• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Let's be Europe!

Crater de luz (Facebook).
Stazione Toledo
Crater de luz (Facebook).
  • Stazione Toledo
  • Stazione Università
  • Stazione Università
  • Stazione Municipio
  • Stazione Toledo
  • Stazione Toledo - uscita piano intermedio
  • Stazione Toledo - uscita Montecalvario
  • Stazione Dante
  • Stazione Salvator Rosa
  • Stazione Quattro Giornate
  • Stazione Vanvitelli
  • Stazione Rione Alto
  • 1 / 12

Le stazioni dell'arte della metropolitana di Napoli

pubblicato il 30 agosto 2018 alle ore 12:54
Le immagini più belle delle 15 stazioni dell'arte della linea 1 della metropolitana di Napoli che, con le sue 180 opere realizzate da 80 architetti e artisti di fama internazionale, è considerata tra le più belle d'Europa e del mondo. 
mostra altro

immagine profilo Fanpage.it Napoli 2.159 video • 6.897 foto
59.797.963 visualizzazioni


altro di Fanpage.it Napoli

  • Meteo, prima neve in Campania: lo spettacolo bianco del Lago Laceno
    0:13
    Meteo, prima neve in Campania: lo spettacolo bianco del Lago Laceno
    1595 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • La Fanfara in Piazza Pignasecca
    0:45
    La Fanfara in Piazza Pignasecca
    533 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Lacrime ai funerali di Massimo Preziosi, papà dell'attore Alessandro
    18 foto
    Lacrime ai funerali di Massimo Preziosi, papà dell'attore Alessandro
    268900 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, esplode il tubo dell'acqua: la strada come un geyser
    0:22
    Napoli, esplode il tubo dell'acqua: la strada come un geyser
    357 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, bimbi al freddo all'asilo Pasquale Scura: cumuli di rifiuti davanti al vano riscaldamento
    0:17
    Napoli, bimbi al freddo all'asilo Pasquale Scura: cumuli di rifiuti davanti al vano riscaldamento
    185 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, l'autobus dei calciatori del Genk bloccato da un'auto in seconda fila
    0:15
    Napoli, l'autobus dei calciatori del Genk bloccato da un'auto in seconda fila
    1371 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Salerno, cane cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco
    0:24
    Salerno, cane cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco
    143 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Il napoletano Andrea Ferrante è campione del mondo di bodybuilding
    1:23
    Il napoletano Andrea Ferrante è campione del mondo di bodybuilding
    512 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Estorsioni ad Afragola e Casoria, 18 arresti nel clan collegato ai Moccia
    3:36
    Estorsioni ad Afragola e Casoria, 18 arresti nel clan collegato ai Moccia
    1845 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Qualiano, denunciano il pizzo e fanno arrestare 16 persone vicine al clan De Rosa
    0:42
    Qualiano, denunciano il pizzo e fanno arrestare 16 persone vicine al clan De Rosa
    707 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Conte a Napoli per un evento benefico: prima uscita pubblica con la compagna Olivia Paladino
    1:53
    Conte a Napoli per un evento benefico: prima uscita pubblica con la compagna Olivia Paladino
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Casandrino, bar nel mirino dei ladri: 5 furti in soli tre mesi
    4:22
    Casandrino, bar nel mirino dei ladri: 5 furti in soli tre mesi
    700 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incidente sull'Autostrada A30, tir si ribalta e invade l'altra carreggiata
    0:26
    Incidente sull'Autostrada A30, tir si ribalta e invade l'altra carreggiata
    14373 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Demarco e la Napoletanità: "Sogno qualcuno che irrida i boss di camorra anziché raccontarli e basta"
    6:44
    Demarco e la Napoletanità: "Sogno qualcuno che irrida i boss di camorra anziché raccontarli e basta"
    35622 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Sant'Antimo, dopo due anni nessun intervento in via Giannangeli
    10 foto
    Sant'Antimo, dopo due anni nessun intervento in via Giannangeli
