• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 4 / 10

Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus

pubblicato il 14 settembre 2020 alle ore 13:25
Primo giorno di scuola per gli studenti di Codogno. Nel Comune dove fu trovato il primo caso di Coronavirus in Italia sono riprese le lezioni. Previste lezioni in giardino in undici istituti. "Siamo tutti consapevoli che dovremo purtroppo convivere con questo terribile virus ancora per il futuro", ha scritto al preside agli studenti, invitandoli a "non abbassare mai la guardia".
mostra altro

immagine profilo Simone Gorla 11 video • 86 foto
941.709 visualizzazioni


altro di Simone Gorla

  • Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    7 foto
    Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    3964 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    8 foto
    Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    491 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    0:38
    Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    3 foto
    Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    1999 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    3 foto
    A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    15637 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    9 foto
    Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    512 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    4 foto
    Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    31183 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    7 foto
    Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    1755 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    9 foto
    Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    1479 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    10 foto
    Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    1112 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    3:43
    Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    508503 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    1:01
    Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    6873 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    5:49
    Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    171937 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    4:47
    Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    730 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    4:52
    Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    1818 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, flash mob delle famiglie dei bambini disabili: "Vogliamo tamponi e test"
    8 foto
    Lombardia, flash mob delle famiglie dei bambini disabili: "Vogliamo tamponi e test"
    2846 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
1.939
  1. Codogno: sfregiato il murales dell'infermiera Wonder Woman
    Codogno: sfregiato il murales dell'infermiera Wonder Woman A Codogno è stato sfregiato da alcuni vandali il murales che raffigura un'infermiera Wonder Woman. L'opera, simbolo della lotta al Covid, era stata realizzata a metà luglio dall'artista padovano Alessio B che alla notizia si è detto dispiaciuto. Il sindaco Francesco Passerini ha però deciso di invitare nel suo comune lo street artist così da riprodurre la serigrafia in un'altra area.
    Codogno, il 21 febbraio verrà inaugurato il memoriale per vittime Covid: un anno dopo il paziente 1
    Codogno, il 21 febbraio verrà inaugurato il memoriale per vittime Covid: un anno dopo il paziente 1 Il sindaco di Codogno, paese simbolo della pandemia da Covid-19, Francesco Passerini, ha annunciato che il prossimo 21 febbraio, ad un anno esatto dalla scoperta del paziente 1, verrà inaugurato un memoriale per ricordare tutte le vittime del Coronavirus. "Abbiamo pensato ad un simbolo di ampio respiro, in grado di rimanere forte sul territorio per la nostra generazione e per le generazioni future", ha commentato il primo cittadino.
  2. V-Day, gli autisti che portano i vaccini a Codogno e Alzano: "Speriamo sia l'inizio della rinascita"
    V-Day, gli autisti che portano i vaccini a Codogno e Alzano: "Speriamo sia l'inizio della rinascita" 480400 • di Davide Arcuri
    V-day in Lombardia: i primi vaccini al Niguarda di Milano, poi i luoghi simbolo da Codogno ad Alzano
    V-day in Lombardia: i primi vaccini al Niguarda di Milano, poi i luoghi simbolo da Codogno ad Alzano Il 27 dicembre è in tutta Europa il 'Vaccination day' che segna l'inizio della campagna di vaccinazioni contro il Covid-19. A Milano sono arrivate al Niguarda delle prime 324 fiale destinate alla Lombardia. Le prime persone a ricevere il vaccino sono un'operatrice socio-sanitaria e un'addetta ai servizi dell'ospedale milanese. Poi i presidenti degli ordini dei medici e i volti noti della scienza e della medicina. Nel pomeriggio le dosi arriveranno nelle province. Scelti luoghi simbolo come Codogno, Alzano Lombardo e il Pio Albergo Trivulzio.
  3. V-Day, vaccinati i primi sette volontari a Milano: "Giorno simbolo di speranza per tutti"
