• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cambiamenti climatici

Firenze immersa in una tempesta di sabbia
Firenze immersa in una tempesta di sabbia
  • Firenze immersa in una tempesta di sabbia
  • Venezia sommersa dalle inondazioni
  • Il Polo sud senza ghiaccio
  • Il Colosseo in mezzo al deserto
  • Orango in mezzo alla foresta Amazzonica distrutta
  • 2 / 5

La siccità immaginata da Midjourney nella Giornata mondiale della Terra

pubblicato il 22 aprile 2023 alle ore 09:06
Abbiamo aperto Midjourney e chiesto al software di immaginare le conseguenze della siccità: il Colosseo in mezzo al deserto, Firenze avvolta da una tempesta di sabbia, Venezia sommersa. Alcune sono probabili, altre meno. L’IA ha attinto all’immaginario distopico, ma non si è allontanata così tanto dalle previsioni degli ultimi rapporti sul clima. Gli ultimi dati del bollettino sul clima pubblicato nel 2023 da Copernicus, il programma europeo per il monitoraggio dei cambiamenti climatici, mettono in numeri uno scenario preoccupante.
mostra altro

immagine profilo Valerio Berra 7 video • 74 foto
1.341.913 visualizzazioni


altro di Valerio Berra

  • La nostra prova di Udio, il software per creare canzoni con l'intelligenza artificiale
    2:12
    La nostra prova di Udio, il software per creare canzoni con l'intelligenza artificiale
    1341 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • I primi Threads dei politici sulla nuova app di Instagram
    7 foto
    I primi Threads dei politici sulla nuova app di Instagram
    4344 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    4 foto
    Le prime immagini scattate da Euclid, il telescopio spaziale europeo
    14713 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    6 foto
    Le 6 Barbie più strane prodotte da Mattel
    23122 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    5 foto
    Le vacanze del futuro immaginate dall'intelligenza artificiale
    21721 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    9 foto
    Come sono personaggi della Storia disegnati dall'intelligenza artifciale
    385640 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    10 foto
    Abbiamo chiesto a Midjourney di immaginare la festa dell'Inter per la vittoria in Champions League
    19042 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le immagini create con l'intelligenza artificiale di Photoshop
    7 foto
    Le immagini create con l'intelligenza artificiale di Photoshop
    22951 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    5 foto
    Le immagini false create con l'IA per il primo di aprile
    8384 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    13 foto
    La festa per lo Scudetto del Napoli secondo l'intelligenza artificiale di Midjourney
    281881 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    0:46
    La truffa del porno online: "Paga se non vuoi che la tua famiglia scopra tutto"
    2374 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1:53
    Giulia Ottorini: "Mi hanno clonato una carta di credito dopo un video di TikTok"
    1558 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    0:26
    Il dirigente Apple: "Mi piace palpare donne dal seno grande"
    341 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    8 foto
    "Come se non fosse succeso niente" il progetto che invecchia con l'intelligenza artificiale le star che sono scomparse
    17180 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    0:41
    Tutti i voli partiti da Mosca dopo il discorso alla nazione di Putin
    2969 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
  • Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    0:57
    Zano spiega perché ha smesso di fare live su Twitch: "Ansia e depressione"
    10135 VISUALIZZAZIONI
    Valerio Berra
523.866
  1. "Verdure più caloriche e meno nutrienti": la previsione di uno studio sul cibo del futuro
