10 anni di Gmail: come è cambiata l'interfaccia della posta elettronica di Google
pubblicato il 1 aprile 2014 alle ore 11:59
Veloce, sicura, gratuita e soprattutto con uno spazio "infinito". Erano queste le caratteristiche più importanti di Gmail che venivano elogiate nel giorno del suo lancio ufficiale. A dieci anni esatti dal suo esordio, la posta elettronica di Google offre uno spazio di archiviazione quindici volte maggiore, ed è diventato uno dei servizi più diffusi ed utilizzati al mondo.
Il primo aprile del 2004 è senza ombra di dubbio una delle date più importanti dell'era moderna del web. In realtà, le voci di corridoio che annunciarono l'arrivo di un servizio gratuito di posta elettronica targato Google erano trapelate esattamente un giorno prima, ma in molti - a seguito dei diversi scherzi organizzati dall'azienda - pensarono subito che si trattasse di un pesce d'aprile. Ma non era così.
Il primo aprile del 2004 è senza ombra di dubbio una delle date più importanti dell'era moderna del web. In realtà, le voci di corridoio che annunciarono l'arrivo di un servizio gratuito di posta elettronica targato Google erano trapelate esattamente un giorno prima, ma in molti - a seguito dei diversi scherzi organizzati dall'azienda - pensarono subito che si trattasse di un pesce d'aprile. Ma non era così.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
3516 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2089 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
89192 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
728373 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
12976 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13632 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8742 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1548170 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6457 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6708 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5923 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1040206 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
285 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
34567 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3199 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8322 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage