La morte di David Zard, Gianna Nannini: "Ha lavorato con me, era un poeta dello spettacolo"
pubblicato il 28 gennaio 2018 alle ore 10:50
uno dei personaggi cardine per l’organizzazione di eventi musicali in Italia negli scorsi decenni. Oltre alla popstar di “Thriller”, aveva portato in Italia Madonna, Bob Dylan, Rolling Stones, Cat Stevens, oltre ad aver contribuito al grande successo di Notre Dame de Paris di Cocciante. Per molti anni è stato agente e produttore discografico di Gianna Nannini, che lo ricorda così:
"È morto David Zard, poeta dello spettacolo. Ha lavorato con me negli ultimi tre anni e spesso da sempre. Io, conoscendolo bene, ho capito quanto affidarmi a lui avrebbe avuto un valore per la storia della musica Italiana. David ha sempre creduto nello spettacolo come forma di amore, scambio delle culture. Si è vero che ha portato dei grandi a cominciare da Elton John a M. Jackson, i Pink Floyd, i Rolling Stones, ma la sua grandezza l'ha fatta credendo nella musica Italiana e Mediterranea a cominciare da Branduardi per andare al Banco del Mutuo Soccorso, Baglioni e a me. Ha creduto solo lui nell'importanza del melodramma italiano, e ha inventato l'Opera contemporanea 'non musical' facendo di Notre Dame de Paris di Cocciante un successo senza uguali e dando inizio a una nuova epoca per la nostra musica. Io ho avuto l'onore con 'Pia come la canto io', che doveva tramutarsi poi in opera, di fare un grande lavoro di ricerca e sperimentazione, perché David conosceva bene l'Ottava Rima toscana e tutta l'importanza di continuare in chiave pop rock le tradizioni popolari".
"È morto David Zard, poeta dello spettacolo. Ha lavorato con me negli ultimi tre anni e spesso da sempre. Io, conoscendolo bene, ho capito quanto affidarmi a lui avrebbe avuto un valore per la storia della musica Italiana. David ha sempre creduto nello spettacolo come forma di amore, scambio delle culture. Si è vero che ha portato dei grandi a cominciare da Elton John a M. Jackson, i Pink Floyd, i Rolling Stones, ma la sua grandezza l'ha fatta credendo nella musica Italiana e Mediterranea a cominciare da Branduardi per andare al Banco del Mutuo Soccorso, Baglioni e a me. Ha creduto solo lui nell'importanza del melodramma italiano, e ha inventato l'Opera contemporanea 'non musical' facendo di Notre Dame de Paris di Cocciante un successo senza uguali e dando inizio a una nuova epoca per la nostra musica. Io ho avuto l'onore con 'Pia come la canto io', che doveva tramutarsi poi in opera, di fare un grande lavoro di ricerca e sperimentazione, perché David conosceva bene l'Ottava Rima toscana e tutta l'importanza di continuare in chiave pop rock le tradizioni popolari".
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
48297 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
635 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1511 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
343 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
56713 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
7396 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
61718 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
174502 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
110562 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
58977 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
16753 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
17407 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
3997 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
196667 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
12763 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
106 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage