• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid 19

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Coronavirus, in una Rsa tornano le visite ai propri cari: arriva la stanza degli abbracci

pubblicato il 8 novembre 2020 alle ore 15:11
A Castelfranco Veneto gli ospiti della casa di riposo Domenico Sartor possono tornare ad abbracciare i loro cari, nonostante il Covid-19. Nella Rsa in provincia di Treviso sono state allestite delle postazioni che permettono di abbracciare i propri parenti attraverso i separatori di vetro e dei guanti inseriti nella parete, consentendo così il contatto fisico. 
mostra altro

immagine profilo StefanoRizzuti 35 video • 65 foto
655.128 visualizzazioni


altro di StefanoRizzuti

  • Coronavirus, Rezza: "Aumentano i ricoveri, focolai in tutte le Regioni"
    0:46
    Coronavirus, Rezza: "Aumentano i ricoveri, focolai in tutte le Regioni"
    37718 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Referendum taglio parlamentari, Calenda: “Da battaglia per il No nascerà fronte repubblicano"
    5:11
    Referendum taglio parlamentari, Calenda: “Da battaglia per il No nascerà fronte repubblicano"
    1874 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Quando la deputata Murelli (Lega) definiva il bonus 600 euro un'elemosina
    1:04
    Quando la deputata Murelli (Lega) definiva il bonus 600 euro un'elemosina
    4606 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Expo Dubai, quasi completata la struttura del Padiglione Italia: ecco com'è e come sarà
    7 foto
    Expo Dubai, quasi completata la struttura del Padiglione Italia: ecco com'è e come sarà
    1015 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Salvini contestato a Lamezia: in piazza cantano 'Bella ciao'
    0:54
    Salvini contestato a Lamezia: in piazza cantano 'Bella ciao'
    2269 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Come una persona può sottoscrivere infinite volte la petizione contro il Mes della Lega
    10 foto
    Come una persona può sottoscrivere infinite volte la petizione contro il Mes della Lega
    38542 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Zingaretti: "Salvinismo era balle e debiti, ora lo abbiamo sconfitto"
    0:32
    Zingaretti: "Salvinismo era balle e debiti, ora lo abbiamo sconfitto"
    1922 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Leopolda, a Firenze i nuovi murales di Tvboy: l'ironia su Renzi e Italia Viva
    6 foto
    Leopolda, a Firenze i nuovi murales di Tvboy: l'ironia su Renzi e Italia Viva
    1088 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Rissa alla Camera dopo il taglio dei parlamentari: urla e spintoni tra i deputati
    1:07
    Rissa alla Camera dopo il taglio dei parlamentari: urla e spintoni tra i deputati
    19664 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Migranti, Salvini: "Accordo di Malta è una fregatura, Lamorgese vende fumo"
    2:25
    Migranti, Salvini: "Accordo di Malta è una fregatura, Lamorgese vende fumo"
    4817 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Tav, Conte dice sì all'alta velocità: "Non farla costerebbe di più, più fondi da Ue"
    0:44
    Tav, Conte dice sì all'alta velocità: "Non farla costerebbe di più, più fondi da Ue"
    1055 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Gallipoli, incendio a Punta Pizzo: trovato il corpo di un uomo carbonizzato
    0:44
    Gallipoli, incendio a Punta Pizzo: trovato il corpo di un uomo carbonizzato
    1600 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • La Sea Watch approda a Lampedusa: arrestata la comandante Carola Rackete
    1:15
    La Sea Watch approda a Lampedusa: arrestata la comandante Carola Rackete
    7231 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Olimpiadi 2026, Renzi: "Italia ce l'ha fatta, ma impressiona entusiasmo di M5s e Salvini"
    0:59
    Olimpiadi 2026, Renzi: "Italia ce l'ha fatta, ma impressiona entusiasmo di M5s e Salvini"
    3418 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • Francesco Laforgia lancia un nuovo movimento: "Vogliamo unire la sinistra"
    2:10
    Francesco Laforgia lancia un nuovo movimento: "Vogliamo unire la sinistra"
    1455 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
  • La denuncia della deputata M5s Ciprini: "Al ristorante della Camera danno pane con muffa"
    5 foto
    La denuncia della deputata M5s Ciprini: "Al ristorante della Camera danno pane con muffa"
    2454 VISUALIZZAZIONI
    StefanoRizzuti
27.232
  1. Covid, sintomi variante Stratus e raucedine: cos’è, come riconoscerla e perché in Italia circola in estate
    Covid, sintomi variante Stratus e raucedine: cos’è, come riconoscerla e perché in Italia circola in estate Il Covid, con la nuova variante Stratus (XFG) e i suoi sintomi, torna a fare notizia per l’ondata estiva di contagi: secondo i medici, causa più spesso raucedine (voce roca) e sintomi come tosse secca e mal di gola. Ecco cosa sapere sul nuovo virus ricombinante che da giugno 2025 cresce anche in Italia.
    Covid, pubblicato il nuovo dossier ufficiale sulle origini del virus: qual è l'ipotesi più probabile
    Covid, pubblicato il nuovo dossier ufficiale sulle origini del virus: qual è l'ipotesi più probabile Un gruppo di esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha pubblicato un report in cui ha valutato le quattro ipotesi possibili sulle origini del SARS-CoV-2. Non è stata esclusa l'ipotesi dell'incidente di laboratorio, ma per approfondirla sarebbero necessarie le informazioni che la Cina continua a tenere segrete.
  2. Covid, la nuova variante Nimbus è arrivata in Italia: quali sono gli effetti sui contagi
