• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 27

A Napoli folla sul Lungomare e nei ristoranti come se il covid non esistesse

pubblicato il 8 novembre 2020 alle ore 22:43
Una domenica con migliaia di persone in strada a Napoli: ristoranti e pizzerie prese d'assalto sul Lungomare, come se il covid quasi non esistesse. Immagini che hanno suscitato forte indignazione.
mostra altro

immagine profilo Fanpage.it Napoli 2.997 video • 8.160 foto
85.008.902 visualizzazioni


altro di Fanpage.it Napoli

  • Napoli, temperature rigide e neve: i i primi fiocchi del 2021 in città
    0:16
    Napoli, temperature rigide e neve: i i primi fiocchi del 2021 in città
    794 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Nevica a Napoli, i primi fiocchi di neve in città
    0:12
    Nevica a Napoli, i primi fiocchi di neve in città
    8821 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere
    10 foto
    Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere
    22304 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Balena si arena nel porto di Sorrento e si ferisce mentre cerca di liberarsi
    0:20
    Balena si arena nel porto di Sorrento e si ferisce mentre cerca di liberarsi
    3553 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza
    4 foto
    Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza
    2673 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno
    11 foto
    Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno
    16838 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, 11 chili di droga sequestrati in aeroporto: nascosti nel sapone
    1:08
    Napoli, 11 chili di droga sequestrati in aeroporto: nascosti nel sapone
    2698 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Piazza Leonardo, via il cantiere: partiti i lavori di ripristino dopo 10 anni
    7 foto
    Piazza Leonardo, via il cantiere: partiti i lavori di ripristino dopo 10 anni
    4224 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid
    0:30
    Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid
    71662 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • "Lo stanno picchiando": la folla accerchia i carabinieri mentre arrestano l'uomo che li ha aggrediti
    1:01
    "Lo stanno picchiando": la folla accerchia i carabinieri mentre arrestano l'uomo che li ha aggrediti
    7781 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Mega-cavità a Ponticelli scoperta grazie a una fuga di gas: chiusa via De Meis
    1:52
    Mega-cavità a Ponticelli scoperta grazie a una fuga di gas: chiusa via De Meis
    2946 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Nuova voragine di 20 metri di profondità a Napoli Est, nella zona dell'Ospedale del Mare
    13 foto
    Nuova voragine di 20 metri di profondità a Napoli Est, nella zona dell'Ospedale del Mare
    7003 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Napoli folla di giovani davanti ai bar in strada e feste in casa nonostante il Covid
    0:50
    A Napoli folla di giovani davanti ai bar in strada e feste in casa nonostante il Covid
    5254 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Donate alla Croce Rossa 30mila mascherine sequestrate dalla Finanza
    1:08
    Donate alla Croce Rossa 30mila mascherine sequestrate dalla Finanza
    253 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Sprofonda la strada ai Camaldoli, traffico bloccato da Marano alla Zona Ospedaliera
    5 foto
    Sprofonda la strada ai Camaldoli, traffico bloccato da Marano alla Zona Ospedaliera
    1995 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Voragine ai Camaldoli di 4 metri, traffico paralizzato alla Zona Ospedaliera
    3:31
    Voragine ai Camaldoli di 4 metri, traffico paralizzato alla Zona Ospedaliera
    1098 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
105.917
  1. Covid, medico in pensione torna in servizio e si ammala: guarisce e torna in ambulatorio
    Covid, medico in pensione torna in servizio e si ammala: guarisce e torna in ambulatorio La storia del dottor Pietro Casella, medico di 87 anni di Caserta. Era tornato in ambulatorio per curare i malati da CoViD-19, ma si era ammalato a sua volta ed aveva contagiato anche la moglie. Guarito, assieme alla consorte, è tornato nuovamente in prima linea perché, spiega, "oggi più che mai c'è bisogno di curare le persone".
    Pfizer rallenta la consegna dei vaccini, Arcuri: “Da lunedì 29% dosi in meno, scelta grave”
