• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Morto Raffaele Cutolo, funerali nella notte a Ottaviano

pubblicato il 21 febbraio 2021 alle ore 09:07
Funerali nella notte a Ottaviano e in forma strettamente riservata per Raffaele Cutolo, il boss di camorra a capo negli anni ’80 dell’Nco, la Nuova Camorra Organizzata, morto mercoledì a 79 anni. La salma di Cutolo è stata trasportata da Parma, dove “’o Professore”, come era soprannominato, era ricoverato nel reparto sanitario del carcere. Oggi il cimitero è stato chiuso per ordine del sindaco Luca Capasso.
mostra altro

immagine profilo Fanpage.it Napoli 3.063 video • 8.208 foto
86.381.445 visualizzazioni


altro di Fanpage.it Napoli

  • Incidente a Gragnano, auto sfonda il muro e resta sospesa in bilico
    0:35
    Incidente a Gragnano, auto sfonda il muro e resta sospesa in bilico
    8632 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • L'annuncio di De Luca: "Da lunedì scuole chiuse per due motivi chiari"
    2:24
    L'annuncio di De Luca: "Da lunedì scuole chiuse per due motivi chiari"
    14816 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, in piazza i ristoratori chiusi per zona arancione Covid
    0:25
    Napoli, in piazza i ristoratori chiusi per zona arancione Covid
    16295 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, i ristoratori occupano il Lungomare e bloccano il traffico
    9 foto
    Napoli, i ristoratori occupano il Lungomare e bloccano il traffico
    5302 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ancora nebbia a Napoli: la città "sparisce" sotto la coltre bianca
    4 foto
    Ancora nebbia a Napoli: la città "sparisce" sotto la coltre bianca
    3176 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Centro Direzionale di Napoli nel degrado: cumuli di rifiuti e carcasse di animali
    8 foto
    Centro Direzionale di Napoli nel degrado: cumuli di rifiuti e carcasse di animali
    1214 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe
    5 foto
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe
    25990 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli stamattina è sommersa dalla nebbia
    7 foto
    Napoli stamattina è sommersa dalla nebbia
    20196 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incendio in un supermercato di Napoli, l'intervento dei vigili del fuoco
    0:23
    Incendio in un supermercato di Napoli, l'intervento dei vigili del fuoco
    1158 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, la protesta dei lavoratori dello spettacolo
    4 foto
    Napoli, la protesta dei lavoratori dello spettacolo
    581 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, la protesta dei teatri chiusi da un anno causa Covid: "Chiediamo la riapertura al Governo"
    2:32
    Napoli, la protesta dei teatri chiusi da un anno causa Covid: "Chiediamo la riapertura al Governo"
    659 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Blitz anti-droga al Parco Verde di Caivano: le dosi vendute per telefono
    1:29
    Blitz anti-droga al Parco Verde di Caivano: le dosi vendute per telefono
    1429 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid a Napoli, tasso di mortalità aumentato del 65% rispetto alla Campania
    6 foto
    Covid a Napoli, tasso di mortalità aumentato del 65% rispetto alla Campania
    6758 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Sequestrato tir con 4,5 tonnellate di sigarette di contrabbando dalla Grecia
    2:02
    Sequestrato tir con 4,5 tonnellate di sigarette di contrabbando dalla Grecia
    1963 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • De Luca ai napoletani: "Vi siete divertiti sul Lungomare a magna'? E ora siamo in zona arancione"
    1:24
    De Luca ai napoletani: "Vi siete divertiti sul Lungomare a magna'? E ora siamo in zona arancione"
    71546 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Corruzione all'Asl di Caserta, 12 arresti. Sequestro da 1,5 milioni
    1:15
    Corruzione all'Asl di Caserta, 12 arresti. Sequestro da 1,5 milioni
    3558 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
30.977
  1. Morto Raffaele Cutolo, il boss "professore" di Ottaviano fondatore della Nuova Camorra Organizzata
    Morto Raffaele Cutolo, il boss "professore" di Ottaviano fondatore della Nuova Camorra Organizzata 719 • di Videonews
    Morto Raffaele Cutolo, funerali nella notte a Ottaviano solo coi parenti: oggi cimitero chiuso
    Morto Raffaele Cutolo, funerali nella notte a Ottaviano solo coi parenti: oggi cimitero chiuso Funerali nella notte a Ottaviano e in forma strettamente riservata per Raffaele Cutolo, il boss di camorra a capo negli anni ’80 dell’Nco, la Nuova Camorra Organizzata, morto mercoledì a 79 anni. La salma di Cutolo è stata trasportata da Parma, dove “’o Professore”, come era soprannominato, era ricoverato nel reparto sanitario del carcere. Oggi il cimitero è stato chiuso per ordine del sindaco Luca Capasso.