    "Verdure più caloriche e meno nutrienti": la previsione di uno studio sul cibo del futuro La crisi climatica potrebbe avere effetti negativi sulla qualità nutrizionale delle verdure: i risultati preliminari di uno studio mostrano che con temperature maggiori e più C02 nell'aria potrebbero essere più ricche in zuccheri e meno in vitamine e nutrienti.
    Perché è scientificamente sbagliato parlare di bombe d'acqua, anche se tutti le citano
    Perché è scientificamente sbagliato parlare di bombe d'acqua, anche se tutti le citano Negli ultimi anni è aumentata la frequenza e l'intensità delle cosiddette "bombe d'acqua", nubifragi così intensi da provocare danni significativi e spesso anche vittime. Perché si tratta di una terminologia non corretta che può distogliere l'attenzione dal vero problema di fondo.
  2. Sottocorona ai negazionisti: "Mie parole strumentalizzate, il cambiamento climatico è reale e gravissimo"
    Sottocorona ai negazionisti: "Mie parole strumentalizzate, il cambiamento climatico è reale e gravissimo" Il meteorologo Paolo Sottocorona respinge le strumentalizzazioni dei negazionisti del clima: non nega il cambiamento climatico, ma critica l'informazione imprecisa. E invoca azioni più incisive: "Il Green Deal è giusto, ma insufficiente. Serve molto di più, ma servirà tempo per vedere gli effetti".
    Perché è possibile morire di caldo, il cardiologo: "Quello di oggi è uno scenario che non conosciamo"
    Perché è possibile morire di caldo, il cardiologo: "Quello di oggi è uno scenario che non conosciamo" Nelle ultime settimane in Europa sono state segnalate centinaia di decessi legati al caldo estremo: il cardiologo Daniele Andreini (IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano) spiega se è possibile morire per il caldo e quali sono le circostanze più a rischio.
  3. Cosa dicono i dati del Ministero della Salute spagnolo sulle morti attribuibili al caldo estremo
    Cosa dicono i dati del Ministero della Salute spagnolo sulle morti attribuibili al caldo estremo Secondo il Sistema di Monitoraggio della Mortalità Giornaliera per Tutte le Cause (MoMo) del Ministero della Salute iberico nell'ultima settimana in Spagna sono morte almeno 326 persone a causa delle alte temperature. Un dato in linea con quello che accadde nello stesso periodo del 2024.
    "Il caldo estremo surriscalda il Mediterraneo, rischiamo violenti nubifragi": parla il climatologo Pasqui
    "Il caldo estremo surriscalda il Mediterraneo, rischiamo violenti nubifragi": parla il climatologo Pasqui L’estate 2025 si è aperta con un’ondata di calore precoce e intensa in Europa, con temperature fino a 7°C sopra la media. Massimiliano Pasqui (CNR) spiega come il cambiamento climatico renda questi eventi più frequenti, lunghi e violenti, aumentando anche il rischio di fenomeni estremi.
  4. Europa nella morsa del caldo torrido: temperature fino a 42 gradi, scatta l’allerta in diversi Paesi
    Europa nella morsa del caldo torrido: temperature fino a 42 gradi, scatta l’allerta in diversi Paesi L’Europa è colpita dalla prima ondata di calore estiva, con temperature fino a 42 °C. Scattano le allerte in Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia. Aumentano i rischi per la salute e gli incendi. Gli scienziati avvertono: i cambiamenti climatici aggravano la crisi.
    Perché questo caldo è più grave di quello che pensiamo, il climatologo: "Effetti anche sul nostro corpo"
    Perché questo caldo è più grave di quello che pensiamo, il climatologo: "Effetti anche sul nostro corpo" Anche se siamo soltanto a giugno, le temperature, reali e percepite, sono ben oltre la media e preannunciano un'estate particolarmente calda. A Fanpage il Prof. Massimiliano Fazzini, climatologo e biologo, spiega perché il caldo di questi giorni è indice di una situazione critica da più punti di vista.
  5. Da dirigente ad apicoltore, Nazario: "L'anno scorso ho perso quasi tutte le mie api. Qualcosa non va"
    Da dirigente ad apicoltore, Nazario: "L'anno scorso ho perso quasi tutte le mie api. Qualcosa non va" L'apicoltura è un lavoro che sta facendo ormai da tempo i conti con gli effetti della crisi climatica, tra eventi atmosferici improvvisi e primavere ormai inesistenti. Nazario Faina, apicoltore molisano, l'anno scoro ha visto morire decine delle sue famiglie di api a causa di una violenta grandinata improvvisa.
