• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 4 / 13

Milano, riapre il mercato di via Val Maira: alta affluenza e lunga coda all'ingresso

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 11:21
Primo giorno di riapertura dei mercati all'aperto a Milano. Si inizia da quelli di via Osoppo, via san Marco, via Calatafimi e via Val Maira. Quest'ultimo, alla periferia nord della città. è tornato al lavoro con una ventina di bancarelle e ingressi contingentati. Possono accedere all'area del mercato al massimo 80 persone per volta. Alta l'affluenza dei clienti, lunghe code per entrare e qualche malumore per i tempi di attesa. 
mostra altro

immagine profilo Simone Gorla 11 video • 86 foto
941.753 visualizzazioni


altro di Simone Gorla

  • Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    7 foto
    Le fiale di vaccino anti covid sono arrivate al Niguarda di Milano: le prime immagini
    3980 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    8 foto
    Bob Marley, Springsteen, U2, Coldplay: la storia di San Siro in 130 concerti
    492 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    0:38
    Corteo di taxi a passo d'uomo: la protesta nel centro di Milano
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    3 foto
    Assembramenti per i tamponi: a Crema decine di persone in fila sotto i gazebo
    2000 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    3 foto
    A Milano mercato rionale affollato: tanti anziani tra le bancarelle, ignorato l'appello del sindaco
    15637 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    10 foto
    Codogno, inizia la scuola per 4000 studenti nel comune 'simbolo' dell'emergenza coronavirus
    1939 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    9 foto
    Inizio scuola, gli studenti di Milano protestano con gli striscioni: "Bentornati...ma come?"
    512 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    4 foto
    Inizio scuola, folla di genitori e bambini all'ingresso di un istituto di Milano
    31188 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    7 foto
    Incendio all'acciaieria Arvedi: nube nera di fumo incombe sulle case
    1755 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    9 foto
    Garage occupati, immondizia e muffa: degrado e rabbia nelle case Aler di via Lope de Vega a Milano
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    10 foto
    Milano, film nei cortili delle case popolari: la magia di 'Scendi c'è il cinema'
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    3:43
    Edifici Aler abbandonati da anni a Pieve Emanuele, i residenti della zona: "Vorremmo abbatterli noi"
    508505 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    1:01
    Bomba d'acqua, raffiche di vento e alberi piegati: il maltempo spazza la Brianza
    6873 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    5:49
    Centri diurni chiusi, ragazzi disabili ancora in lockdown: "Maurizio è segregato in casa"
    171937 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    4:47
    Lombardia, De Rosa (M5S): "Commissione d'inchiesta covid deve partire o agiremo di conseguenza"
    730 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
  • Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    4:52
    Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
    1820 VISUALIZZAZIONI
    Simone Gorla
6.525
  1. Vaccino Covid, nuovo cambio di programma di Pfizer. Arcuri: “Ulteriore incredibile ritardo”
    Vaccino Covid, nuovo cambio di programma di Pfizer. Arcuri: “Ulteriore incredibile ritardo” Un "ulteriore incredibile ritardo": così il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri deplorando la decisione di Pfizer di ritardare la consegna delle dosi di vaccino all'Italia previste per questa settimana. Per far fronte alla nuova situazione domani ci sarà una riunione: si pensa a un piano di solidarietà tra le regioni.
    Più vaccini per le regioni ricche: perché le parole delle Moratti sono sbagliate e pericolose
