• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 5 / 13

Milano, riapre il mercato di via Val Maira: alta affluenza e lunga coda all'ingresso

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 11:21
Primo giorno di riapertura dei mercati all'aperto a Milano. Si inizia da quelli di via Osoppo, via san Marco, via Calatafimi e via Val Maira. Quest'ultimo, alla periferia nord della città. è tornato al lavoro con una ventina di bancarelle e ingressi contingentati. Possono accedere all'area del mercato al massimo 80 persone per volta. Alta l'affluenza dei clienti, lunghe code per entrare e qualche malumore per i tempi di attesa. 
mostra altro

immagine profilo Simone Gorla 12 video • 86 foto
946.145 visualizzazioni


altro di Simone Gorla

  • L'audio della proposta di Letizia Moratti: "Accelerare con i vaccini in base al Pil delle regioni"
    1:19
    L'audio della proposta di Letizia Moratti: "Accelerare con i vaccini in base al Pil delle regioni"
    4358 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    7 foto
    Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    3985 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    8 foto
    Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    509 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    0:38
    Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    3 foto
    Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    2000 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    3 foto
    A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    15637 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    10 foto
    Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    1939 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    9 foto
    Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    512 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    4 foto
    Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    31190 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    7 foto
    Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    1755 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    9 foto
    Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    1483 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    10 foto
    Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    3:43
    Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    508505 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    1:01
    Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    6873 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    5:49
    Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    171937 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    4:47
    Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    731 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
6.526
  1. Zona rossa in Lombardia, domani l'udienza al Tar: per la Regione è "illegittima"
    Zona rossa in Lombardia, domani l'udienza al Tar: per la Regione è "illegittima" Regione Lombardia chiede l'uscita dalla zona rossa. Nel testo del ricorso si legge come le disposizioni contenute nell'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza siano ritenute illegittime. L'udienza al Tribunale amministrativo regionale del Lazio è fissata per domani, giovedì 21 gennaio.
    Bollettino Coronavirus Italia, 13.571 contagi e 524 morti per Covid: i dati di mercoledì 20 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, 13.571 contagi e 524 morti per Covid: i dati di mercoledì 20 gennaio Sono 13.571 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore su 279.762 test, tra tamponi molecolari e antigenici, effettuati. È quanto emerge dal bollettino di oggi, mercoledì 20 gennaio. Ancora importante il numero dei morti, 524 in più da ieri. La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è Lombardia.
  2. Vaccino covid, cosa succede in Israele: positivi 12mila vaccinati
    Vaccino covid, cosa succede in Israele: positivi 12mila vaccinati In Israele molte persone sono state infettate tra la prima e la seconda dove del vaccino covid Pfizer-BioNTech. "Sembra che la protezione offerta dalla prima dose sia meno efficace di quanto pensassimo" hanno spiegato le autorità locali del Paese primo al mondo per vaccinazioni covid con quasi il 30 per cento della popolazione raggiunta.
    Covid Lazio, bollettino di oggi 20 gennaio: 1281 nuovi casi, 61 morti e 520 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di oggi 20 gennaio: 1281 nuovi casi, 61 morti e 520 contagi a Roma Nel Lazio sono stati diagnosticati oggi, mercoledì 20 gennaio 2021, 1281 nuovi contagi da coronavirus, 181 in più rispetto a quelli diagnosticati ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 12mila tamponi molecolari e 16mila test antigenici. La Regione Lazio ha comunicato la morte di 61 persone.
  3. La sedentarietà da lockdown rischia di causare 1,7 milioni di morti e 11 milioni di casi di diabete
    La sedentarietà da lockdown rischia di causare 1,7 milioni di morti e 11 milioni di casi di diabete Grazie a un approfondito studio di revisione che ha coinvolto i dati di un sondaggio internazionale, un team di ricerca brasiliano ha determinato che l'inattività fisica causata dalle restrizioni per la pandemia rischia di provocare oltre 11 milioni di casi di diabete di tipo 2 e 1,7 milioni di decessi in un solo anno.
    Coronavirus Campania, 968 contagi e 42 morti: bollettino di mercoledì 20 gennaio
    Coronavirus Campania, 968 contagi e 42 morti: bollettino di mercoledì 20 gennaio Il bollettino dell'Unità di Crisi di mercoledì 20 gennaio sull'andamento della pandemia di Coronavirus in Campania: sono 968 i nuovi casi, a fronte di 15.343 tamponi analizzati. Nelle ultime 24 ore si registrano anche 42 decessi, mentre sono 1.940 i guariti. Complessivamente, dall'inizio della pandemia, sono 209.482 i casi di Coronavirus in Campania.
