foto
    La Panigale V4 di Ducati debutta ad EICMA 2017
    1620 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • MXGP: Tony Cairoli vince il GP del Trentino
    27 foto
    MXGP: Tony Cairoli vince il GP del Trentino
    1972 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Motocross: Kiara Fontenesi vince il GP del Trentino
    15 foto
    Motocross: Kiara Fontenesi vince il GP del Trentino
    519 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • MXGP: in Trentino dominano Tony Cairoli e Kiara Fontanesi
    32 foto
    MXGP: in Trentino dominano Tony Cairoli e Kiara Fontanesi
    1088 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Al via la nuova stagione MotoGP. Cresce l'attesa per le nuove ombrelline
    21 foto
    Al via la nuova stagione MotoGP. Cresce l'attesa per le nuove ombrelline
    8661 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Internazionali d'Italia Motocross: Tony Cairoli è il vincitore della MX1 e della ELITE
    20 foto
    Internazionali d'Italia Motocross: Tony Cairoli è il vincitore della MX1 e della ELITE
    9608 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Rally di Monte-Carlo: morto uno spettatore travolto da una vettura
    0:45
    Rally di Monte-Carlo: morto uno spettatore travolto da una vettura
    840 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • Francesca: un bacio agli amici di Motori Fanpage
    0:13
    Francesca: un bacio agli amici di Motori Fanpage
    2210 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • PanDakar: l'avventura alla Dakar 2017
    5 foto
    PanDakar: l'avventura alla Dakar 2017
    1538 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • I modelli intramontabili di Moto Guzzi: V7, V9 e Audace Carbon
    12 foto
    I modelli intramontabili di Moto Guzzi: V7, V9 e Audace Carbon
    588 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
  • EICMA Girls: le regine del salone
    47 foto
    EICMA Girls: le regine del salone
    37223 VISUALIZZAZIONI
    OnTrack
1.799
  1. Fernando Alonso al via della Dakar con la Toyota e copilota Marc Coma
    Fernando Alonso al via della Dakar con la Toyota e copilota Marc Coma Secondo Tv France Sport l’ex campione di Formula 1 sarà tra i protagonisti del prossimo rally raid che si svolgerà in Arabia Saudita. A fargli da navigatore il cinque volte vincitore della Dakar moto Marc Coma.
    Alonso prova la Toyota per la Dakar
    Alonso prova la Toyota per la Dakar Il campione spagnolo proverà una Toyota South Africa Hilux in versione raid nei pressi di Kyalami, vicino a Johannesburg, per valutare la sua partecipazione alla prossima Dakar.
  2. Test in Polonia per Alonso, lo spagnolo prosegue l'avvicinamento alla Dakar 2020
    Test in Polonia per Alonso, lo spagnolo prosegue l'avvicinamento alla Dakar 2020 L'ex pilota di Ferrari, Renault e McLaren prosegue la sua tappa di avvicinamento alla Dakar 2020: lo spagnolo, infatti, ha percorso 700 km in due giorni sulle superfici sterrate della Polonia. Inoltre Alonso prenderà parte al Lichtenburg 400, il quinto test della Cross Country Series sudafricana.
    Alonso, la Dakar può attendere: lo spagnolo aspetta una chiamata e sogna il ritorno in F1
    Alonso, la Dakar può attendere: lo spagnolo aspetta una chiamata e sogna il ritorno in F1 L'ex pilota della Ferrari sarebbe pronto a rispondere presente in caso di chiamata da parte di un top team e proprio per questo avrebbe congelato, almeno per il momento, il progetto Toyota legato alla partecipazione alla Dakar 2020: lo spagnolo vuole prima vedere se c'è l'opportunità di rientrare in F1 e partecipare alla corsa nel deserto gli precluderebbe la possibilità di prendere parte ai test e allo sviluppo della monoposto.
  3. Alonso lascerà il mondiale Wec, possibile approdo alla Dakar per il campione spagnolo
    Alonso lascerà il mondiale Wec, possibile approdo alla Dakar per il campione spagnolo Lo spagnolo, ex pilota di Ferrari e McLaren, dirà addio al mondiale di durata dopo l'appuntamento di Le Mans, in programma il prossimo 15 giugno. Per lui potrebbe esserci una nuova sfida all'orizzonte, ossia partecipare alla Dakar sempre con Toyota.
    Fernando Alonso correrà la Dakar 2020
    Fernando Alonso correrà la Dakar 2020 L’ex campione di Formula 1 svolgerà un intenso programma di test alla guida della Toyota Hilux in Europa, Africa e Medio Oriente in vista dell’esordio nel rally raid più duro al mondo.
  4. Jorge Lorenzo, impennate nel deserto con Nasser Al-Attiyah
    Jorge Lorenzo, impennate nel deserto con Nasser Al-Attiyah Il campione MotoGP a bordo del buggy del vincitore della Dakar 2019.