    Più vaccini per le regioni ricche: perché le parole delle Moratti sono sbagliate e pericolose Fanno discutere le parole della neo assessora alla sanità della Regione Lombardia che ha chiesto più vaccini anti Covid-19 alle regioni che producono più Pil. Le ultime di una lunga serie di intemerate volte ad anteporre la crisi economica all'emergenza sanitaria, in spregio al diritto alla salute di ciascun cittadino sancito dalla nostra Costituzione.
  2. Covid a Napoli, 498 nuovi contagi e 10 morti negli ultimi tre giorni
    Covid a Napoli, 498 nuovi contagi e 10 morti negli ultimi tre giorni Aumentano i casi di coronavirus a Napoli: sono 498 negli ultimi tre giorni, con 10 decessi. Stabili i ricoveri in ospedale. Numeri, quelli del bollettino di Palazzo San Giacomo, che confermano il lieve aumento della curva dei contagi in Campania, che oggi ha visto anche un incremento del rapporto di positività.
    Torna l'allarme Covid nelle carceri lombarde, contagi in risalita tra i detenuti
    Torna l'allarme Covid nelle carceri lombarde, contagi in risalita tra i detenuti Sono in risalita i contagi all'interno delle carceri lombarde. A certificarlo è il provveditore regionale Pietro Buffa che ha spiegato come il dato sia condizionato dai focolai riscontrati all'interno delle case circondariali di Bergamo, Busto Arsizio e Vigevano. A San Vittore sono 59 i detenuti positivi al Covid su 949 ospitati.
  3. #IoApro, a Milano multe ad attività e clienti per oltre 80.000 euro
    #IoApro, a Milano multe ad attività e clienti per oltre 80.000 euro Venti locali sanzionati, 200 persone multate e un totale di oltre 80.000 euro di multe da pagare. Questo il bollettino della giornata di protesta civile indetto dai ristoratori nella sola Milano per lo scorso 15 gennaio. Secondo quanto comunicato dalla Questura, le attività in questione rischiano anche la chiusura fino a un mese.
    Contagiato dopo il ricovero all'Aurelia Hospital, la figlia: "Mi hanno detto il Covid è nell'aria"
    Contagiato dopo il ricovero all'Aurelia Hospital, la figlia: "Mi hanno detto il Covid è nell'aria" "Se un tuo caro entra in ospedale non sai cosa gli succede, almeno questo è ciò che ho passato io. Mio padre, che ha contratto il Covid dopo il ricovero, non ha avuto un'assistenza adeguata e non mi è stata garantita una corretta comunicazione sul suo stato". La denuncia di una cittadina a Fanpage.it
  4. Covid in Campania, i numeri e i bollettini della pandemia
    Covid in Campania, i numeri e i bollettini della pandemia 0 • di Peppe Cozzolino
    Vaccino, studio in Israele: a una settimana dalla seconda dose anticorpi aumentano fino a 20 volte
    Vaccino, studio in Israele: a una settimana dalla seconda dose anticorpi aumentano fino a 20 volte Una settimana dopo la seconda dose di vaccino anti-Covid gli anticorpi diventano più alti, tra 6 e 20 volte rispetto alla prima dose. Lo indica un nuovo studio condotto all'Ospedale Sheba di Ramat Gan, vicino a Tel Aviv, secondo cui il dato riguarda il 98% del personale sanitario che ha completato la vaccinazione e che è stato oggetto di ricerca.
  5. Rifiutano il vaccino anti Covid, in Germania sette infermieri licenziati
    Rifiutano il vaccino anti Covid, in Germania sette infermieri licenziati La struttura sanitaria in cui lavoravano - a Dessau, città nel land della Sassonia-Anhalt - ha dato loro un ultimatum: scaduto il termine ai 'disobbedienti' è stata inviato una nuova email in cui veniva comunicata l’interruzione del rapporto di lavoro. Ma ora i dipendenti stanno pensando di fare ricorso.
    Torre Annunziata, bimbo positivo al Covid in seconda elementare: in quarantena tutta la classe
    Torre Annunziata, bimbo positivo al Covid in seconda elementare: in quarantena tutta la classe Succede all'istituto comprensivo Giacomo Leopardi di Torre Annunziata, nella provincia di Napoli: un alunno della seconda elementare è risultato positivo al Coronavirus, così la dirigente scolastica ha deciso di mettere tutta la classe in quarantena, come prevedono i protocolli anti-Covid per evitare che il contagio si diffonda.