    1474 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Casavatore, muore durante la corsa clandestina: 2 arresti
    0:33
    Casavatore, muore durante la corsa clandestina: 2 arresti
    3933 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
24.167
  1. L'Europa valorizza l'arte e la bellezza, per far risplendere ancora di più i gioielli italiani
    L'Europa valorizza l'arte e la bellezza, per far risplendere ancora di più i gioielli italiani Let's Be Europe ha raccontato le iniziative di miglioramento e di riqualificazione di cui sono stati protagonisti alcuni gioielli del panorama artistico, culturale, naturale e scientifico italiano grazie all'utilizzo di fondi europei. Un viaggio da nord a sud, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso fino a Milazzo a colpi di migliaia di visualizzazioni. Ma quali sono i temi che hanno attirato di più l'attenzione della Rete?
    Finanziamenti per ridurre le disparità e migliorare la vita dei cittadini: la politica di coesione europea
    Finanziamenti per ridurre le disparità e migliorare la vita dei cittadini: la politica di coesione europea Unione Europea fa rima con investimenti. Quasi un terzo del bilancio, infatti, è dedicato alla cosiddetta politica di coesione, la principale politica di investimento che sostiene la creazione di posti di lavoro, la competitività tra imprese, la crescita economica, lo sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità della vita nelle diverse regioni e città della UE. Ecco tutto quello che c'è da sapere per accedere ai fondi europei.
  2. Milazzo e la sua Cittadella: tra leggende, misteriosi insetti e personaggi illustri
    Milazzo e la sua Cittadella: tra leggende, misteriosi insetti e personaggi illustri Le memorie del sottosuolo di Milazzo affiorano tra antichità e tradizioni che hanno creato nuovi miti e nuovi eroi.
    Un vulcano alle spalle e il mare all'orizzonte: Milazzo
    Un vulcano alle spalle e il mare all'orizzonte: Milazzo Un luogo strategico nella storia e meraviglioso da vivere per i paesaggi che custodisce all'ombra del vulcano più attivo d'Italia e al sole delle sue baie, tra natura spettacolare, riserve naturali e tonnare.
  3. Il Parco Nazionale Gran Paradiso: un'area protetta in pericolo?
    Il Parco Nazionale Gran Paradiso: un'area protetta in pericolo? Conservare la biodiversità e misurare scientificamente le trasformazioni dovute ai comportamenti dell'uomo: questo il lavoro primario del Parco Nazionale Gran Paradiso. Tuttavia, salvaguardare un'area può bastare quando tutto il mondo cambia?
    Tra natura e storia, il Parco Nazionale Gran Paradiso
    Tra natura e storia, il Parco Nazionale Gran Paradiso Una storia in cui la natura e l'opera dell'uomo si intrecciano: la nascita del Parco Nazionale Gran Paradiso segna un cammino di successo per tutti, sia per lo stambecco, un tempo destinato all'estinzione, sia per l'uomo, attivo nel mantenere la biodiversità e la bellezza del paesaggio alpino.
  4. La vita nel Parco Nazionale Gran Paradiso
    La vita nel Parco Nazionale Gran Paradiso Un Parco nato per proteggere lo stambecco, ma che ha esteso la protezione e la ricerca verso ogni aspetto dell'ambiente montano: boschi e praterie, erbivori e carnivori, volatili e roditori per un ecosistema che cerca di vivere in meraviglioso equilibrio.
    I tesori del Museo del Vetro, fra tradizione e modernità
    I tesori del Museo del Vetro, fra tradizione e modernità Una visita al Museo del Vetro di Murano è un viaggio nel tempo dalle origini di un materiale prezioso fino ai più recenti trend nel suo utilizzo. Un'occasione per immergersi nella bellezza di un'arte che non ha eguali nel mondo.
  5. La tradizione del vetro di Murano
    La tradizione del vetro di Murano Dal tempo dei romani ai giorni nostri, passando per gli splendori della Serenissima, l'arte della lavorazione del vetro ha reso Murano famosa in tutto il mondo. Una tradizione da scoprire, anche nel museo a lei dedicato, quello del Vetro, un luogo in cui la quotidianità si fa bellezza immortale.
    Murano: un itinerario alla scoperta dell'isola del vetro