    Pfizer rallenta la consegna dei vaccini, Arcuri: “Da lunedì 29% dosi in meno, scelta grave” Allarme sulle nuove dosi attese di vaccino Pfizer in Italia e nel resto d’Europa. La conferma del commissario Domenico Arcuri: "Alle 15,38 di oggi la Pfizer ha comunicato unilateralmente che a partire da lunedì consegnerà al nostro Paese circa il 29% di fiale di vaccino in meno rispetto alla pianificazione che aveva condiviso con gli uffici del Commissario e, suo tramite, con le Regioni italiane”.
  2. Ricorso Lombardia contro la zona rossa, Letizia Moratti: "Penalizzati da dati vecchi due settimane"
    Ricorso Lombardia contro la zona rossa, Letizia Moratti: "Penalizzati da dati vecchi due settimane" "I criteri su cui si basa la valutazione per la definizione della tipologia di rischio e quindi l'assegnazione del colore alle zone devono essere oggetto di necessaria rivalutazione per essere più tempestivi e coerenti con l'andamento epidemiologico". Così l'assessore al Welfare Letizia Moratti sulla decisione del Ministero della Salute, per cui la Regione presenterà ricorso, di introdurre una nuova zona rossa in Lombardia.
    Zona Covid in Campania: cosa è consentito sabato 16 e domenica 17
    Zona Covid in Campania: cosa è consentito sabato 16 e domenica 17 Nuova zona gialla, cosa è consentito fare in Campania tra il 16 ed il 17 gennaio. Riaprono a pranzo i ristoranti, alle 18 solo asporto ad eccezione delle attività con determinati codici Ateco che, invece, potranno servire solo a domicilio. Ancora chiusi i centri commerciali. Libera circolazione all'interno della regione.
  3. Covid, alunni di terza elementare con didattica in presenza da lunedì 18 gennaio in Campania
    Covid, alunni di terza elementare con didattica in presenza da lunedì 18 gennaio in Campania Tornano in classe gli alunni di terza elementare della Campania: da lunedì 18 gennaio, didattica in presenza anche per loro, dopo asili e prime due classi delle scuole elementari, già riaperte dall'11 gennaio. A differenza delle altre zone gialle, dove è previsto il rientro anche per le superiori, la Campania non cambia idea.
    Quali sono le regioni italiane che stanno vaccinando più persone contro il Covid-19
    Quali sono le regioni italiane che stanno vaccinando più persone contro il Covid-19 In Italia sono state vaccinate 1.002.044 persone contro il Covid-19 secondo il bollettino pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio e aggiornato ad oggi, venerdì 15 gennaio: sono state dunque somministrate il 71,1 per cento delle 1.397.175 dosi finora consegnate dei vaccini Pfizer-BionTech e Moderna. Ecco quali sono le regioni che stanno facendo più vaccini.
  4. Ippolito a Fanpage.it: “Perché il vaccino italiano è importante, se le altre aziende ritardano”
    Ippolito a Fanpage.it: “Perché il vaccino italiano è importante, se le altre aziende ritardano” Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma, è intervenuto durante la diretta YouTube di Fanpage.it per parlare del vaccino italiano ReiThera, dei farmaci e in generale della emergenza sanitaria nel nostro Paese: “Abbiamo completato la fase 1, stiamo mettendo in piedi la fase 2 e poi ci sarà la fase 3. È importante lavorare a un vaccino italiano, sempre più anche per eventuali ritardi di altre aziende come Pfizer e Moderna”.
    Coronavirus Roma, i dati e la mappa aggiornata dei contagi quartiere per quartiere
    Coronavirus Roma, i dati e la mappa aggiornata dei contagi quartiere per quartiere Aggiornata la mappa dei contagi quartiere per quartiere di Roma. Il Seresmi, Servizio Regionale per la sorveglianza delle Malattie infettive della Regione Lazio, ha pubblicato i nuovi dati aggiornati sui contagi da coronavirus in tutti i quartieri di Roma. I nuovi dati sono aggiornati al 10 gennaio 2021.
  5. Nel mondo superati i due milioni di morti per Coronavirus
    Nel mondo superati i due milioni di morti per Coronavirus Il Coronavirus ha ucciso nel mondo due milioni di persone: è quanto emerge dai calcoli della Johns Hopkins University. Il record è stata raggiunto a quasi un anno dalla notizia del primo decesso per Covid-19 registrato nella città cinese di Wuhan. Gli Stati Uniti restano il paese con il maggior numero di morti, Regno Unito e Italia prime tre le europee.
    Ursula Von der Leyen: "Con approvazione AstraZeneca un miliardo di dosi di vaccino in Europa"