    V-Day, vaccinati i primi sette volontari a Milano: "Giorno simbolo di speranza per tutti" Sono stati vaccinati all'ospedale Niguarda di Milano i primi lombardi, scelti in rappresentanza di medici, infermieri e operatori della sanità. Dalle lavoratrici di Niguarda al virologo Pregliasco. È il primo passo del V-Day, la giornata di avvio della campagna di vaccini anti Covid in tutta Europa. Le dosi sono state inviate anche nei luoghi simboli dell'emergenza: da Codogno ad Alzano Lombardo.
    Da Codogno a Roma (e ritorno): chi è Guido Guidesi, neo assessore leghista della Lombardia
    Da Codogno a Roma (e ritorno): chi è Guido Guidesi, neo assessore leghista della Lombardia Leghista della prima ora fin dall'adolescenza, originario della zona di Codogno, Guido Guidesi è il nuovo assessore allo Sviluppo economico della Lombardia dopo il rimpasto di giunta ufficializzato oggi dal presidente Fontana. Quarantadue anni appena compiuti, lascerà il posto da deputato a Roma: nel primo governo Conte è stato sottosegretario al ministero per i Rapporti col Parlamento.
  4. "Vaccinatevi e non perdete la speranza": il messaggio della dottoressa del paziente 1 di Codogno
    "Vaccinatevi e non perdete la speranza": il messaggio della dottoressa del paziente 1 di Codogno "Vorrei ricordare l'importanza del vaccino. Io stessa mi vaccinerò il prima possibile". È l'appello di Annalisa Malara, l'anestesista cremonese che, insieme alla collega Laura Ricevuti, scoprì il 'paziente 1' del Coronavirus in Italia all'ospedale di Codogno. "Vaccinatevi, è quello che oggi chiedo a tutti. E cercate di mantenere dei comportamenti attenti finché un numero congruo di persone non saranno vaccinate".
    Codogno, tra le prime vaccinate l'infermiera che curò il paziente 1: "Non abbiamo altra strada"
    Codogno, tra le prime vaccinate l'infermiera che curò il paziente 1: "Non abbiamo altra strada" Lucia Premoli, infermiera 60enne che fu tra coloro che assistettero il "paziente 1" Mattia Maestri, è stata tra le prime a ricevere le dosi di vaccino Pfizer contro il Coronavirus. "Non abbiamo altra strada da percorrere per tornare a una vita normale", ha detto oggi in occasione del Vaccine-day l'infermiera in servizio nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Codogno.
  5. Dal primo caso di Codogno ai vaccini: il 2020 in Lombardia, tra dolore e speranza
    Dal primo caso di Codogno ai vaccini: il 2020 in Lombardia, tra dolore e speranza Dal paziente uno di Codogno al V-Day, dalla paura alla speranza. Il 2020 per la Lombardia è stato un anno di dolore senza precedenti nella storia recente. Un anno segnato dall'esperienza del lockdown, dalla tragedia di oltre 20mila morti e centinaia di migliaia di contagiati, dalle immagini delle bare di Bergamo, ma anche dalle inchieste giudiziarie e dalle polemiche sulle zone rosse e il coprifuoco.
    Gallera è fuori, con Letizia Moratti c'è il codognese Guido Guidesi: la nuova giunta della Lombardia
    Gallera è fuori, con Letizia Moratti c'è il codognese Guido Guidesi: la nuova giunta della Lombardia È ormai ufficiale il rimpasto ai vertici di Regione Lombardia. La nuova squadra di Attilio Fontana vede l'ingresso di Letizia Moratti. L'ex sindaco di Milano ed ex ministro sarà vicepresidente e assessore al Welfare al posto di Giulio Gallera. Per la Lega c'è Guido Guidesi, deputato originario di Codogno. Avrà un assessorato economico di peso, con deleghe in materia di Recovery plan e ristori.
  6. Covid, c'è un nuovo paziente 1 italiano: è una donna milanese positiva a novembre 2019
    Covid, c'è un nuovo paziente 1 italiano: è una donna milanese positiva a novembre 2019 Sarebbe una donna di 25 anni milanese il vero paziente 1 del Covid. Alla giovane nel novembre del 2019 era stata fatta una biopsia della pelle per una dermatosi atipica. Nel tessuto è stata trovata la presenza del virus SARS-CoV-2, con mesi di anticipo rispetto al primo contagio "ufficiale", quello di Mattia Maestri a Codogno, ma anche rispetto ai primi casi trovati in Cina.
    Nonna Giuseppina a 104 anni sconfigge il Covid: "È un simbolo di speranza"
    Nonna Giuseppina a 104 anni sconfigge il Covid: "È un simbolo di speranza" Nonna Giuseppina a 104 anni è guarita dal Covid e dopo due mesi ha potuto rivedere le sue figlie. L'anziana residente in una Rsa di Castano Primo, nel Milanese, era risultata positiva al tampone nel mese di novembre. "È il segno della speranza, anzi della certezza del ritorno alla normalità", ha commentato il sindaco del suo comune.
  7. Covid, scoperto nuovo paziente 1 italiano: è una donna milanese positiva a novembre 2019
    Covid, scoperto nuovo paziente 1 italiano: è una donna milanese positiva a novembre 2019 247 • di Videonews
    Il labrador salva la vita a un pappagallino in fin di vita
    Il labrador salva la vita a un pappagallino in fin di vita 411 • di Super Viral
  8. "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo 2 • di Videonews
    Furgone contro tre auto, un bar danneggiato: le immagini del disastro
    Furgone contro tre auto, un bar danneggiato: le immagini del disastro 1193 • di Solo Video
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)