• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 10 / 11

Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni

pubblicato il 8 novembre 2022 alle ore 11:58
Sono 24 le statue ritrovate a San Casciano dei Bagni, in Toscana. Una scoperta eccezionale come ha spiegato l'archeologo Jacopo Tabolli, docente dell'Università per Stranieri di Siena che dirige i lavori dello scavo cominciato nel 2019 e che ha riportato alla luce anche tanti oggetti e iscrizioni in etrusco e latino. 
mostra altro

immagine profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.347.019 visualizzazioni


altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900164 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156109 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    237 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628354 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    475 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    775 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215872 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1408 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927590 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3298 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541999 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680280 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968183 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128121 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158619 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    248 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
130.818
  1. Ritrovati scheletri risalenti a 1600 anni fa: "Una scoperta di enorme importanza"
    Ritrovati scheletri risalenti a 1600 anni fa: "Una scoperta di enorme importanza" A Leeds, Gran Bretagna, sono stati ritrovati 60 scheletri risalenti al 400 d.C. che potrebbero chiarire cosa successe dopo la caduta dell'Impero Romano.
    Ritrovato a Cutro il corpo di una bambina di 3 anni: i morti del naufragio ora sono 86
    Ritrovato a Cutro il corpo di una bambina di 3 anni: i morti del naufragio ora sono 86 Cutro è ormai diventata la strage dei bambini: sono 86 in tutto le vittime accertate del naufragio, e l'ultima recuperata è una bambina di soli 3 anni.
  2. Si finge cieca per 15 anni e incassa oltre 200mila euro, denunciata
    Si finge cieca per 15 anni e incassa oltre 200mila euro, denunciata 2336 • di V.M. Straka
    Migranti, a Lampedusa oltre 2000 arrivi in 24 ore. Naufragio a Malta, recuperati 7 cadaveri
    Migranti, a Lampedusa oltre 2000 arrivi in 24 ore. Naufragio a Malta, recuperati 7 cadaveri In 24 ore oltre duemila migranti arrivati a Lampedusa. Emergency, dopo il soccorso di una prima imbarcazione con 78 persone, segnala altre imbarcazioni in difficoltà.
  3. Rapita a 4 anni nel 2018 dalla madre che abusava di lei, la piccola Aranza ritrovata viva in Messico
    Rapita a 4 anni nel 2018 dalla madre che abusava di lei, la piccola Aranza ritrovata viva in Messico A rapirla era stata la madre, Esmeralda Lopez-Lopez, che aveva perso la custodia per abusi sulla piccola. La bambina, che oggi ha 8 anni, è stata ritrovata viva in Messico, e riportata negli Stati Uniti.
    Nas nelle mense scolastiche, irregolari una su tre: cibi scaduti, umidità e muffa in cucina
    Nas nelle mense scolastiche, irregolari una su tre: cibi scaduti, umidità e muffa in cucina 472 • di Cronaca
  4. Grosso incendio a Sarno, il sindaco ordina di chiudere le finestre
    Grosso incendio a Sarno, il sindaco ordina di chiudere le finestre 329 • di Fanpage.it Napoli
    Aeroporto di Fiumicino, rissa fra tassista e guardie giurate al terminal degli arrivi
    Aeroporto di Fiumicino, rissa fra tassista e guardie giurate al terminal degli arrivi 587 • di beatricetominic
  5. Tromba d'aria a Cosenza, divelto tetto della scuola: ingenti danni
    Tromba d'aria a Cosenza, divelto tetto della scuola: ingenti danni 2485 • di Palma Antonio
    Ciclone Freddy, più di 400 morti in Africa Australe
    Ciclone Freddy, più di 400 morti in Africa Australe 456 • di Vincenzo di Somma
  6. I parenti delle vittime del Covid ad Alzano e Nembro: "La Procura ci dà ragione, ma resta la rabbia"
    I parenti delle vittime del Covid ad Alzano e Nembro: "La Procura ci dà ragione, ma resta la rabbia" 189210 • di Chiara Daffini
    La realtà virtuale per insegnare l'autodifesa alle donne
    La realtà virtuale per insegnare l'autodifesa alle donne 0 • di askanews
  7. Le donne che fuggono dalla mafia, la procuratrice Cerreti: "Vogliono essere ascoltate"
    Le donne che fuggono dalla mafia, la procuratrice Cerreti: "Vogliono essere ascoltate" 99633 • di Simone Giancristofaro
    Scontri Eintracht a Napoli, devastati i bus dell'Anm che portavano i tifosi
    Scontri Eintracht a Napoli, devastati i bus dell'Anm che portavano i tifosi 5218 • di Fanpage.it Napoli
  8. Armi, spaccio di droga e danneggiamenti. Colpite le “Nuove Leve" dela criminalità
    Armi, spaccio di droga e danneggiamenti. Colpite le “Nuove Leve" dela criminalità 834 • di Palma Antonio
    Esplosione in pieno centro abitato, paura a Ispica (Ragusa)
    Esplosione in pieno centro abitato, paura a Ispica (Ragusa) 1721 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)