    Murano: un itinerario alla scoperta dell'isola del vetro Sette piccole isole divise da canali e unite da ponti formano Murano, piccolo centro della laguna veneta celebre in tutto il mondo per l'antica lavorazione del vetro, un'arte che è un vero patrimonio per la cultura italiana. Ecco i luoghi da non perdere.
  6. Non solo Riace: ecco i Bronzi di Porticello, tra i tesori del Museo archeologico di Reggio Calabria
    Non solo Riace: ecco i Bronzi di Porticello, tra i tesori del Museo archeologico di Reggio Calabria Oltre ai Bronzi di Riace, il Museo Archeologico di Reggio Calabria ospita altre due opere, capolavori assoluti dell'arte del V secolo a.C.: si tratta dei bronzi di Porticello, due teste bronzee, ribattezzate del filosofo e di Basilea, recuperate in un relitto rinvenuto alla fine degli anni Sessanta sui fondali reggini. Ecco tutte le curiosità.
    Il mito dei Bronzi di Riace del Museo di Reggio Calabria: “Uno dei grandi misteri della storia”
    Il mito dei Bronzi di Riace del Museo di Reggio Calabria: “Uno dei grandi misteri della storia” Conservati nel Museo Archelogico Nazionale di Reggio Calabria, i Bronzi di Riace sono tra i capolavori scultorei più significativi dell'arte greca, oltre che un ormai simbolo della città calabrese. Eppure nonostante anni di ricerche e studi, sono ancora molti i misteri che circondano la loro origine e il loro significato: "Per poterli comprendere immergerli nel loro mito".
  7. Viaggio nel Museo Archeologico di Reggio Calabria: è il più grande della Magna Grecia
    Viaggio nel Museo Archeologico di Reggio Calabria: è il più grande della Magna Grecia Tutto quello che c'è da sapere sul Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il più importante della Magna Grecia, che ospita, oltre ai famosi Bronzi di Riace, centinaia di reperti risalenti all'epoca della colonizzazione greca di questa regione, tra le più ricche di storia della Penisola.
    Vita da studente fuori sede, Cristina: “Al campus di Salerno si studia e si creano legami”
    Vita da studente fuori sede, Cristina: “Al campus di Salerno si studia e si creano legami” Cristina Raciti, studentessa iscritta al secondo anno della facoltà di Giurisprudenza, racconta la sua esperienza di fuori sede all'Università di Salerno: "Vivo nella residenza del campus di Fisciano. Non solo studio ma in questo modo ho la possibilità di stringere nuove amicizie".
  8. L’Università di Salerno tra le migliori d’Italia: “Il futuro è nella qualità dei nostri studenti”
    L’Università di Salerno tra le migliori d’Italia: “Il futuro è nella qualità dei nostri studenti” L'Università di Salerno scala le classifiche mondiali dei migliori atenei: tra quelli più giovani, nati meno di 50 anni fa, è al 69esimo posto a livello globale e ed è prima al Centro-Sud. Tra gli obiettivi per il futuro, per continuare a migliorare, ci sono la residenzialità degli studenti e l'efficenza. Il rettore Tommasetti: "Puntiamo sulle rinnovabili e sulla sicurezza".
    Salerno come l’America: viaggio nel campus di Unisa, dove si studia e si vive come nei college
    Salerno come l’America: viaggio nel campus di Unisa, dove si studia e si vive come nei college Studiare e vivere la propria vita 24 ore su 24 all'università è possibile anche in Italia: il Campus di Fisciano si avvicina al modello dei college americani grazie alla presenza di centinaia di residenze, messe a disposizione di ragazzi e docenti fuori sede, per contribuire al loro benessere oltre che alla loro formazione. Il rettore Tommasetti: "Abbiamo dimostrato che al Sud si possono fare le cose".
  9. Cresce l'Italia dei Musei (anche all'estero): il caso vincente del Museo Egizio di Torino
    Cresce l'Italia dei Musei (anche all'estero): il caso vincente del Museo Egizio di Torino I musei italiani continuano a crescere sia in quanto a numeri di visitatori che per gli incassi. Nel 2018 il trend è stato confermato: in cima alla classifica di quelli più visitati c'è la Galleria degli Uffizi di Firenze, seguita dalla Pinacoteca di Brera. Ma attenzione al Museo Egizio di Torino e alle mostre che allestisce in giro per il mondo, che hanno quantificato in un anno ben 4 milioni di euro.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)