    Ursula Von der Leyen: "Con approvazione AstraZeneca un miliardo di dosi di vaccino in Europa" "All'inizio di questa settimana AstraZeneca ha fatto richiesta all'Ema e, con il terzo vaccino autorizzato in Europa, avremmo un miliardo di dosi disponibili". A dichiararlo oggi la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. L'approvazione del siero potrebbe arrivare il 29 gennaio, ma solo per gli under 55.
  6. A cosa servirà la card per i vaccinati Covid in Campania: meno file in ospedale, prenotazioni treni
    A cosa servirà la card per i vaccinati Covid in Campania: meno file in ospedale, prenotazioni treni Vincenzo De Luca accelera sulla card per i vaccinati: "Già messa in produzione per 4,2 milioni di cittadini", ha spiegato in diretta su Facebook. Servirà a certificare l'avvenuta vaccinazione grazie al chip collegato con la piattaforma sanitaria della Campania. "Altra eccellenza campana", ha poi polemizzato, "ma non ditelo troppo in giro o verranno a fare sciacallaggio".
    Lombardia, dopo Bergamo anche Cremona e Crema chiedono una deroga alla zona rossa
    Lombardia, dopo Bergamo anche Cremona e Crema chiedono una deroga alla zona rossa Le città di Cremona e Crema, oltre che di Casalmaggiore, seguono l'esempio di Bergamo e chiedono a loro volta una deroga alla zona rossa che verrà istituita a partire da domenica 17 gennaio in Lombardia. In una lettera firmata dai sindaci dei tre comuni e dal presidente della Provincia, viene chiesto "un trattamento differenziato per province, sulla base dei dati epidemiologici raccolti".
  7. Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 37 morti: bollettino di venerdì 15 gennaio
    Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 37 morti: bollettino di venerdì 15 gennaio Sono 1.150 i nuovi casi di Coronavirus in Campania, a fronte di 13.929 tamponi analizzati: questo l'ultimo bollettino sull'andamento della pandemia diramato dall'Unità di Crisi regionale. Nelle ultime 24 ore, in Campania si registrano anche 37 decessi, mentre sono 933 le persone guarite. Dall'inizio della pandemia, i casi totali sono 204.996.
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 16.146 contagi e 477 morti per Covid: i dati di venerdì 15 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 16.146 contagi e 477 morti per Covid: i dati di venerdì 15 gennaio I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia sono 16.146 per un totale di 2.352.423 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. È quanto emerge dal bollettino di oggi, venerdì 15 gennaio, diffuso dal ministero della Salute. I morti in 24 ore sono 477. 273.506 i tamponi effettuati nell’ultima giornata. Intanto Conte ha annunciato che finora un milione di italiani ha ricevuto il vaccino.
  8. Contrae il Covid durante il ricovero al Cardarelli e muore, i familiari sporgono denuncia
    Contrae il Covid durante il ricovero al Cardarelli e muore, i familiari sporgono denuncia Un uomo di 88 anni, ricoverato a novembre al Cardarelli, durante la degenza ha contratto il Covid ed è deceduto pochi giorni dopo per polmonite. I familiari hanno presentato un esposto per chiedere come sia possibile che l'uomo sia stato infettato in ospedale e per capire se sono state rispettate tutte le norme anti contagio.
    Protesta a Rebibbia per paura del covid: "Detenuti in isolamento insieme, rischiano di contagiarsi"
    Protesta a Rebibbia per paura del covid: "Detenuti in isolamento insieme, rischiano di contagiarsi" La protesta è nata dopo che un'intera sezione è stata messa in isolamento dopo alcuni casi di detenuti positivi al covid. Quest'ultimi sono stati trasferiti, ma le persone con cui hanno avuto contatti continuano a stare insieme nella stessa cella. "Bisognava svuotare e sanificare la stanza, ma la stanza non è stata né svuotata né sanificata - spiega a Fanpage.it il Garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia - Il rischio è che chi ha avuto contatti con i positivi stia incubando il virus e possa potenzialmente trasmetterlo agli altri”.
  9. Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 15 gennaio: 2.205 contagi e 68 morti, calano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 15 gennaio: 2.205 contagi e 68 morti, calano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 2.205 nuovi casi di Coronavirus e 68 morti, per un totale di 26.094 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 427.181. Diminuiscono di 13 unità i ricoveri in ospedale, così come cala leggermente il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: meno 2. Ecco il bollettino con i dati di venerdì 15 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)