Questi cubetti di ghiaccio stampati in 3D vi faranno venire voglia di bere Whisky
pubblicato il 2 aprile 2015 alle ore 12:56
Shuttle, cavalli, chitarre e persino il David di Michelangelo. Non sono sculture ma cubetti di ghiaccio creati grazie ad una particolare tecnica che unisce la stampa 3D al piacere del bere Whisky. L'idea arriva da Suntory, una delle più vecchie aziende di produzione e distribuzione di bevande alcoliche del Giappone. Per ottenere questo risultato sono stati creati dei modelli tridimensionali all'interno del programma Autodesk 123D, i quali sono stati poi "scolpiti" da un macchinario raffreddato a -7 gradi celsius. In pratica si tratta di una procedura inversa rispetto alla classica stampa 3D - quest'ultima "costruisce" e non scava gli oggetti - che richiede una lunga lavorazione: il completamento di ogni cubetto necessita di circa 6 ore. Il lavoro è completato dalla lucidatura della superficie e, ovviamente, da un goccio di Whisky.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
420 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13872 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15615 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
16965 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
549 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8826 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1056 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1227 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6426 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1083 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133774 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5178735 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
797 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage