• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 21

Vela Gialla, gli ultimi abitanti lasciano l'edificio di Scampia

pubblicato il 4 dicembre 2024 alle ore 16:34
Gli ultimi irriducibili sono circa 14 nuclei familiari. Alla fine usciranno tutti da soli. Non erano rimasti nella Vela Gialla perché ostinati a restare in un edificio pericolante, ma perché ancora non sono riusciti a trovare una sistemazione, nonostante il sussidio erogato dal Comune di Napoli, non hanno ancora strappato un contratto d'affitto. Alla fine sarà il Comune a prendersi carico di loro, in parte saranno ospitati in albergo a spese del Comune fin quando non troveranno la casa in affitto, altri invece saranno sistemati in alloggi messi a disposizione dalla Curia di Napoli, sempre grazie al contributo alla sistemazione autonoma erogato dal Comune. Si svuota così dopo oltre 40 anni la Vela gialla, lo stabile che è stato il cuore pulsante della lotta degli abitanti delle Vele, qui c'era la sede storica del comitato di lotta, qui si sono tenute le prime assemblee, le prime proteste che hanno portato poi a tanti piani di abbattimento e ricostruzione che si sono succeduti negli anni. A fine mese toccherà anche alla Vela rossa, l'ultima rimasta. Le strutture sono state dichiarate inagibili già a settembre, mentre le notifiche di sgombero sono arrivate già ad ottobre. Ora si aprirà il cantiere per la demolizione. Il Comune ha annunciato che le ruspe dovrebbero iniziare ad entrare in azione già entro la fine dell'anno, per completare l'opera a maggio 2025, parallelamente si procederà alla costruzione dei primi 160 alloggi, dei 433 rimasti da fare per completare il piano di ricostruzione.
mostra altro

immagine profilo AntonioMusella 1.720 video • 171 foto
256.897.757 visualizzazioni


altro di AntonioMusella

  • La Madonna della Palestina è a Napoli: nei vicoli spunta l'altare
    0:47
    La Madonna della Palestina è a Napoli: nei vicoli spunta l'altare
    345 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Ondate di calore, l'esperimento di Legambiente: "Nei quartieri poveri, al suolo temperature estreme"
    4:24
    Ondate di calore, l'esperimento di Legambiente: "Nei quartieri poveri, al suolo temperature estreme"
    3125 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Archiviato il caso sulla morte di Mario Paciolla, la mamma: "Non ci arrenderemo mai"
    3:13
    Archiviato il caso sulla morte di Mario Paciolla, la mamma: "Non ci arrenderemo mai"
    47103 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Così la polizia ha infiltrato almeno cinque agenti in Potere al Popolo: "Operazione su larga scala"
    5:38
    Così la polizia ha infiltrato almeno cinque agenti in Potere al Popolo: "Operazione su larga scala"
    969203 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Voto inquinato all'Enpam: biglietti elettorali nei seggi e candidati che danno indicazioni di voto
    1:14
    Voto inquinato all'Enpam: biglietti elettorali nei seggi e candidati che danno indicazioni di voto
    1363 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cittadinanza onoraria a Mertens: "A Napoli si impara ad essere felici con poco, e questo mi piace"
    3:19
    Cittadinanza onoraria a Mertens: "A Napoli si impara ad essere felici con poco, e questo mi piace"
    523 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • La notte in cui arrestammo Ciccio Mallardo: il racconto di Antonio De Jesu
    4:44
    La notte in cui arrestammo Ciccio Mallardo: il racconto di Antonio De Jesu
    460288 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Flash mob per Martina Carbonaro: "Siamo stanche di avere paura"
    4:17
    Flash mob per Martina Carbonaro: "Siamo stanche di avere paura"
    482 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Afragola, migliaia in piazza per Martina Carbonaro, la mamma: "Dio perdona, io no"
    3:38
    Afragola, migliaia in piazza per Martina Carbonaro, la mamma: "Dio perdona, io no"
    18637 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Potere al popolo denuncia: "Siamo stati infiltrati e spiati dalla polizia per 10 mesi"
    5:31
    Potere al popolo denuncia: "Siamo stati infiltrati e spiati dalla polizia per 10 mesi"
    347682 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Palestina, De Cristofaro (Avs): "Meloni complice di Netanyahu insieme all'internazionale nera"
    6:27
    Palestina, De Cristofaro (Avs): "Meloni complice di Netanyahu insieme all'internazionale nera"
    503 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Scudetto, i tifosi spingono il Napoli in partenza per Parma: "Ci crediamo"
    3:11
    Scudetto, i tifosi spingono il Napoli in partenza per Parma: "Ci crediamo"
    62 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Campi Flegrei, verso lo stato d'emergenza: "Nuovi strumenti e accelerare messa in sicurezza"
    3:33
    Campi Flegrei, verso lo stato d'emergenza: "Nuovi strumenti e accelerare messa in sicurezza"
    496 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Papa Francesco, Don Capovilla: "Gli regalai la spilla dei porti aperti, era contro il sistema"
    4:30
    Papa Francesco, Don Capovilla: "Gli regalai la spilla dei porti aperti, era contro il sistema"
    451 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Papa Francesco, i custodi di Terra Santa: "Ogni giorno al telefono con Gaza, è stato come un padre"
    3:06
    Papa Francesco, i custodi di Terra Santa: "Ogni giorno al telefono con Gaza, è stato come un padre"
    6233937 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crollo funivia del Faito, la famiglia del ferito: "E' una tragedia, speriamo Thabeet si riprenda"
    3:20
    Crollo funivia del Faito, la famiglia del ferito: "E' una tragedia, speriamo Thabeet si riprenda"
    43250 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
12.843
  1. L'ultimo saluto ad Alice Neri, i funerali celebrati a tre anni dall'omicidio. Il parroco: "Tragedia ingiusta"
    L'ultimo saluto ad Alice Neri, i funerali celebrati a tre anni dall'omicidio. Il parroco: "Tragedia ingiusta" Sono passati quasi tre anni dall'omicidio di Alice Neri, la 32enne trovata morta nel novembre 2022 nelle campagne di Fossa di Concordia, nel Modenese. Sabato 5 luglio familiari, amici e abitanti di Ravarino, dove la donna abitava con la figlia, le hanno potuto darle l'ultimo saluto. Attesa per il prossimo 23 luglio la sentenza per Mohamed Gaaloul, accusato del delitto.
    Quanti sono i giovani in fuga all'estero dall'Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese
    Quanti sono i giovani in fuga all'estero dall'Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese Tra i 270mila italiani emigrati tra 2023 e 2024, circa un terzo sono cittadini naturalizzati, spesso giovani cresciuti in Italia da famiglie immigrate. La loro scelta di partire non è solo economica: pesa il senso di esclusione sociale e anche quello istituzionale. Cosa dicono le stime del Centro studi e ricerche IDOS, basate sui dati Istat.
  2. Crolla un edificio in Pakistan, 13 morti e persone intrappolate sotto le macerie: il video dei soccorsi
    Crolla un edificio in Pakistan, 13 morti e persone intrappolate sotto le macerie: il video dei soccorsi 0 • di Eleonora Panseri
    Bat Yam, edificio sventrato: 4 morti, oltre 200 feriti e decine di dispersi
    Bat Yam, edificio sventrato: 4 morti, oltre 200 feriti e decine di dispersi 127 • di Veronica Di Palo
  3. Maltempo, allerta meteo gialla per temporali martedì 1 luglio: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali martedì 1 luglio: le regioni a rischio Martedì 1 luglio, l'alta pressione inizierà a indebolirsi sulle regioni settentrionali e il meteo diventerà più instabile, con temporali anche intensi. La Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse, prevista l'allerta gialla su tre regioni del Nord. Tutti i dettagli.
    Giallo a Modena: giovane trovato morto in un canale, nessuna pista è esclusa
    Giallo a Modena: giovane trovato morto in un canale, nessuna pista è esclusa Un corpo senza vita rinvenuto venerdì sera in un canale a Modena: si tratterebbe di un giovane uomo la cui identità è ancora sconosciuta. Indagini in corso.
  4. Maltempo, allerta meteo gialla per temporali giovedì 3 luglio: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali giovedì 3 luglio: le regioni a rischio Giovedì 3 luglio l’Italia sarà investita da caldo intenso e instabilità atmosferica. Allerta gialla per temporali su Lombardia, Marche, Abruzzo e Molise. Attesi picchi di 37 gradi al Nord e oltre 40 al Centro-Sud, con clima afoso e umidità elevata.
    Garlasco e il giallo degli attrezzi trovati a Tromello: sequestrati a un operaio che li ha trovati nel canale
    Garlasco e il giallo degli attrezzi trovati a Tromello: sequestrati a un operaio che li ha trovati nel canale Dopo le indiscrezioni su un nuovo super testimone nel caso Garlasco che secondo la trasmissione Ore 14 Sera avrebbe consegnato ai carabinieri un borsone a Tromello, fonti investigative hanno spiegato a Fanpage.it che gli inquirenti proprio il giorno del dragaggio del corso d'acqua hanno sequestrato del materiale a un uomo della zona.
  5. Maltempo, allerta meteo gialla per temporali lunedì 23 giugno: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali lunedì 23 giugno: le regioni a rischio Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso e pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di lunedì 23 giugno. Il bollettino riporta l'allerta gialla in due regioni. Tutti i dettagli.
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali venerdì 27 giugno: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali venerdì 27 giugno: le regioni a rischio La fase di caldo intenso non risparmia l'Italia da temporali improvvisi anche di forte intensità che potrebbero dare vita a fenomeni intensi. Per questo la Protezione civile ha valutato per venerdì 27 giugno una nuova allerta meteo gialla per maltempo su tre regioni.
  6. Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 9 luglio: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 9 luglio: le regioni a rischio La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla per mercoledì 9 luglio. Ecco le regioni a rischio.
    Uomo gravemente ustionato ritrovato vicino all’auto in fiamme: è giallo in Sardegna
    Uomo gravemente ustionato ritrovato vicino all’auto in fiamme: è giallo in Sardegna Un uomo di 69 anni, originario di Guasila e già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato gravemente ustionato lungo la ex statale 131 a Sestu, vicino a una Toyota Corolla in fiamme. Soccorso in condizioni critiche, è stato trasferito al Centro grandi ustionati di Sassari. I carabinieri indagano sulle cause dell’incendio e sull’eventuale coinvolgimento di terzi.
  7. Giallo a Pesaro, donna trovata con un coltello da cucina conficcato in gola in un agriturismo: è grave
    Giallo a Pesaro, donna trovata con un coltello da cucina conficcato in gola in un agriturismo: è grave Una donna di circa 50 anni è stata trovata ieri in un mare di sangue e con un coltello da cucina conficcato nella parte destra del collo: è grave ma cosciente e si trova al momento all'ospedale Torrette di Ancona. Indagini in corso.
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 17 giugno: otto regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 17 giugno: otto regioni a rischio Per la giornata di martedì 17 giugno, la Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico su ben 8 otto regioni. Nello specifico si tratta di settori vari di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Molise, Umbria, Puglia, Marche, Emilia Romagna. 
  8. Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 19 giugno: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali 19 giugno: le regioni a rischio Piogge e rovesci si spostano sempre di più verso sud e anche per la giornata di giovedì 19 giugno la Protezione civile ha valutato un'allerta meteo gialla per rischio temporali su quattro regioni del centro sud.
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali sabato 21 giugno: le regioni a rischio
    Maltempo, allerta meteo gialla per temporali sabato 21 giugno: le regioni a rischio Una fase di instabilità meteorologica interesserà sabato 21 giugno il nord Italia con temporali anche di forte intensità dal pomeriggio. La Protezione civile ha valutato una nuova allerta meteo gialla per temporali su quattro regioni.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)