• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 3

Panificio sporco e pericoloso in provincia di Napoli: arriva la polizia

pubblicato il 17 dicembre 2020 alle ore 19:22
Un panificio sporco e pericoloso dal punto di vista igienico-sanitario a Sant'Antimo, nel Napoletano: arriva la polizia, attività sospesa.
mostra altro

immagine profilo Peppe Cozzolino 36 video • -168 foto
1.295.940 visualizzazioni


altro di Peppe Cozzolino

  • Completati i lavori di restauro del teatro greco-romano di Velia
    2:47
    Completati i lavori di restauro del teatro greco-romano di Velia
    283 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Terminati i lavori di restauro dell'antico teatro greco-romano di Velia
    14 foto
    Terminati i lavori di restauro dell'antico teatro greco-romano di Velia
    755 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Parco Archeologico di Ercolano, le immagini del drone in 4K
    2:14
    Parco Archeologico di Ercolano, le immagini del drone in 4K
    112 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • "Vergogna, vandali": le lettere dei bambini ai ladri dopo il furto nella loro scuola elementare
    22 foto
    "Vergogna, vandali": le lettere dei bambini ai ladri dopo il furto nella loro scuola elementare
    1507 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    1:02
    Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    60 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    0:26
    Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    5111 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    7 foto
    La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    641 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    6 foto
    Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    2225 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    1:04
    Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    355 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    163 foto
    Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    8423 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    10 foto
    Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    30371 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    1:33
    Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    12233 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    7 foto
    All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    1286 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    2:49
    Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    409 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    12 foto
    Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    566 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    7 foto
    Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    51250 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
13.868
  1. Lago d'Iseo, la frana annunciata da 30 anni: "Su quella miniera in tanti hanno la coscienza sporca"
    Lago d'Iseo, la frana annunciata da 30 anni: "Su quella miniera in tanti hanno la coscienza sporca" "In tanti hanno la coscienza sporca per una situazione che era stata prevista, denunciata già nel 1985. Qui si sta muovendo un terzo della massa del Vajont. E Tavernola non tornerà più alla normalità". Ezio Locatelli, ex parlamentare e consigliere regionale e provinciale, attivista e promotore del comitato contro la miniera di Parzanica-Tavernola, racconta a Fanpage.it come si sia arrivati all'enorme frana che nelle ultime settimane si è messa in movimento rischiando di precipitare nel lago d'Iseo e provocare un'onda di tsunami. Mentre le autorità lavorano per mettere in sicurezza l'area, restano aperti gli interrogativi sulle responsabilità di chi ha permesso un'intensa estrazione mineraria in un territorio già fragile.
    Emofilia e attività fisica: che cos'è cambiato dall'inizio della pandemia?
    Emofilia e attività fisica: che cos'è cambiato dall'inizio della pandemia? 2359 • di BrandedContent
  2. Occupata Villa Tiburtina: "Basta promesse, con il Covid riaprire i presidi sanitari è una priorità"
    Occupata Villa Tiburtina: "Basta promesse, con il Covid riaprire i presidi sanitari è una priorità" 41693 • di Daniele Napolitano
    Arriva obbligo vaccino per medici, operatori sanitari e farmacisti: possibile sospensione stipendi
    Arriva obbligo vaccino per medici, operatori sanitari e farmacisti: possibile sospensione stipendi Il nuovo decreto Covid introdurrà l'obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari: medici, infermieri, lavoratori di strutture assistenziali e anche delle farmacie e delle parafarmacie. In caso di mancata vaccinazione, secondo quanto si legge in una bozza del decreto, l'ordine professionale di appartenenza deve sospendere questi lavoratori, mentre il datore di lavoro può affidargli un'altra mansione (anche inferiore) o, nel caso in cui non sia possibile, può sospenderli dal lavoro senza retribuzione o compensi.
  3. Covid, sanitari precari: "Volevano darci il premio Nobel, rischiamo di restare senza contratto"
    Covid, sanitari precari: "Volevano darci il premio Nobel, rischiamo di restare senza contratto" 85799 • di AntonioMusella
    Decreto Sostegni, bonus affitti per le attività commerciali tra le proposte di modifica
    Decreto Sostegni, bonus affitti per le attività commerciali tra le proposte di modifica Sono stati depositati oltre 2.800 emendamenti al decreto Sostegni: di questi dovrebbero essere posti al voto dell’aula circa 500 proposte. Nel testo, che dovrebbe andare in Aula i primi di maggio, potrebbe arrivare l'estensione al periodo gennaio-aprile 2021 del credito d'imposta sui canoni di affitto degli immobili ad uso commerciale.