  2. Morto Raffaele Cutolo, la Questura di Napoli vieta i funerali pubblici
    Morto Raffaele Cutolo, la Questura di Napoli vieta i funerali pubblici La Questura di Napoli ha vietato i funerali pubblici per Raffaele Cutolo, morto mercoledì sera, 17 febbraio, all'età di 79 anni. Il divieto è stato firmato questa mattina dal questore di Napoli Alessandro Giuliano. Al momento, però, non c'è ancora una data stabilita per i funerali di Cutolo, visto che prima sarà necessario effettuare l'autopsia sulla salma.
    Camorra, è morto il boss Raffaele Cutolo, fondatore della Nco
    Camorra, è morto il boss Raffaele Cutolo, fondatore della Nco Il boss della Nuova camorra organizzata di Napoli Raffaele Cutolo è morto nella serata di mercoledì 17 febbraio 2021. Era soprannominato "o' Professore'. Nato nel 1941 ad Ottaviano, in provincia di Napoli, aveva 79 anni e da tempo era gravemente malato. La famiglia ha appreso la notizia telefonicamente e si è subito recata a Parma, lì dove il detenuto era ricoverato, presso il reparto ospedaliero del carcere.
  3. La vita di Raffaele Cutolo. Il boss che con omicidi, soldi e lavoro ha cambiato la camorra
    La vita di Raffaele Cutolo. Il boss che con omicidi, soldi e lavoro ha cambiato la camorra Vita ascesa e declino di Raffaele Cutolo, il Professore, capo della Nuova Camorra Organizzata che negli anni Settanta e Ottanta mise in ginocchio lo Stato, costringendolo perfino a trattare. Dagli inizi di Ottaviano a trionfo di "boss delle carceri", le spettacolari evasioni, il sequestro Cirillo e l'isolamento all'Asinara. Il boss è morto il 17 febbraio 2021 nel carcere di Parma.
    Morto il boss Raffaele Cutolo: "Pesava 40 chili, ultima istanza per scarcerazione martedì"
    Morto il boss Raffaele Cutolo: "Pesava 40 chili, ultima istanza per scarcerazione martedì" 344915 • di Gaia Martignetti
  4. Autopsia sul corpo di Raffaele Cutolo, morto ieri a 79 anni. I familiari arrivati a Parma
    Autopsia sul corpo di Raffaele Cutolo, morto ieri a 79 anni. I familiari arrivati a Parma Nelle prossime ore sarà eseguita l'autopsia sul corpo di Raffaele Cutolo, l'ex boss della Nuova Camorra Organizzata morto ieri, a 79 anni, all'ospedale di Parma, dove era ricoverato da tempo. Intanto, nella città emiliana, è arrivata anche la moglie di Cutolo, Immacolata Iacone, accompagnata da alcuni famigliari.
    Raffaele Cutolo non è un personaggio di film: è stato un boss che non ha mai cambiato idea
    Raffaele Cutolo non è un personaggio di film: è stato un boss che non ha mai cambiato idea Il boss della Nuova Camorra Organizzata Raffaele Cutolo è morto. La sua biografia criminale va scissa dal mito costruito grazie a film e prodotti editoriali: egli fu un sanguinario capoclan mai redento, mai convinto nonostante decenni di carcere duro della necessità di collaborare con la giustizia.
  5. Cosa c'è nel libro di Raffaele Cutolo "Poesie dal Carcere" dedicato alla figlia
    Cosa c'è nel libro di Raffaele Cutolo "Poesie dal Carcere" dedicato alla figlia A 39 anni di distanza dal libro che Raffaele Cutolo, tentò di pubblicare ma che fu bloccato dalla magistratura, esce "Poesie dal Carcere". Una raccolta di componimenti del fondatore e leader della disgregata Nuova Camorra Organizzata, dedicata alla figlia Denise. «Qui non si parla di camorra, ma di amore». Ad assicurarlo è la moglie di Cutolo, Immacolata Iacone.