  4. Aveva un po' di tosse alla festa di Natale: 18 parenti positivi al coronavirus, due in rianimazione
    Aveva un po' di tosse alla festa di Natale: 18 parenti positivi al coronavirus, due in rianimazione Il caso arriva dagli Stati uniti e più precisamente da Milmont Park, in Pennsylvania, dove la famiglia Reynolds  si era radunata per una grande festa natalizia. All'origine del focolaio di contagio ci sarebbe uno stesso membro della famiglia, la donna padrona di casa che accusava una persistente tosse ma che avrebbe ignorato il sintomo continuando a partecipare alla riunione familiare.
    Scuola e Covid, il Tar boccia De Luca: domani quarte e quinte elementari in classe, le medie dal 25
    Scuola e Covid, il Tar boccia De Luca: domani quarte e quinte elementari in classe, le medie dal 25 Il Tar Campania boccia le ordinanze del governatore Vincenzo De Luca sulla sospensione delle lezioni in classe a causa del Coronavirus. Da domani quarte e quinte elementari rientreranno in aula e da lunedì toccherà alle scuole medie. Il tribunale amministrativo, V Sezione presieduta da Maria Abruzzese, ha accolto il ricorso di alcuni genitori.
  5. Giappone, studente negazionista di 49 anni si rifiuta di indossare mascherina: espulso da università
    Giappone, studente negazionista di 49 anni si rifiuta di indossare mascherina: espulso da università Uno studente giapponese di 49 anni che stava svolgendo un esame di inglese si è sfilato la mascherina durante il test, rifiutando di reindossarla nonostante le sei richieste dei docenti, che alla fine l'hanno espulso: lui per protesta si è barricato in bagno e per tirarlo fuori è dovuta intervenire la polizia.
    La perdita dell'olfatto è il sintomo più indicativo di COVID-19
    La perdita dell'olfatto è il sintomo più indicativo di COVID-19 Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università Statale dell'Arizona ha dimostrato che per i pazienti che hanno un'infezione respiratoria, la perdita dell'olfatto è il sintomo più indicativo di COVID-19. Nel caso del contagio da coronavirus SARS-CoV-2 si tratta di un sintomo neurologico provocato dall'invasione del tessuto nervoso.
  6. I ritardi di Pfizer bloccano le vaccinazioni in Lombardia: la campagna rallenta ovunque
    I ritardi di Pfizer bloccano le vaccinazioni in Lombardia: la campagna rallenta ovunque I ritardi e i tagli nelle consegne dei vaccini da parte di Pfizer-Biontech rallentano la campagna di vaccinazioni anti Covid in Lombardia. Al Niguarda di Milano oggi consegnato solo un terzo delle dosi previste, a Como l'azienda sanitaria ha ricevuto solo due vassoi su quattro e ha dovuto frenare. A Pavia ieri nessuna consegna e blocco delle vaccinazioni.
    Stop a 400 trapianti per colpa della pandemia e della saturazione delle terapie intensive
    Stop a 400 trapianti per colpa della pandemia e della saturazione delle terapie intensive Secondo il report 2020 del Centro nazionale trapianti a causa della pandemia di coronavirus lo scorso anno ci sono stati quasi 400 trapianti in meno (in calo del 10% rispetto al 2019), ma i dati complessivi dimostrano una sostanziale tenuta della rete trapiantologica davanti all'onda d'urto dell'emergenza sanitaria.
  7. Gelato "positivo" al coronavirus in Cina: quali sono i rischi di contagio
    Gelato "positivo" al coronavirus in Cina: quali sono i rischi di contagio Nei giorni scorsi sono stati identificati in Cina lotti di gelato contaminato dal coronavirus SARS-CoV-2, prodotti in uno stabilimento nella città di Tianjin. Non è ancora chiara la fonte della contaminazione; le autorità cinesi puntano sugli ingredienti provenienti dall'estero o sui dipendenti positivi dell'azienda produttrice. Ma quali sono i potenziali rischi di contagio? Ecco cosa indicano le autorità sanitarie.
    La notte dei Fuocarazzi di Napoli in zona rossa: i falò illegali organizzati da bambini
    La notte dei Fuocarazzi di Napoli in zona rossa: i falò illegali organizzati da bambini 13310 • di Carmine Benincasa
  8. Vaccinare per prime le fasce vulnerabili potrebbe non essere la strategia migliore contro la Covid
    Vaccinare per prime le fasce vulnerabili potrebbe non essere la strategia migliore contro la Covid Grazie a un sofisticato modello matematico basato sull'agente o "ABM", un team di ricerca internazionale composto da scienziati italiani e americani ha determinato che vaccinare prioritariamente contro il coronavirus SARS-CoV-2 le fasce vulnerabili della popolazione offre pochi benefici in termini di mortalità. Miglioramenti significativi si ottengono solo attraverso la vaccinazione di massa.
    La mappa aggiornata delle vaccinazioni anti Covid nel mondo in tempo reale
    La mappa aggiornata delle vaccinazioni anti Covid nel mondo in tempo reale La situazione della vaccinazione anti-Covid nel mondo. Secondo i dati di Our World Data, sono circa 37 milioni le persone che, in tutto il mondo, hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino, 2 milioni il numero di chi ha ricevuto anche la seconda dose. Gli USA sono lo stato che ha somministrato il più alto numero di dosi ma, in rapporto alla popolazione, è Israele lo stato che ha vaccinato più di tutti.
  9. Vaccino anti Covid Italia, i dati in tempo reale delle vaccinazioni per regione
    Vaccino anti Covid Italia, i dati in tempo reale delle vaccinazioni per regione Le vaccinazioni anti-Covid in Italia sono iniziate lo scorso 27 dicembre. Ecco nel dettaglio la mappa con i dati sulle dosi consegnate e quelle somministrate regione per regione, oltre alla percentuale dei vaccinati per categoria e fasce d'età. Per essere vaccinati servono due dosi, da somministrare a distanza di circa due settimane.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)