Maltempo, come funziona la app che dà l'allarme sulle piene di Seveso e Lambro
pubblicato il 20 ottobre 2019 alle ore 13:24
Il comune e la protezione civile hanno avviato il monitoraggio dei livelli dei fiumi Seveso e Lambro per forti temporali dalle 14 di domenica 20 ottobre fino alle ore 18 di lunedì 21 ottobre. È la prima occasione per mettere alla prova il nuovo sistema di allerta che avverte i cittadini che abitano nelle aree a rischio esondazioni. L'applicazione, che mette in guarda dalle possibili piene dei due fiumi attraverso un sms, una mail o una chiamata preregistrata è scaricabile gratuitamente sia da seguendo le indicazioni sul sito del Comune o su quello della Protezione civile. Iscrivendosi online al sito dedicato e compilando un semplice form si può richiedere di essere avvertiti delle criticità zona per zona, indicando fino a un massimo di cinque indirizzi di interesse. Il servizio è disponibile per residenti, domiciliati, studenti e lavoratori che frequentano Milano.
mostra altro
altro di Simone Gorla
-
4877 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
4043 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
560 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1324 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
2023 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
15683 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1942 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
525 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
31246 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1782 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1580 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1146 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
508535 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
6873 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
171937 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
733 VISUALIZZAZIONISimone Gorla