• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 3

Panificio sporco e pericoloso in provincia di Napoli: arriva la polizia

pubblicato il 17 dicembre 2020 alle ore 19:22
Un panificio sporco e pericoloso dal punto di vista igienico-sanitario a Sant'Antimo, nel Napoletano: arriva la polizia, attività sospesa.
mostra altro

immagine profilo Peppe Cozzolino 34 video • -190 foto
1.290.525 visualizzazioni


altro di Peppe Cozzolino

  • Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    1:02
    Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    52 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    0:26
    Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    5085 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    7 foto
    La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    533 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    6 foto
    Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    2064 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    1:04
    Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    354 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    163 foto
    Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    8192 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    10 foto
    Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    30320 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    1:33
    Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    12219 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    7 foto
    All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    1256 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    2:49
    Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    409 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    12 foto
    Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    559 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    7 foto
    Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    50427 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • "Befana in pediatria", la consegna dei doni ai piccoli pazienti
    10 foto
    "Befana in pediatria", la consegna dei doni ai piccoli pazienti
    6437 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • L'arrivo della Befana su un'autoscala all'ospedale Moscati di Avellino
    1:19
    L'arrivo della Befana su un'autoscala all'ospedale Moscati di Avellino
    919 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • L'arrivo dei vaccini Covid presso l'hub di Nocera
    1:48
    L'arrivo dei vaccini Covid presso l'hub di Nocera
    2620 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Il nuovo svincolo di Angri dell'autostrada A3 Napoli-Salerno
    1:33
    Il nuovo svincolo di Angri dell'autostrada A3 Napoli-Salerno
    2511 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
13.845
  1. Dramma al panificio a Caltanissetta, boccone di traverso mentre mangia: 55enne muore soffocato
    Dramma al panificio a Caltanissetta, boccone di traverso mentre mangia: 55enne muore soffocato Il dramma si è consumato all’ora di pranzo quando il cinquantacinquenne si è recato nel panificio per comprarsi qualcosa da consumare sul posto. Inizialmente nessuno ha capito bene cosa gli fosse accaduto tanto che si è pensato che a causare il decesso fosse stato un infarto. L'ispezione cadaverica ha stabilito che è stato vittima di un boccone andato di traverso,
    Napoli senza bus, "100 mezzi fermi in deposito". Protesta degli autisti: "Sono sporchi e difettosi"
    Napoli senza bus, "100 mezzi fermi in deposito". Protesta degli autisti: "Sono sporchi e difettosi" “Bus sporchi o inidonei a circolare. Oltre 100 pullman dell’Anm sono rimasti fermi in deposito, a seguito di contestazioni da parte degli autisti". La denuncia arriva dal sindacato Orsa che ha sposato la protesta spontanea degli autisti: "Dopo i sacrifici che hanno fatto durante la pandemia, l'azienda ha deciso di cambiare la gestione dei turni. Una scelta punitiva sbagliata".
  2. Bertolaso: "Statistiche preoccupanti, due province lombarde sono di fatto zone rosse"
    Bertolaso: "Statistiche preoccupanti, due province lombarde sono di fatto zone rosse" "Avrei molti motivi per essere avvilito e frustrato, le statistiche sono estremamente preoccupanti e un paio di province di fatto sono zone rosse a tutti gli effetti". Lo ha detto Guido Bertolaso, coordinatore della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Lombardia, a proposito della situazione epidemiologica nella regione. "Molte rianimazioni sono piene di casi Covid", ha aggiunto l'ex capo della protezione civile, che sul rischio che la Lombardia possa finire in zona rossa dal prossimo 8 marzo ha detto: "Tutta Italia tranne la Sardegna si sta avvicinando a grandi passi alla zona rossa, è ovvio che la Lombardia è più vulnerabile".
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada 156 • di CS Design
  3. In carcere durante l'emergenza Covid: "Paura del contagio e attività sospese, si sta male"
    In carcere durante l'emergenza Covid: "Paura del contagio e attività sospese, si sta male" Da quasi un anno l'emergenza Covid ha stravolto la vita dei detenuti: l'arrivo del virus in Italia ha portato allo stop delle visite dei parenti, l'interruzione delle attività culturali, sportive e formative in carcere. Una situazione che la scorsa primavera aveva portato a rivolte costate la vita a 14 persone. Ma da allora la situazione non è migliorata. Ne parla a Fanpage.it la dottoressa Luisa Ravagnani, garante dei detenuti di Brescia.
    Come e perché il sistema sanitario italiano ha fallito la prova del Coronavirus
    Come e perché il sistema sanitario italiano ha fallito la prova del Coronavirus È passato un anno dallo scoppio dell'emergenza coronavirus in Italia. La pandemia ha colpito un sistema sanitario piegato da anni di tagli. Ma dopo il lockdown e la fase più critica della crisi si sarebbe dovuto lavorare per un rafforzamento strutturale della nostra rete sanitaria, in vista della ripresa dei contagi che in autunno prevedibilmente è arrivata. E invece all’inizio della seconda ondata, il lavoro su ospedali, personale sanitario, medicina del territorio è ancora in alto mare.