    Cosa significa avere solo due anni di emissioni prima di superare la soglia critica di 1,5 °C
    Cosa significa avere solo due anni di emissioni prima di superare la soglia critica di 1,5 °C Agli attuali livelli di emissioni, il budget di 130 miliardi di tonnellate di anidride carbonica (CO2) per non superare un riscaldamento globale di 1,5 °C verrà esaurito in appena due anni: dal 2015 al 2024, le temperature medie del pianeta sono state di 1,24 °C più alte rispetto all’epoca preindustriale, di cui 1,22 °C dovuti alle emissioni derivanti dalle attività umane.
  6. Caldo record anche in Alaska, per la prima volta scatta l’allerta meteo: rischio inondazioni da ghiacciai
    Caldo record anche in Alaska, per la prima volta scatta l’allerta meteo: rischio inondazioni da ghiacciai Un’ondata di caldo anomalo, con temperature che hanno raggiunto i 30 °C, ha fatto scattare la prima l’allerta meteo per il caldo in Alaska: si temono inondazioni in diverse aree dello Stato, in particolare lungo il North Slope, dove il rapido scioglimento dei ghiacciai potrebbe causare l’esondazione di fiumi e torrenti.
    Far esplodere un'enorme bomba nucleare nell'oceano per risolvere la crisi climatica: l'idea di un ricercatore
    Far esplodere un'enorme bomba nucleare nell'oceano per risolvere la crisi climatica: l'idea di un ricercatore Un ricercatore del Rochester Institute of Technology (RIT) ha proposto una soluzione drastica per risolvere la crisi climatica in atto, considerata la principale minaccia esistenziale per l'umanità. Suggerisce che l'esplosione di una gigantesca bomba atomica nel fondale dell'Oceano Antartico può combattere il riscaldamento globale; ecco in che modo.
  7. Perché le acciughe stanno diventando sempre più piccole
    Perché le acciughe stanno diventando sempre più piccole L'aumento delle temperature dei mari sta riducendo le zone di upwelling, un fenomeno vitale per gli ecosistemi marini. L'allarme di Confcooperative - Fedagripesca per le conseguenze sulla pesca: "Le acciughe sono più piccole e si spostano al largo".
    Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo
    Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo Un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) indica che nel prossimo quinquennio c'è una probabilità del 70% che la temperatura media globale superi 1,5 °C di riscaldamento rispetto all'epoca preindustriale. Le conseguenze su umanità e ambiente.
  8. Tempeste violente in Pakistan e monsoni anticipati in India: almeno 14 morti e centinaia di feriti
    Tempeste violente in Pakistan e monsoni anticipati in India: almeno 14 morti e centinaia di feriti Forti tempeste in Pakistan causano almeno 14 morti e oltre 100 feriti. In India, l’arrivo anticipato del monsone provoca allagamenti a Mumbai e Delhi, aggravando i disagi dopo settimane di caldo estremo.
    I funghi che “uccidono dall’interno” si diffondono con il cambiamento climatico: l’allarme degli esperti
    I funghi che “uccidono dall’interno” si diffondono con il cambiamento climatico: l’allarme degli esperti Alcune specie patogene di Aspergillus, i funghi responsabili dell’aspergillosi, stanno spostando il proprio aerale con l’aumento delle temperature globali: secondo gli esperti si spingeranno maggiormente verso le regioni settentrionali, mettendo a rischio di infezione circa 10 milioni di persone in più in Europa.
  9. Che tempo farà a giugno: arriva il caldo vero, possibili eventi climatici estremi, le previsioni meteo
    Che tempo farà a giugno: arriva il caldo vero, possibili eventi climatici estremi, le previsioni meteo Se fino alla fine di maggio sull'Italia prevarrà un tempo instabile e a tratti piovoso, da giugno lo scenario cambierà radicalmente: le temperature aumenteranno in modo significativo, il caldo si farà sentire. Ma occhio a fenomeni climatici estremi, soprattutto al nord.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)