    Ciro Paglia, il giornalista che sfidò Raffaele Cutolo con un pezzo in prima pagina
    Ciro Paglia, il giornalista che sfidò Raffaele Cutolo con un pezzo in prima pagina Negli anni Ottanta Raffaele Cutolo dominava ancora la scena criminale napoletana comandando il suo clan dalla cella. E proprio in quel periodo un giornalista decise di pubblicare, sull'allora più letto giornale della città, un editoriale in cui il boss della Nco veniva messo sotto accusa: "Cutolo ed i suoi compari devono sapere che di fronte ai sistemi di camorra c'è una sola scelta da compiere. Essere contro". Quel giornalista si chiamava Ciro Paglia.
  6. Morto Cutolo, sabato l'autopsia sulla salma del boss di camorra per il rientro in Campania
    Morto Cutolo, sabato l'autopsia sulla salma del boss di camorra per il rientro in Campania Il corpo di Raffaele Cutolo sarà trasferito in Campania da Parma subito dopo l'autopsia che sarà eseguita probabilmente sabato. Il boss della Nuova Camorra Organizzata è morto ieri sera all'età di 79 anni, a seguito di una setticemia alla gola, nel reparto riservato ai detenuti dell'ospedale Maggiore.
    Il Camorrista: storia di un film fondamentale per la costruzione del mito Raffaele Cutolo
    Il Camorrista: storia di un film fondamentale per la costruzione del mito Raffaele Cutolo Il mito del boss di camorra Raffaele Cutolo è dovuto anche alla pervasività di un film che ne racconta, romanzandone, le gesta. Parliamo de "Il Camorrista" di Giuseppe Tornatore, ispirato al romanzo bestseller di Joe Marrazzo. Un film dalla storia singolare e dal percorso accidentato che è diventato poi cult sulle tv private napoletane.
  7. Morto Raffaele Cutolo, Roberto Saviano: "Si porta nella tomba i suoi segreti"
    Morto Raffaele Cutolo, Roberto Saviano: "Si porta nella tomba i suoi segreti" Roberto Saviano in un tweet: "Cutolo fu boss potente, più di un primo ministro. Un potere che lo tenne in carcere tutta la vita; i segreti - che si porta nella tomba - non riuscirono a ricattare il potere politico che l’aveva usato". Tra i misteri irrisolti il Caso Cirillo, l'assessore regionale Dc rapito nel 1981 dalle Br.
    Cutolo morto per setticemia alla gola, aveva avuto la polmonite
    Cutolo morto per setticemia alla gola, aveva avuto la polmonite Da due giorni soffriva di una setticemia del cavo orale ed era in choc settico. Era già fortemente debilitato ed aveva perso molto peso, arrivando fino a 40 chili. Il "Professore" di Ottaviano, come era soprannominato, si è spento questa sera all'ospedale di Parma, dove era ricoverato da diversi mesi, prima nel reparto detenuti e poi in reparto ordinario.
  8. L’avvocato di Cutolo: "Ultima istanza di scarcerazione il giorno prima della morte. Pesava 40 chili"
    L’avvocato di Cutolo: "Ultima istanza di scarcerazione il giorno prima della morte. Pesava 40 chili" L'avvocato di Raffaele Cutolo racconta a Fanpage.it di aver presentato l'ultima istanza di scarcerazione il giorno prima della morte del fondatore di NCO. Cutolo era arrivato a pesare 40 chili. Da diversi mesi la famiglia aveva deciso di non presentare più istanze alla magistratura. "So che lunedì c'era stato un aggravamento e ci fu detto che aveva avuto problemi respiratori legati a una polmonite non da Covid"
    Le vittime innocenti dietro la camorra di Cutolo: quando Giuseppe Salvia si oppose al boss
    Le vittime innocenti dietro la camorra di Cutolo: quando Giuseppe Salvia si oppose al boss Centinaia di morti causati dagli scontri tra camorristi, ma non solo: la figura di Raffaele Cutolo è legata anche ad omicidi di persone che non facevano parte di quel mondo e che hanno pagato con la vita l'essersi opposti al clan. Tra questi Giuseppe Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale, e i politici Marcello Torre e Pasquale Cappuccio.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)