  4. Dall'Inail verso il no al risarcimento dei sanitari che non si vaccinano contro il Covid
    Dall'Inail verso il no al risarcimento dei sanitari che non si vaccinano contro il Covid I sanitari che non si vaccinano ma che contraggono l'infezione da Covid-19 in corsia potrebbero non avere alcun risarcimento da infortunio sul lavoro. È questo l'orientamento dell'Inail dopo l'apertura di una istruttoria nei confronti di 15 dipendenti dell'ospedale San Martino di Genova che hanno contratto il Covid dopo aver detto di no al vaccino.
    Ristorante cinese da incubo a Roma: cibi in pessime condizioni igieniche, distillavano anche grappa
    Ristorante cinese da incubo a Roma: cibi in pessime condizioni igieniche, distillavano anche grappa La proprietaria di un ristorante cinese in zona Prenestino a Roma, una cittadina cinese, è stata denunciata, in seguito a un controllo della Guardia di Finanza, per i reati di fabbricazione abusiva di alcolici, detenzione di dispositivi pericolosi e conservazione di alimenti in pessime condizioni igieniche.
  5. Passaporto sanitario, Solinas ci riprova: "In Sardegna entra solo chi è vaccinato o negativo a test"
    Passaporto sanitario, Solinas ci riprova: "In Sardegna entra solo chi è vaccinato o negativo a test" Da lunedì chi vuole entrare in Sardegna deve esibire un certificato che attesti la negatività al virus fatto nelle 48 ore prima dell'imbarco. Oppure, in alternativa, al suo arrivo sull'isola dovrà immediatamente sottoporsi a tampone rapido. Il governatore Christian Solinas rilancia l'idea del passaporto sanitario per monitorare chiunque voglia accedere alla sua Regione, da poco entrata in zona bianca. E, con la stagione turistica alle porte, pensa anche a un patentino vaccinale.
    Per il ministro Garavaglia il passaporto sanitario è complicato: "Meglio essere tutti vaccinati"
    Per il ministro Garavaglia il passaporto sanitario è complicato: "Meglio essere tutti vaccinati" "In Europa la discussione è aperta, l'importante è che si arrivi a soluzione comune. Da un punto di vista legale però è complicato. La cosa più semplice è avere tutti vaccinati": lo ha detto il ministro del Turismo, il leghista Massimo Garavaglia, parlando dell'ipotesi di un passaporto sanitario che permetta la circolazione dei cittadini in sicurezza durante la stagione estiva, quando potrebbero riprendere i flussi dei turisti.
  6. Il modello Sorrento per il nuovo turismo smart: sicurezza sanitaria e sostenibilità
    Il modello Sorrento per il nuovo turismo smart: sicurezza sanitaria e sostenibilità Stati generali del Turismo a Sorrento: al tavolo ci sono le massime autorità sul tema in Italia. È la prima volta dopo un anno che in Campania si parla di turismo ad un tavolo istituzionale ai tempi del Covid: "Non solo innovazione e sostenibilità, ora serve anche la sicurezza sanitaria per attrarre visitatori". Presentato studio di social listening: l'Italia è ancora leader nel settore in Europa.
    Lombardia in zona arancione rinforzato, didattica in presenza per i figli del personale sanitario
    Lombardia in zona arancione rinforzato, didattica in presenza per i figli del personale sanitario Gli studenti figli di personale sanitario o di lavoratori di categorie essenziali potranno frequentare le lezioni in presenza anche in Lombardia zona arancione rinforzato. A chiarirlo è la stessa Regione, la quale ha spiegato che il ministero dell'Istruzione ha contatto tutti i dirigenti scolastici per spiegare le disposizioni.
  7. Covid Treviso, positivi cinque operatori sanitari: "Non si erano vaccinati"
    Covid Treviso, positivi cinque operatori sanitari: "Non si erano vaccinati" Non si erano vaccinati. E adesso sono risultati positivi al coronavirus. È quanto accaduto a 5 operatori della sanità dipendenti dell'Usl della Marca che non avevano risposto alla campagna organizzata dalla stessa azienda sanitaria per vaccinare contro il Covid tutto il personale in servizio negli ospedali trevigiani.
    Quali attività potrebbero riaprire con il nuovo dpcm: da cinema a palestre e piscine
    Quali attività potrebbero riaprire con il nuovo dpcm: da cinema a palestre e piscine Dopo il prossimo monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità, atteso come di consueto per venerdì, il governo Draghi valuterà la possibilità di riaprire alcune attività. Da una parte si pensa, come chiesto dalla Lega e dai sindaci, di consentire l'apertura serale dei ristoranti, dall'altra di riaprire palestre, piscine, teatri e cinema.
  8. La crisi delle attività commerciali: 77mila negozi in meno dal 2012 al 2020, le città si svuotano
    La crisi delle attività commerciali: 77mila negozi in meno dal 2012 al 2020, le città si svuotano Un'analisi dell’Ufficio studio di Confcommercio sulla ‘Demografia d’impresa nelle città italiane’ evidenzia il fenomeno che è stato definito come la "desertificazione commerciale": dal 2012 al 2020 in Italia si sono persi 77mila negozi, con un calo marcato sia nel commercio al dettaglio che in quello ambulante.
    Fontana ringrazia il personale sanitario: "Da un anno impegnati oltre le proprie forze ed energie"
    Fontana ringrazia il personale sanitario: "Da un anno impegnati oltre le proprie forze ed energie" "Il grazie va a tutte le donne e gli uomini da un anno impegnati oltre le proprie forze ed energie nella lotta per la vita". Questi i ringraziamenti del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana agli operatori sanitari in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, a 24 ore di distanza dall'anniversario della scoperta del primo cittadino italiano contagiato dal Covid-19.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)