    Ufficiale, Fernando Alonso parteciperà alla Dakar 2020 con Toyota
    Ufficiale, Fernando Alonso parteciperà alla Dakar 2020 con Toyota Lo spagnolo correrà la gara nel deserto più famosa del mondo insieme al Toyota Gazoo Racing e al suo fianco avrà Marc Coma: i due saranno al via della manifestazione - che inizierà il 5 gennaio per concludersi il 17 - al volante di una vettura della casa giapponese sperando di ottenere il successo anche tra le dune.
  5. Come sta Schumacher, le ultime notizie sulle condizioni e sulle dimissioni dall'ospedale
    Come sta Schumacher, le ultime notizie sulle condizioni e sulle dimissioni dall'ospedale L'ex pilota della Ferrari, ricoverato presso l'ospedale Georges Pompidou per una cura a base di cellule staminali preparata dal professor Philippe Menasché, dovrebbe lasciare la struttura parigina nella giornata odierna facendo ritorno nella sua villa di Gand.
    Il mondo dei motori in lutto: è morto Luigi Termignoni
    Il mondo dei motori in lutto: è morto Luigi Termignoni L'imprenditore che 50 anni fa creò dal nulla l'omonima azienda "Termignoni", specializzata in impianti di scarico per le moto, è deceduto all'età di 75 anni. Fino al 2015 restò al vertice dell'impresa con la carica di presidente. Termignoni ha conquistato 16 Mondiali Superbike, 10 Mondiali MotoGp, 2 Parigi Dakar e un Rally Raid World Championship. 
  6. Alonso allontana il ritorno in F1: "Non è abbastanza allettante. Futuro? So già quello che farò"
    Alonso allontana il ritorno in F1: "Non è abbastanza allettante. Futuro? So già quello che farò" L'ex pilota della Ferrari non vede nella F1 l'opportunità giusta: "E' stato un palcoscenico eccezionale per me, ma oggi non trovo quelle sfide che vorrei" ha dichiarato. Poi sulla Dakar: "È un evento allettante, molto importante, ma rappresenta il contrario delle mie qualità o del mio modo di guidare. Quello che farò in futuro è nella mia testa e sarà conosciuto a tempo debito" ha concluso.
    Alonso sul mondiale di F1: "Ferrari ora è lontana da Mercedes, ma c'è ancora tempo"
    Alonso sul mondiale di F1: "Ferrari ora è lontana da Mercedes, ma c'è ancora tempo" Lo spagnolo sulla stagione appena iniziata: "Mercedes ha siglato quattro doppiette nei primi round del campionato; Ferrari sembra lontana al momento, ma c’è il tempo per vedere una stagione interessante" ha ammesso. Poi sul futuro: "Dakar? Devo ancora valutare bene, ma credo che sia impossibile per me vincerla al primo tentativo".
  7. Alonso, primo test Dakar: “Diverso ma divertente”
    Alonso, primo test Dakar: “Diverso ma divertente” Il campione spagnolo ha provato per la prima volta la Toyota Hilux in versione rally: “Probabilmente la posizione di guida più alta che abbia mai avuto su un’auto da corsa. Davvero una grande esperienza”.
    Fratture alle gambe e una lieve lesione spinale, Correa in terapia intensiva dopo l'incidente
    Fratture alle gambe e una lieve lesione spinale, Correa in terapia intensiva dopo l'incidente L'americano, dopo il terribile schianto con la vettura di Hubert, è ricoverato in terapia intensiva presso l'ospedale di Liegi: il pilota del team Charouz ha riportato la fratture delle gambe e una lieve lesione spinale e le sue condizioni sono definite stabili dai medici che lo hanno in cura presso la struttura ospedaliera belga.
  8. Ufficiale, la Dakar lascia il Sud America: dal 2020 si correrà in Arabia Saudita
    Ufficiale, la Dakar lascia il Sud America: dal 2020 si correrà in Arabia Saudita Dopo undici edizioni in Sud America il rally raid più famoso al mondo si correrà in Medio Oriente, per la precisione in Arabia Saudita.
    Schumacher, parla il prof Pucéat: "Le cure sono per il cuore, non per il cervello"
    Schumacher, parla il prof Pucéat: "Le cure sono per il cuore, non per il cervello" Il professor Pucéat, che ha collaborato nel 2007 Philippe Menasché, colui che a Parigi sta seguendo il campione tedesco: "Tenuto conto del luogo di ricovero e del titolare delle cure, non si tratta di cure staminali al cervello. In questo campo infatti non esistono sperimentazioni ufficiali in Francia. In alcuni casi il trattamento staminale può essere finalizzato a risolvere stati infiammatori di altri organi, oltre al cuore, o per curare effetti di patologie particolari come l’artrosi" ha spiegato.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)