  4. Isole Covid free, sindaci siciliani contro le Regioni: "Vogliamo vaccinare per motivi sanitari"
    Isole Covid free, sindaci siciliani contro le Regioni: "Vogliamo vaccinare per motivi sanitari" La proposta di Isole Covid free continua a dividere. I sindaci siciliani protestano contro le Regioni: "Bonaccini non sa di cosa parla e nemmeno Zaia, non vogliamo vaccinare le nostre piccole isole per privilegi economici. Vogliamo superare le difficoltà della condizione di insularità, a garanzia del diritto alla salute".
    Pregliasco dice che con le riaperture delle attività lunedì prossimo rischiamo una nuova ondata
    Pregliasco dice che con le riaperture delle attività lunedì prossimo rischiamo una nuova ondata Ospite di "Un Giorno da Pecora" Fabrizio Pregliasco, virologo e docente dell’Università Statale di Milano, dice di essere pessimista per le riaperture delle attività: “Un rischio, temo un nuovo ‘liberi tutti’, una ulteriore onda è possibile che possa ripresentarsi”. I luoghi più a rischio contagio Covid? I ristoranti secondo il virologo.
  5. Covid, calano i contagi tra sanitari e anziani: ecco l'effetto sulle categorie vaccinate
    Covid, calano i contagi tra sanitari e anziani: ecco l'effetto sulle categorie vaccinate Il vaccino fa crollare i casi di Covid tra il personale sanitario, che praticamente non ha visto aumentare i contagi nella categoria con la terza ondata della pandemia. Bene anche gli over 80, con la curva che si piega e viene superata da quella della fascia 60-79. Il report dell'Iss sulle ultime settimane di marzo svela l'importanza del piano di vaccinazione e i primi risultati che sta riscuotendo.
    Come funziona l'obbligo vaccinale per il personale sanitario
    Come funziona l'obbligo vaccinale per il personale sanitario È arrivato il via libera sull'obbligo vaccinale per medici, infermieri, sanitari e farmacisti. Il decreto Covid di aprile, varato ieri sera in Consiglio dei ministri, introduce l'obbligo fino al 31 dicembre 2021. Per chi non dovesse comunque sottoporsi alla vaccinazione scatterà la sospensione dall'ordine professionale, il demansionamento e, se questo non fosse possibile, lo stop alla retribuzione.
  6. Il Lazio continua a vaccinare operatori sanitari sotto i 60 anni con AstraZeneca
    Il Lazio continua a vaccinare operatori sanitari sotto i 60 anni con AstraZeneca Secondo i dati del governo, soltanto nella giornata di ieri nel Lazio sono stati somministrate oltre 100 dosi di vaccino AstraZeneca ad operatori sanitari under 60. Nello specifico sono state somministrate 50 dosi a ragazzi con età inferiore a 29 anni e 58 a persone con età compresa tra i 30 e i 59 anni.
    Napoli, a San Gregorio Armeno chiuse le botteghe del presepe per protesta: "Cedesi attività"
    Napoli, a San Gregorio Armeno chiuse le botteghe del presepe per protesta: "Cedesi attività" Protesta simbolica degli artigiani e maestri presepiai di San Gregorio Armeno contro la crisi Covid che hanno abbassato le saracinische delle botteghe ed esposto un cartello con la scritta: "Cedesi San Gregorio Armeno". Casillo: "Molte attività rischiano di non riaprire più. I nostri appelli alle istituzioni inascoltati".
  7. La ministra Gelmini annuncia le riaperture: "Alcune attività dal 20 aprile, le altre a maggio"
    La ministra Gelmini annuncia le riaperture: "Alcune attività dal 20 aprile, le altre a maggio" Il governo Draghi è diviso sulle riaperture. Mentre la linea ufficiale è quella dell'attesa di nuovi dati, la ministra Gelmini annuncia riaperture già dal 20 aprile per alcune attività, le altre dovranno aspettare maggio. A chiedere di dare indicazioni chiare sul piano delle riaperture sono esponenti di quasi tutti i partiti della maggioranza di governo, soprattutto dopo le proteste dei commercianti in piazza.
    Apriamo tutto il 2 giugno: la proposta di Garavaglia per far ripartire le attività commerciali
    Apriamo tutto il 2 giugno: la proposta di Garavaglia per far ripartire le attività commerciali Il ministro del turismo Garavaglia spinge per un programma per le riaperture, e chiede al governo di fissare già una data: "Non si può programmare dopo. Ci sono attività che si possono aprire dall'oggi al domani come il barbiere. Altre no, come i grandi alberghi. In Francia si parla del 14 luglio, negli Usa del 4 luglio, il 2 giugno è la nostra festa nazionale e potrebbe essere una data delle riaperture per noi".
  8. Napoli, sequestrati oltre 200 chili di cozze vendute in precarie condizioni igieniche
    Napoli, sequestrati oltre 200 chili di cozze vendute in precarie condizioni igieniche Oltre 200 chili di cozze sequestrate dai carabinieri di Casoria ad Arzano, nell'hinterland partenopeo. L'uomo che le vendeva, un 61enne di Scampia, non solo non aveva alcuna autorizzazione, ma teneva anche i mitili in pessimo stato di conservazione e precarie condizioni igienico-sanitarie, con tutti i rischi per chi le avesse acquistate e mangiate.
    Le Regioni vogliono chiedere a Draghi di riaprire le attività chiuse dal 20 aprile
    Le Regioni vogliono chiedere a Draghi di riaprire le attività chiuse dal 20 aprile Le Regioni hanno intenzione di chiedere a Mario Draghi di valutare seriamente le riaperture delle attività chiuse a partire dal 20 di aprile. Poi, a maggio, programmare la ripartenza per i settori chiusi da mesi, come le palestre. L'incontro con i presidenti di Regione dovrebbe arrivare giovedì, nel frattempo il governo pensa a riunire la cabina di regia per pensare alle riaperture lì dove i dati lo consentiranno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)