    Covid, la nuova variante Nimbus è arrivata in Italia: quali sono gli effetti sui contagi Gli ultimi report settimanali dell'Istituto superiore di sanità (Iss) riferiscono che la nuova variante del SARS-CoV-2, NB.1.8.1, è presente anche in Italia. Anche se sembra riuscire a evadere la barriera immunitaria con più facilità rispetto alle altre varianti, non ci sono segnali che facciano sospettare una maggiore gravità dei sintomi.
    Vaccini anti Covid, in netto calo gli eventi avversi segnalati: il nuovo rapporto Aifa
    Vaccini anti Covid, in netto calo gli eventi avversi segnalati: il nuovo rapporto Aifa Secondo il 'Rapporto Vaccini 2023' pubblicato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), diminuiscono le segnalazioni di eventi avversi sui vaccini, portando i livelli a valori al di sotto di quelli pre-pandemia. Nel 2023 si osserva una marcata riduzione delle segnalazioni da vaccini (-86,3%), che passano da 31.652 a 4.330. Circa 1 ogni 3 segnalazioni nel 2023 ha riguardato i vaccini anti-Covid (28,3%, 1.224), per i quali il calo rispetto all'anno precedente è pari al 94,2%.
  3. Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus
    Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus Segnalata per la prima volta il 22 gennaio 2025, nelle ultime settimane la variante NB.1.8.1 ha mostrato un aumento significativo della sua circolazione: l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l'ha inserita nell'elenco delle varianti sotto monitoraggio. Cosa sappiamo sulle sue caratteristiche e la copertura dei vaccini oggi disponibili.
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini La variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2 è in rapidissima crescita ed è diventata quella dominante a livello mondiale e in diversi Paesi. L'EMA, pertanto, raccomanda di aggiornare i vaccini anti Covid per la campagna vaccinale 2025/2026 a causa della sua immunoevasività. L'infezione non provoca una forma più aggressiva di COVID-19.
  4. A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso
    A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso Un team di ricerca internazionale ha calcolato gli anni di vita perduti in 18 Paesi europei durante il periodo più critico della pandemia di COVID-19, tra il 2020 e il 2022. Il dato è spaventoso e mostra l'impatto catastrofico del coronavirus SARS-CoV-2 sulla nostra salute.
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività I nuovi dati dei CDC indicano che la variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2, appartenente al lignaggio JN.1 (famiglia Omicron), è ora diventata quella dominante negli Stati Uniti. Cosa sappiamo su sintomi, infettività e capacità di eludere i vaccini.
  5. Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee"
    Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee" Durante il question time, il ministro Schillaci ha fatto il punto sul nuovo piano pandemico messo a punto dal governo Meloni, che dovrebbe scattare in caso di emergenza: "Investimenti concreti: 50 milioni per il 2025, 150 milioni per il 2026, 300 milioni per il 2027".
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute Tra i sintomi più frequentemente segnalati da chi ha sviluppato questa sindrome ci sono nebbia mentale, vertigini, insonnia e un senso di affaticamento eccessivo, che possono diventare più gravi nei giorni successivi alla vaccinazione e persistere nel tempo. Ecco cosa è stato scoperto.
  6. In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute"
    In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute" Il deputato repubblicano Greg Kmetz ha presentato alla Camera del Montana, negli Stati Uniti, un disegno di legge per portare al bando dei vaccini a mRNA, come quelli anti Covid. L'eventuale approvazione avrebbe conseguenze importanti sulla salute dei cittadini.
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio Un team di ricerca internazionale ha trovato un'associazione tra l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 e il rischio di Alzheimer. Nel sangue dei pazienti Covid, infatti, sono stati trovati alti livelli di biomarcatori associati alle placche di beta amiloide nel cervello.
  7. L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore
    L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore È arrivato il giorno dell'audizione dell'ex commissario all'emergenza Covid Domenico Arcuri, davanti ai parlamentari della commissione d'inchiesta sulla pandemia. Per oltre sei ore, dalle 11 alle 17, Arcuri ha risposto a deputati e senatori sul caso mascherine e i rapporti con la politica. Poi in serata è arrivata la continuazione.
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini Ad Alessandria un giudice di pace ha stabilito che le norme anti-Covid erano ingiuste, e per questo il governo deve risarcire i cittadini con dieci euro a testa. A motivare la sentenza sono state, a detta del giudice, anche le posizioni del governo Meloni e della destra: criticando più volte la gestione del Covid, hanno di fatto dato ragione ai cittadini.
  8. "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus
    "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus Secondo un rapporto realizzato dalla CIA la causa più probabile della nascita del Covid sarebbe la fuga del virus da un laboratorio di Wuhan, in Cina. La stessa agenzia tuttavia ha avvertito che queste "prove sono carenti, inconcludenti o contraddittorie".
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque La Corte dei Conti ha motivato la decisione di condannare il governatore Vincenzo De Luca per danno erariale, portando come prove due sue ordinanze Covid
  9. Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass"
    Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass" La Corte dei Conti condanna Vincenzo De Luca a risarcire la Regione per gli attestati di vaccinazione. Il governatore: "Impugno la sentenza e rivendico le mie decisioni"
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)