  6. "Cina e Oms non hanno agito rapidamente per fermare la pandemia covid"
    "Cina e Oms non hanno agito rapidamente per fermare la pandemia covid" Il report del gruppo di esperti incaricato della stessa Oms per giudicare i ritardi e le risposte all'emergenza covid. Secondo l'analisi "è chiaro che le misure di salute pubblica avrebbero potuto essere applicate con maggiore forza dalla Cina" mentre "non è chiaro perché l'Oms non abbia dichiarato subito l'emergenza sanitaria mondiale".
    Lombardia, Fontana su sospensione zona rossa: "Entro domani ricorso al Tar contro il Dpcm"
    Lombardia, Fontana su sospensione zona rossa: "Entro domani ricorso al Tar contro il Dpcm" Regione Lombardia farà ricorso entro la mattinata di domani martedì 19 gennaio al Tribunale amministrativo regionale del Lazio contro l'ultimo Dpcm che ha imposto la zona rossa in tutta la regione. Lo ha riferito il governatore Attilio Fontana che in una conferenza ha precisato: "Si impugna il Dpcm nella parte in cui vengono dettati i criteri facendo riferimento agli scenari e ai livelli di rischio piuttosto che all'incidenza".
  7. Covid, nuovo aumento di positivi a Mondragone: 33 nuovi casi nell'ex zona rossa
    Covid, nuovo aumento di positivi a Mondragone: 33 nuovi casi nell'ex zona rossa Risale la curva del contagio a Mondragone, ex zona rossa nei mesi scorsi: +33 casi positivi, il totale sale a 205 attualmente attivi. Si tratta della città con più casi attivi dopo Maddaloni (266) e una delle più colpite da inizio pandemia, superando i mille casi totali. Il rapporto di positività sale al 12,73% complessivo.
    Covid Lazio, bollettino di lunedì 18 gennaio: 872 nuovi casi e 16 morti, 426 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di lunedì 18 gennaio: 872 nuovi casi e 16 morti, 426 contagi a Roma Il bollettino della Regione Lazio di lunedì 18 gennaio 2021 registra 872 diagnosi nuovi casi di coronavirus su quasi 10mila tamponi processati. Nelle ultime 24 ore sono morte 16 persone e guarite 1021 I pazienti ricoverati in ospedale sono 2885 e quelli ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 315.
  8. Sondrio, nuovi ricoveri al Morelli: 23 malati in più negli ultimi 3 giorni, 11 i pazienti gravi
    Sondrio, nuovi ricoveri al Morelli: 23 malati in più negli ultimi 3 giorni, 11 i pazienti gravi Continuano ad arrivare nuovi malati Covid all'ospedale "Morelli" di Sondalo, l'unica struttura sanitaria adibita alle cure Covid della Valtellina: in tre giorni altri 23 malati e 3 decessi. In tutto i ricoverati sono 106, di cui 11 in terapia intensiva. Intanto torna alla normalità il reparto di Neurologia e Oncologia dell'ospedale di Sondrio dove i giorni scorsi è scoppiato un piccolo focolaio Covid.
    Solo 25 dosi di vaccino Covid somministrate nei paesi poveri, Oms: “Fallimento morale catastrofico”
    Solo 25 dosi di vaccino Covid somministrate nei paesi poveri, Oms: “Fallimento morale catastrofico” “Non è giusto che i giovani adulti e sani nei paesi ricchi vengano vaccinati contro il coronavirus prima degli operatori sanitari e degli anziani nei paesi più poveri", ha dichiarato il direttore generale del'Oms, avvertendo: "I Paesi ricchi alzano il prezzo e saltano la fila ma queste azioni non faranno che prolungare la pandemia"
  9. Cosa sappiamo sulla "variante tedesca" del coronavirus scoperta in 35 pazienti
    Cosa sappiamo sulla "variante tedesca" del coronavirus scoperta in 35 pazienti Durante una conferenza stampa il vicedirettore di una clinica di Garmisch Partenkirchen, in Baviera, ha annunciato che 35 dei 73 pazienti positivi (tra i quali diversi operatori sanitari) al coronavirus SARS-CoV-2 sono stati infettati da una nuova variante. Al momento non si sa se sia più contagiosa o aggressiva; maggiori informazioni arriveranno alla fine del mese, quando saranno concluse le indagini genomiche.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)